Servizi di Placement presenti
- Inoltro cv alle imprese
Il Master in Fashion Business - IED Firenze è pensato per professionisti e laureati desiderosi di qualificarsi nelle nuove tecnologie applicate alla comunicazione del settore moda. Culla della moda italiana, grazie ad eventi come Pitti, Firenze è riconosciuta in tutto il mondo come centro del processo completo di produzione moda: dalla materia prima all'oggetto esposto in vetrina. Il corso forma Manager esperti delle diverse dinamiche del settore, in grado di integrare tecnologie avanzate, tecniche tradizionali e artigianato a favore di prodotti e servizi di comunicazione innovativi. Il Master, come corso dell’area Moda di IED Firenze, vanta il coordinamento scientifico del Senior Editor di Vogue Italia, Sara Maino.Questo Master si rivolge a laureati in comunicazione, economia, fashion design o fashion styling e a giovani professionisti in cerca di una solida formazione nel management della moda.
IL MASTER E' EROGATO IN LINGUA INGLESE
Il Master in Fashion Business - IED Firenze è pensato per professionisti e laureati desiderosi di qualificarsi professionalmente nelle nuove tecnologie applicate alla comunicazione del settore moda. Culla della moda italiana, Firenze con i suoi eventi Pitti Uomo, Pitti Filati, Pitti Bimbo e Vintage è riconosciuta in tutto il mondo come centro del processo di produzione moda completo, dalla materia prima all'oggetto di moda in vetrina, che integra tecnologie avanzate, tecniche tradizionali e artigianato a favore di prodotti e servizi di comunicazione innovativi. La sede IED di Firenze è a sua volta culla di esperti di tutte le dinamiche del settore moda, Fashion Business Manager, in grado di occuparsi di fashion business management, eventi di moda, pubbliche relazioni, pubblicità, editoria, new media (stampa, web, tv).
Opportunità professionali - Al termine del Master, il Fashion Business Manager può lavorare per eventi di moda, nelle pubbliche relazioni, nella gestione di processi di moda, in pubblicità e in editoria. Altre figure professionali in uscita sono
Metodologia e struttura - Il Master in Fashion Business ha come obiettivo primario lo sviluppo delle competenze e delle abilità professionali, creative e comunicative, dei partecipanti grazie a un approccio critico, analitico e trasversale al Fashion System.
Il percorso didattico prevede lo studio e l'analisi di elementi culturali, storici e socio-economici che definiscono il mondo della moda contemporanea. Il programma è strutturato per dare l'opportunità agli studenti di lavorare con fashion brand italiani su casi reali e di approfondire, insieme a Designers e Professionisti del sistema moda contemporaneo, tramite visite ed incontri, la conoscenza dell'intero processo di comunicazione del settore. Particolare attenzione è rivolta alle strategie integrate che prevedono l'uso dei nuovi media e social network.
Si esplorano in modo critico i temi del design e del management e il lavoro in team. Il tema del fashion è esaminato a 360°, dalla storia alla comunicazione, al marketing e al business management. Particolare attenzione è data proprio agli aspetti del settore che rappresentano il lato business e mettono in relazione gli aspetti di filiera produttiva con l'imprenditorialità, lo sviluppo del business e le attività di marketing: dalla strategia all'operatività, concentrandosi sulle figure professionali del brand manager, del marketing manager, del communication specialist e dell'imprenditore, e sulle loro interazioni con le altre figure chiave del sistema moda.
Il Progetto di Tesi offre la possibilità di sviluppare, con il supporto di tutor e docenti, la propria idea progettuale che sarà presentata in occasione della fiera internazionale di Pitti a Firenze.
I nostri laureati e occupano brillanti posizioni di responsabilità nelle professioni creative e le imprese raccontano la storia dell'eccellenza generata da IED.
E 'una storia di successo che ha contribuito al raggiungimento del riconoscimento ufficiale, per la maggior parte dei corsi IED, dai Ministeri dell'Istruzione e della Ricerca nei paesi in cui IED opera direttamente.
IED ha anche firmato accordi con diversi prestigiosi istituti accademici per offrire corsi a doppio marchio in patria e all'estero, i cui diplomi finali sono accreditati dalle istituzioni partner.
Vieni a scoprire le nostre Lauree Triennali e la Laurea Quinquennale, le Lauree Magistrali, i Master e gli Academic Foundation.
Accademia di Como è molto più di una scuola, siamo un laboratorio che crede nella cultura del progetto: sappiamo cosa significa portare avanti un’idea e vederla realizzata. Ogni buona idea ha bisogno di essere orientata al meglio per raggiungere il suo obiettivo.
Provenienza allievi Worldwide:
Provenienza Europa:
Provenienza Italia:
Sesso:
Esperienza Professionale:
Età dei partecipanti:
Docenti Totali:
Docenti stranieri:
Professione Corpo Docente:
Il Master in Fashion Business presso IED Firenze è il punto di partenza ideale per tutti i professionisti e i laureati che aspirano a lasciare un segno indimenticabile nel mondo della moda. Localizzata nel cuore di Firenze, città simbolo della moda italiana e sede degli eventi di Pitti, questa esperienza formativa offre un percorso immersivo nel settore fashion, dalla concezione alla realizzazione finale del prodotto.
Attraverso un curriculum che unisce tecnologie avanzate e tecniche tradizionali, gli studenti divengono esperti nella gestione di prodotti e servizi di comunicazione innovativi nel settore moda. La guida di Sara Maino, Senior Editor di Vogue Italia, assicura una prospettiva autorevole e aggiornata sulle dinamiche di questo settore in continuo cambiamento.
Il completamento del Master apre le porte a numerose opportunità professionali, consentendo agli studenti di inserirsi in posizioni di rilievo all'interno di aziende di moda, eventi, pubbliche relazioni, gestione di processi moda, e molto altro.
Il Master in Fashion Business di IED Firenze si distingue per la sua forte componente internazionale e una metodologia didattica orientata al progetto, che prevede collaborazioni con brand italiani, incontri con professionisti del settore e la possibilità di effettuare tirocini formativi all'estero. Grazie a questo approccio, gli studenti possono sperimentare in prima persona l'intero processo di produzione e comunicazione della moda.
Con una storia ricca di successi e il riconoscimento dei Ministeri dell'Istruzione e della Ricerca in numerosi paesi, IED rappresenta un'eccellenza nell'ambito dell'istruzione creativa, offrendo ai suoi studenti una porta diretta verso il successo professionale nel settore moda. La particolare attenzione verso le ultime tendenze del mercato, l'approfondimento delle strategie di marketing digitale e l'interazione con figure chiave del sistema moda, rendono questo Master un'opportunità unica di crescita professionale.
Professioni collegate a questo master