Master in Diritto e Tecnica per il Patrimonio Culturale

Università IUAV di Venezia
Master in Diritto e Tecnica per il Patrimonio Culturale
Audio descrizione del Master
Ascolta

I master Iuav toccano i temi più sperimentali e innovativi legati all’architettura, al design, alle arti visive e multimediali, alla pianificazione urbanistica e territoriale, con uno sguardo che mira all’internazionalizzazione e percorsi formativi richiesti dal mondo delle professioni italiano, europeo ed extra-europeo

Contatti
Website
Riepilogo
Edizioni del master
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine
Venezia
04/dic/2025
06/mar/2026

Contenuto del Master

Il Master in breve

Obiettivi formativi

Per poter realizzare interventi di conservazione e rigenerazione sul patrimonio culturale, comprendente sia gli edifici di valore storico-artistico sia il territorio tutelato come paesaggio, è necessaria una piena conoscenza delle procedure e delle norme rilevanti.
Il Master approfondirà, quindi, le norme giuridiche e tecniche per la progettazione degli interventi, la redazione di bandi di gara, la partecipazione a gare d’appalto, l’esecuzione dei lavori e l’organizzazione del lavoro e della sicurezza in cantiere.
Il Master è strutturato con un approccio a carattere multidisciplinare, coinvolgendo, oltre alle scienze giuridiche, le scienze del restauro, architettoniche, urbanistiche e politiche.
I contenuti formativi saranno in linea con più obiettivi per lo sviluppo sostenibile dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite e si soffermerà su tematiche rilevanti per l’attuazione del PNRR, connesse alla transizione ecologica e alla transizione digitale.

Per i dipendenti pubblici è previsto lo sconto immediato di 500 euro e il rimborso della metà delle spese per l'immatricolazione dopo il conseguimento del titolo, secondo quanto previsto dal programma "PA 110 e lode

Finalità del Master

Profili funzionali e sbocchi occupazionali nel settore professionale di riferimento
Il Master si rivolge a una platea eterogenea: studentesse e studenti in possesso di laurea triennale o titolo equivalente che vogliono investire sulla propria formazione per risultare maggiormente competitivi nel mondo del lavoro; operatrici/operatori del patrimonio culturale che, lavorando per istituzioni, imprese e associazioni culturali, aspirano a progressioni di carriera; libere/i professioniste/i che desiderano consolidare ed aggiornare il proprio “bagaglio conoscitivo”. L’obiettivo del Master è formare professioniste/i capaci di affrontare le sfide del mercato del lavoro nell’ambito delle attività che hanno ad oggetto beni appartenenti al patrimonio culturale, grazie all’acquisizione di competenze relative all’ambito giuridico e tecnico-normativo. Al fine di garantire la rispondenza della didattica con le esigenze del mercato del lavoro, il programma e le/i docenti sono definiti con la collaborazione di imprese, società di committenza, pubbliche amministrazioni competenti per la tutela del patrimonio culturale, la gestione dell’emergenza e della ricostruzione e il governo del territorio.

Ammissione al Master

Il costo per frequentare il Master

Frequentare questo corso ha un costo di € 3400 Incl. IVA.

Borse di Studio

Per i dipendenti pubblici è previsto lo sconto immediato di 500 euro e il rimborso della metà delle spese per l'immatricolazione dopo il conseguimento del titolo, secondo quanto previsto dal programma "PA 110 e lode

Richiedi maggiori informazioni a:

Università IUAV di Venezia

Master in Diritto e Tecnica per il Patrimonio Culturale

    Puoi anche scrivere un

    * campi obbligatori
      Consulta la nostra normativa privacy prima di procedere.
      Chiudi form

      Opinioni degli utenti

      5.0
      1 recensioni
      • Contenuti 5.0
      • Metodologia didattica 5.0
      • Strutture e servizi 5.0
      • Costo del master 5.0
      • Sviluppo di competenze 5.0
      • Opportunità lavorative 5.0

      Infografica classe

      Professione Corpo Docente:

      60%
      Docenti universitari
      20%
      Professionisti
      20%
      Manager
      * I dati potrebbero essere relativi alla Scuola e non al Master

      Sedi in cui è svolto questo master

      Categorie collegate a questo master

      SINTESI
      Università Ca´Foscari Venezia
      Top

      Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni