Master in Quality Assurance - Regulatory Affairs - P.R. di Dispositivi Medici e IVD ric. AICQ-SICEV

Gruppo MIDI
Master in Quality Assurance - Regulatory Affairs - P.R. di Dispositivi Medici e IVD ric. AICQ-SICEV
Audio descrizione del Master
Ascolta

Focus del Master di Alta Formazione in Quality Assurance- Regulatory Affairs e Persona Responsabile di DM e IVD (riconosciuto AICQ-SICEV), è preparare e trasmettere ai partecipanti competenze sui sistemi di gestione e i processi in ambiti di Assicurazione Qualità e Affari Regolatori in tale settore. E' un percorso altamente specialistico che forma persone pronte ad un inserimento rapido in Quality Assurance e in Regulatory Affairs di aziende che operano nel settore di Dispositivi Medici (fra cui farmaceutiche o biotech, chimiche, cosmetiche, ecc) e lungo le aziende della filiera, al fine di assicurare che i processi siano efficienti, controllati e documentati in armonia con le normative e i regolamenti di riferimento. Il Master è inoltre riconosciuto come formazione necessaria per lavorare come persona responsabile, ed è propedeutico per iscriversi al registro di AICQ- SICEV come Persona Responsabile di Dispositivi Medici.

Contatti
Website
Riepilogo
Edizioni del master
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine
ONLINE
24/ott/2025
31/gen/2026

Contenuto del Master

Il Master in breve

Il Master di Alta Formazione in Quality Assurance- Regulatory Affairs e Persona responsabile di Dispositivi Medici e IVD, progettato da Gruppo MIDI e riconosciuto da AICQ-SICEV, è un percorso specialistico che integra teoria, esercitazioni pratiche e role playing per formare figure altamente qualificate nel settore biomedicale.

Il programma, della durata complessiva di 112 ore in formula weekend/e-learning, è strutturato in moduli interattivi che preparano a ruoli di responsabilità in ambito Qualità e Affari Regolatori del settore medicale. Durante il percorso sono previsti esami intermedi in modalità telematica e al termine del master, i partecipanti ottengono il Diploma di Master in Quality Assurance -Regulatory Affairs e Persona Responsabile di Dispositivi Medici e IVD (ric. AICQ-SICEV), insieme a cinque attestati professionali riconosciuti AICQ-SICEV (fra cui Auditor/Lead Auditor ISO 9001, ISO 13485, MDSAP, QA & RA dispositivi medici e IVD).

Obiettivo del Master è la trasmissione di competenze tecniche e applicative, immediatamente spendibili in aziende del comparto biomedicale nel rispetto delle normative cogenti e volontarie a livello nazionale e internazionale.

Finalità del Master

Le competenze che il Master intende sviluppare possono essere sintetizzate nel ciclo di vita del dispositivo medico:

  • Progettare – comprendere requisiti normativi e regolatori (ISO 13485, MDR, IVDR, MDSAP) per pianificare sistemi di gestione qualità in linea con i nuovi standard;

  • Implementare – applicare modelli organizzativi e procedure per la gestione della qualità e degli affari regolatori, garantendo tracciabilità, sicurezza ed efficacia dei prodotti;

  • Verificare – condurre audit interni ed esterni per valutare conformità ed efficacia dei sistemi adottati, anche in contesti internazionali;

  • Migliorare – trasformare i risultati degli audit e le evidenze regolatorie in azioni correttive e preventive, sostenendo l’innovazione e la competitività aziendale.

Il Master mira a formare professionisti capaci di coniugare la visione strategica con la gestione operativa, diventando figure chiave nel garantire la sicurezza dei pazienti e la compliance normativa delle organizzazioni.

La didattica del Master

Il percorso formativo, articolato in moduli progressivi e integrati, alterna lezioni frontali, esercitazioni pratiche e role playing, con l’obiettivo di un apprendimento esperienziale e applicativo. Ogni modulo si conclude con un esame in modalità telematica, finalizzato a consolidare le conoscenze e certificare le competenze acquisite.

I principali ambiti didattici sono:

  • Sistemi di Gestione Qualità (ISO 9001:2015): principi, applicazioni e tecniche di audit;

  • Quality Assurance & Regulatory Affairs per Dispositivi Medici e IVD: normativa europea (MDR 745/2017, IVDR 746/2017), ISO 14971, EUDAMED e iter di certificazione CE;

  • Sistemi di Gestione Qualità nel settore medicale (ISO 13485:2016): requisiti, applicazioni e audit specifici per il settore medicale;

  • MDSAP – Medical Device Single Audit Program: quadro regolatorio internazionale (USA, Canada, Brasile, Giappone, Australia) e tecniche di audit;

  • Case study ed esercitazioni: simulazioni pratiche, casi reali.

Il piano formativo è progettato per fornire strumenti immediatamente operativi, garantendo ai partecipanti la piena spendibilità delle qualifiche in contesti nazionali e internazionali.

Certificazioni e Crediti del Master

I titoli rilasciati da Gruppo MIDI sono tutti riconosciuti da AICQ-SICEV, garantendo validità e spendibilità a livello internazionale. Al termine del percorso vengono conferiti:

  • Diploma di Master in Quality Assurance-Regulatory Affairs e Persona Responsabile di Dispositivi Medici e IVD qualificato con il numero 351 da AICQ-SICEV;

  • Cinque qualifiche professionali riconosciute da AICQ-SICEV.

Il Master è inoltre propedeutico all’iscrizione nel registro AICQ-SICEV come Persona Responsabile del Rispetto della Normativa (PR/PRRC).

Internazionalizzazione

L’Alta Formazione promossa da Gruppo MIDI è caratterizzata da riconoscimenti e accreditamenti di livello nazionale e internazionale, che ne garantiscono l’elevata qualità e la piena spendibilità nel mondo del lavoro.In particolare, i corsi e le qualifiche rilasciate sono riconosciuti da AICQ-SICEV, primo organismo nazionale accreditato da ACCREDIA per la certificazione delle competenze professionali. Tale riconoscimento assicura la validità delle certificazioni acquisite e la loro spendibilità a livello internazionale in conformità alla norma UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2012.

  • Docenti internazionali

Ammissione al Master

Requisiti di Ammissione

I principali destinatari sono:

  • Personale aziendale, (impiegati, dirigenti, manager, responsabili);
  • Liberi professionisti (consulenti, auditor/lead auditor ecc…) che operano per conto di Organismi di Certificazione, funzionari di Enti Pubblici;
  • Giovani laureati o laureandi in discipline scientifiche: Ingegneria Biomedica, Medicina e Chirurgia, Farmacia, Chimica e tecnologie Farmaceutiche (CTF), Biologia, Biologia Molecolare, Tecniche di Laboratorio Biomedico, Biotecnologie, Biotecnologie Industriali, Biotecnologie Mediche, Biotecnologie Farmaceutiche, Chimica e Chimica Industriale, Scienze e Tecnologie Farmaceutiche, Ingegneria Gestionale, Ingegneria Elettronica, Informatica;
  • Giovani diplomati quali Periti Chimici o in Biotecnologie.
  • Laurea primo livello
  • Laurea Magistrale/Specialistica/Vecchio ordinamento
  • Titolo equivalente
  • Laureandi
  • Disoccupati
  • Professionisti
  • Manager
  • Esperienza professionale

Max allievi ammessi al Master

Il numero massimo di allievi ammessi al Master è di 20

Candidarsi al Master

La partecipazione al Master è subordinata a un colloquio motivazionale volto a verificare la coerenza del profilo del candidato con gli obiettivi formativi del percorso.Per candidarsi è necessario inviare il curriculum vitae ai contatti indicati oppure chiamare direttamente in sede. Ricevuto il cv, i candidati saranno ricontattati per sostenere il colloquio con il team di Gruppo MIDI, finalizzato a valutare il livello di preparazione e la coerenza del profilo con il percorso formativo. L’esito della valutazione sarà comunicato direttamente all’interessato, il quale potrà procedere alla conferma dell’iscrizione entro i tempi stabiliti.

CRITERI DI VALUTAZIONE:

  • Analisi del curriculum vitae;

  • Valutazione delle motivazioni espresse;

  • Coerenza del profilo rispetto al percorso formativo;

  • Eventuali esperienze pregresse in ambito agroalimentare.

Criteri di valutazione delle candidature

  • Valutazione del cv
  • Lettera di motivazioni

Il costo per frequentare il Master

Frequentare questo corso ha un costo di € 3350 Escl. IVA.

Borse di Studio

La quota ordinaria di partecipazione al Master è di € 4.200 + IVA.Grazie alla borsa di studio del 20%, riservata ai candidati motivati che perfezionano l’iscrizione entro 15 giorni dall’avvio del Master, la quota è ridotta a € 3.350 + IVA.

Facilities del Master

Il Master prevede un servizio di tutoraggio personalizzato, pensato per accompagnare i partecipanti lungo tutto il percorso formativo e favorire un apprendimento efficace e continuativo. I tutor online garantiscono supporto costante in diverse fasi:- Assistenza in aula e in e-learning, con chiarimenti su lezioni ed esercitazioni;- Recupero degli esami intermedi, fornendo indicazioni e materiali di rinforzo per colmare eventuali lacune;- Approfondimento degli argomenti trattati;- Condivisione di materiale didattico (dispense, normative, articoli scientifici, case study).Grazie a questo approccio, ogni corsista può contare su un punto di riferimento costante.
  • Tutoraggio

Il Placement del Master in Quality Assurance - Regulatory Affairs - P.R. di Dispositivi Medici e IVD ric. AICQ-SICEV

Attività di Placement del Master

Al termine del Master di Alta Formazione Professionale, i partecipanti possono usufruire dei servizi di placement e career development messi a disposizione da Gruppo MIDI e dai partner che collaborano con il progetto formativo.Le attività di placement, accessibili previo colloquio motivazionale e manifestazione di interesse, comprendono:- Colloquio di orientamento individuale post-master, finalizzato a evidenziare i punti di forza e le aree di miglioramento del partecipante, per tracciare un percorso di crescita professionale personalizzato;- Supporto personalizzato nella redazione del CV e nella cura della pagina LinkedIn, oggi finestra strategica e imprescindibile per presentarsi in modo professionale nella rete più utilizzata dalle aziende per il reclutamento;- Preparazione ai colloqui di selezione, con suggerimenti pratici su come comunicare le proprie competenze e valorizzare le certificazioni ottenute;- Orientamento agli sbocchi occupazionali, attraverso incontri con i docenti e consulenti del master, mirati a facilitare l’ingresso o la crescita dei partecipanti in ambiti come qualità, sicurezza alimentare, certificazioni e consulenza.

Servizi di Placement presenti

  • Sondaggio occupazionale ex-allievi
  • Assessment tool (punti di forza, match con aziende, attitudinietc.)
  • Stesura CV
  • Preparazione al colloquio
ISCRIZIONI IN SCADENZA

Richiedi maggiori informazioni a:

Gruppo MIDI

Master in Quality Assurance - Regulatory Affairs - P.R. di Dispositivi Medici e IVD ric. AICQ-SICEV

    Puoi anche scrivere un

    * campi obbligatori
      Consulta la nostra normativa privacy prima di procedere.

      Segui il Master sui Social Network

      Chiudi form
      ISCRIZIONI IN SCADENZA

      Opinioni degli utenti

      5.0
      1 recensioni
      • Contenuti 5.0
      • Metodologia didattica 5.0
      • Strutture e servizi 5.0
      • Costo del master 5.0
      • Sviluppo di competenze 5.0
      • Opportunità lavorative 5.0

      Infografica classe

      Docenti Totali:

      10

      Professione Corpo Docente:

      70%
      Consulenti/liberi professionisti
      10%
      Manager
      10%
      Imprenditori
      10%
      Altro
      * I dati potrebbero essere relativi alla Scuola e non al Master

      Il Master in Quality Assurance - Regulatory Affairs - P.R. di Dispositivi Medici e IVD ric. AICQ-SICEV in sintesi:

      Approfondisci il tuo Percorso nel Settore Biomedicale con il Master in Quality Assurance, Regulatory Affairs e PR di Dispositivi Medici e IVD

      Il Gruppo MIDI, in collaborazione con AICQ-SICEV, ti offre un'opportunità unica di crescita professionale grazie al suo Master altamente specializzato. Qui avrai la possibilità di acquisire tutte le competenze tecniche e pratiche necessarie per eccellere nel complesso settore dei dispositivi medici e IVD. Questo master rappresenta una scelta ideale per professionisti, laureati e diplomati desiderosi di approfondire le proprie conoscenze e competenze in ambiti cruciali quali Quality Assurance, Regulatory Affairs e la responsabilità nei dispositivi medici.

      Una Formazione Completa ed Innovativa

      Attraverso 112 ore di apprendimento in formula weekend e e-learning, sarai immerso in un ambiente didattico dinamico e stimolante. Tramite lezioni frontali, esercitazioni pratiche, role playing e sessioni di esame in modalità telematica, ogni aspetto del programma è progettato per garantirti una preparazione completa ed efficace.

      Riconoscimenti e Opportunità Professionali

      Un Diploma di Master in Quality Assurance-Regulatory Affairs e Persona Responsabile di Dispositivi Medici e IVD, insieme a cinque attestati professionali riconosciuti AICQ-SICEV, aprirà a te numerose porte nel mondo del lavoro. Il corso ti preparerà inoltre per l’iscrizione nel registro AICQ-SICEV come Persona Responsabile del Rispetto della Normativa, consolidando ulteriormente il tuo profilo professionale.

      Placement e Sviluppo Carriera

      Il Master offre un eccezionale servizio di placement e sviluppo della carriera. Dopo il master, potrai accedere a servizi dedicati come colloqui di orientamento, supporto nella redazione del CV, preparazione ai colloqui di selezione e orientamento agli sbocchi occupazionali, garantendoti così il miglior inizio possibile nella tua carriera professionale.

      Ammissione e Borse di Studio

      La partecipazione a questo Master di alta formazione professionale richiede un investimento di € 3350, esclusa IVA. Sono disponibili borse di studio per i candidati più motivati, rendendo questo percorso accessibile a un numero maggiore di professionisti e giovani talenti.

      Libera Università di Lingue e Comunicazione IULM
      Top

      Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni