Master in Quality Assurance - Regulatory Affairs e Persona Responsabile di Dispositivi Medici e IVD

Gruppo MIDI
Master in Quality Assurance - Regulatory Affairs e Persona Responsabile di Dispositivi Medici e IVD
Audio descrizione del Master
Ascolta

Focus del Master di Alta Formazione in Quality Assurance & Regulatory Affairs di Dispositivi Medici e IVD (riconosciuto AICQ-SICEV), è preparare e trasmettere ai partecipanti competenze sui sistemi di gestione e i processi in ambiti di Assicurazione Qualità e Affari Regolatori in tali settori. E’ un percorso di specializzazione che permette di comprendere come progettare, implementare, gestire e valutare un Sistema di Gestione nei settori specifici. Il master forma persone pronte ad un inserimento rapido in Quality Assurance o in Regulatory Affairs di aziende che operano nel settore di Dispositivi Medici (fra cui farmaceutiche o biotech, chimiche, cosmetiche, ecc) e lungo le aziende della filiera, al fine di assicurare che i processi siano efficienti, controllati e documentati in armonia con le normative e i regolamenti di riferimento. Il Master è inoltre propedeutico per ottenere la qualifica come persona responsabile dei dispositivi medici iscrivendosi al registro di AICQ- SICEV.

Contatti
Website
Riepilogo
Edizioni del master
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine
ONLINE
31/mag/2025
06/giu/2025
20/set/2025

Contenuto del Master

Il Master in breve

È un percorso di specializzazione rivolto a chi intende professionalizzare e specializzare le proprie conoscenze e competenze, per poter poi operare in un settore sempre più complesso e in continua evoluzione come quello dei Medical Devices.

Nello specifico, il partecipante saprà come implementare, gestire e valutare la conformità aziendale sia ai regolamenti nazionali e internazionali in materia di qualità, sicurezza ed efficacia dei dispositivi medici, che agli standard internazionali di Sistemi di Gestione Qualità delle aziende del settore Dispositivi Medici e della relativa filiera.

La partecipazione al master di alta formazione è subordinata a un colloquio motivazionale. I principali destinatari sono:

  • Personale aziendale, (impiegati, dirigenti, manager, responsabili) nel settore medicale, farmaceutico, chimico, cosmetico, elettronico e informatico, nonché responsabili di aziende interessati a implementare o migliorare un sistema di gestione qualità;
  • Liberi professionisti (consulenti, auditor/lead auditor ecc…) che operano per conto di Organismi di Certificazione, funzionari di Enti Pubblici;
  • Giovani laureati interessati ad ampliare le proprie conoscenze nell'ambito delle certificazioni volontarie, direttive europee e regolamenti internazionali. Possono acquisire importanti vantaggi professionali i laureati (o laureandi) in discipline scientifiche: Ingegneria Biomedica, Medicina e Chirurgia, Farmacia, Chimica e tecnologie Farmaceutiche (CTF), Biologia, Biologia Molecolare, Tecniche di Laboratorio Biomedico, Biotecnologie, Biotecnologie Industriali, Biotecnologie Mediche, Biotecnologie Farmaceutiche, Chimica e Chimica Industriale, Scienze e Tecnologie Farmaceutiche, Ingegneria Gestionale, Ingegneria Elettronica, Informatica; • Giovani diplomati quali Periti Chimici o in Biotecnologie.

Finalità del Master

Obiettivo primario del MASTER di Alta Formazione in Quality Assurance & Regulatory Affairs di Dispositivi Medici e IVD è fornire ai partecipanti competenze sulla gestione del Controllo e dell'Assicurazione Qualità in aziende di dispositivi medici, o ad esse riconducibili.

Il master certificato formerà persone pronte ad un inserimento rapido in Quality Assurance o in Regulatory Affairs di aziende che operano nel settore di Dispositivi Medici (fra cui farmaceutiche o biotech, chimiche, cosmetiche, ecc).

Si tratta di una figura aziendale trasversale, chiamata a coordinare i servizi e le direzioni coinvolte nella fabbricazione dei dispositivi medici: nello specifico, egli sarà anche in grado di verificare i prodotti di aziende farmaceutiche, chimiche, cosmetiche, elettroniche, informatiche, (e altre) che abbiano finalità diagnostiche e/terapeutiche, così da assicurare che i processi e l'organizzazione siano sempre efficienti, controllati e documentati nel rispetto delle norme volontarie e dei regolamenti obbligatori (MDR 745 e IVDR 746 in particolare).

Il Master permette di avere una vasta gamma di sbocchi professionali fra cui:

  • addetti / responsabili Quality Assurance - Regulatory Affairs in aziende di Dispositivi Medici e IVD;
  • consulenti esterni di schemi per le norme ISO 9001:2015, ISO 13485:2016, MDSAP;
  • Auditor interno o esterno di sistemi di Gestione Qualità di DM e IVD;
  • Persone Responsabili di Dispositivi Medici e IVD.

    Le qualifiche conseguite come Auditor/Lead Auditor (valutatore interno ed esterno) permetteranno di lavorare presso aziende clienti, fornitori o terze parti e di poter avere le competenze qualificate per condurre Audit di prima e seconda parte, nonché a poter seguire l'iter di certificazione per poter svolgere audit di terza parte.

La didattica del Master

Il Master di Alta Formazione in Quality Assurance & Regulatory Affairs di Dispositivi Medici e IVD (riconosciuto AICQ-SICEV) ha la durata complessiva di 112 ore di attività formativa, con lezioni frontali alternate ad esercitazioni. Le lezioni si svolgono in formula weekend e in modalità E-LEARNING. Il percorso formativo prevede la frequenza a moduli preparatori agli esami di qualifica in veste di:

  • Auditor/Lead Auditor di Sistemi di Gestione per la Qualità ai sensi di ISO 9001:2015 (corso riconosciuto AICQ – SICEV);
  • Attestato di formazione certificata in Quality Assurance & Regulatory Affairs per i dispositivi medici e diagnostica in vitro in conformità alle norme UE 745-746/2017, – (corso riconosciuto AICQ – SICEV);
  • Auditor/Lead Auditor di Sistemi di Gestione Qualità di Dispositivi Medici ai sensi della norma UNI EN ISO 13485:2016 (corso riconosciuto AICQ – SICEV);
  • Attestato di qualifica di Auditor di Programma MDSAP (Medical Device Single Audit Program), – (corso riconosciuto AICQ – SICEV);
  • ATTESTATO FINALE (riconosciuto AICQ – SICEV) subordinato al completamento del programma formativo attraverso la frequenza ad almeno l'80% delle ore di lezione.

Ammissione al Master

Il costo per frequentare il Master

Non dichiarato

Opinioni degli utenti

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

Infografica classe

Docenti Totali:

5

Professione Corpo Docente:

90%
Consulenti/liberi professionisti
10%
Altro
* I dati potrebbero essere relativi alla Scuola e non al Master

Il Master in Quality Assurance - Regulatory Affairs e Persona Responsabile di Dispositivi Medici e IVD in sintesi:

Master in Quality Assurance e Regulatory Affairs di Dispositivi Medici e IVD: Una Carriera di Successo Ti Aspetta

Scopri il Master unico nel suo genere offerto dal Gruppo MIDI, focalizzato su Quality Assurance e Regulatory Affairs per dispositivi medici e diagnostica in vitro (IVD). Con un approccio innovativo, questo percorso è progettato per trasmettere competenze avanzate nei sistemi di gestione, nelle procedure di assicurazione qualità, e negli affari regolatori, rendendoti un professionista qualificato nel settore dei dispositivi medici.

Obiettivi e Sbocchi Professionali del Master

Preparati a diventare una figura chiave nell'industria dei dispositivi medici, grazie a una formazione di alto livello che ti renderà esperto in Quality Assurance e Regulatory Affairs. Avrai la possibilità di lavorare come responsabile della qualità o degli affari regolatori in aziende del settore medico, biotecnologico, chimico, cosmetico, o anche come consulente esterno o auditor interno/esterno per sistemi di gestione qualità.

  • Diventa esperto in normative nazionali e internazionali per dispositivi medici.
  • Acquisisci competenze per implementare e gestire sistemi conformi agli standard ISO 9001:2015 e ISO 13485:2016.
  • Preparati a sostegno dell'esame per diventare Auditor/Lead Auditor di Sistemi di Gestione Qualità.

A Chi è Rivolto

Il Master è ideale per personale aziendale operante nel settore medico, farmaceutico, chimico e cosmetico, liberi professionisti come consulenti o auditor, e giovani laureati in discipline scientifiche. Rappresenta anche un'opportunità formativa significativa per giovani diplomati con specializzazioni pertinenti.

Metodologia Didattica

Con 112 ore di formazione in modalità weekend ed E-LEARNING, il Master combina lezioni frontali con esercitazioni pratiche. Attraverso moduli preparatori, gli studenti sono guidati verso l'esame di qualifica, garantendo una comprensione approfondita e una preparazione pratica nei vari ambiti del corso.

Certificazione AICQ-SICEV

Completando con successo il percorso formativo e partecipando a almeno l'80% delle ore di lezione, otterrai un ATTESTATO FINALE riconosciuto da AICQ-SICEV, un importante valore aggiunto per la tua carriera professionale nel settore dei dispositivi medici e IVD.

Uninform Group
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni