Attività di Placement del Master
Servizi di Placement presenti
- Sportello dedicato
- Stesura CV
- Individuazione aziende per stage
- Seminari di orientamento
- Preparazione al colloquio
Azienda | Settore |
|
---|---|---|
Settore sportivo |
In partenza a ottobre la III edizione del Master universitario (60CFU) in Management dello Sport e degli Eventi Sportivi (MASPES) dell’Università di Milano-Bicocca. In un contesto, quello sportivo, in continua trasformazione, il Master MASPES offre una formazione manageriale avanzata che integra competenze strategiche, operative e digitali, fornendo gli strumenti per affrontare le sfide dell’industria sportiva con un approccio orientato all’innovazione, alla sostenibilità e all’inclusione. Attraverso un approccio multidisciplinare che combina conoscenze manageriali, organizzative, giuridiche, sociologiche e psicologiche, il Master fornisce le competenze per operare in modo strategico e integrato in tutte le dimensioni dello sport system. MASPES unisce teoria e pratica, docenti accademici e professionisti del settore, per fornire strumenti concreti, esperienze dirette e un ambiente dinamico dove poter costruire un profilo professionale solido e in linea con le richieste del settore.
Il Master MASPES in Management dello Sport e degli Eventi Sportivi dell'Università di Milano-Bicocca risponde con professionalità elevata e competenza manageriale alle esigenze delle organizzazioni sportive professionistiche e dilettantistiche, nonché delle imprese e istituzioni collegate, formando professionisti capaci di gestire e innovare il settore dello sport e degli eventi sportivi a livello nazionale e internazionale.
In un contesto in continua trasformazione, il Master MASPES offre una formazione manageriale avanzata che integra competenze strategiche, operative e digitali, fornendo gli strumenti per affrontare le sfide dell’industria sportiva con un approccio orientato all’innovazione, alla sostenibilità e all’inclusione. Attraverso un approccio multidisciplinare che combina conoscenze manageriali, organizzative, giuridiche, sociologiche e psicologiche, il Master fornisce le competenze per operare in modo strategico e integrato in tutte le dimensioni dello sport system.
Attraverso lo sviluppo di conoscenze e competenze gestionali ed organizzative di alto livello e un approccio multidisciplinare allo sport management, il master intende preparare i partecipanti ad operare in modo strategico ed integrato in tutte le diverse articolazione del mondo sportivo.
Fai della tua passione il tuo lavoro.
Il Master MASPES si rivolge a laureati triennali e magistrali provenienti da differenti discipline interessati ad acquisire e sviluppare competenze manageriali e gestionali in campo sportivo o nei settori collegati e a chi già lavora in aziende del settore sportivo.
Il Master MASPES unisce teoria e pratica, docenti accademici e professionisti del settore, per fornire strumenti concreti, esperienze dirette e un ambiente dinamico dove poter costruire un profilo professionale solido e in linea con le richieste del settore. Alla luce dei fabbisogni emergenti tra le diverse realtà dello sport e degli eventi sportivi, il master MASPES si focalizza sullo sviluppo di conoscenze e competenze che sono sempre più richieste per poter operare con successo nelle organizzazioni sportive:
Management e imprenditorialità delle aziende private e del non profit del settore dello sport
Pianificazione, organizzazione e promozione di eventi e manifestazioni sportive
Creazione e gestione di partnership multisettoriali in ambito sportivo
Progettazione e implementazione di programmi di inclusione sociale attraverso lo sport
Valutazione dell’impatto di sostenibilità delle imprese e degli eventi sportivi
Gestione dell’innovazione e della transizione digitale nello sport
Competenze di leadership e gestione dei team di lavoro in ambito sportivo
Soft skills per il rafforzamento della propria employability
MASPES si rivolge a laureati triennali e magistrali provenienti da diverse discipline che desiderano specializzarsi nel management e nella gestione degli eventi sportivi, interessati ad acquisire e sviluppare competenze manageriali e gestionali applicate al contesto sportivo o ai settori ad esso collegati, motivati ad intraprendere una carriera in questo ambito.
MASPES rappresenta un’opportunità anche per chi già lavora e intente completare e aggiornare il proprio percorso formativo,in un contesto universitario di alto livello.
Il Master si articola in 9 moduli didattici:
La struttura del Master prevede:
- 172 ore di lezioni, esercitazioni e testimonianze: in presenza il venerdi, dalle 9 alle 18.
- 72 ore di attività e-learning: da svolgere da remoto e in qualsiasi momento della settimana.
- 60 ore di laboratori di co-design: progettati e realizzati in collaborazione con aziende partner.
- 16 ore di visite ed esercitazioni outdoor.
- Career Development Program: percorso di crescita strutturato con lo scopo di facilitare l'inserimento degli studenti nel mondo del lavoro.
- 450 ore di stage (minimo): presso aziende dello sport system
Il Master MASPES integra teoria, applicazione pratica e sviluppo personale e professionale:
Lezioni, esercitazioni e testimonianze. L’attività d’aula del master alterna lezioni frontali, esercitazioni pratiche, simulazioni e testimonianze aziendali al fine di trasferire conoscenze e competenze utili ad operare con professionalità nel settore sportivo.
E-learning. Il master è erogato in modalità blended.
Laboratori di co-design. In collaborazione con aziende partner, i partecipanti coadiuvati dai referenti aziendali, lavoreranno in gruppi per trovare soluzioni a sfide complesse.
Company visit ed esercitazioni outdoor. Sono in programma visite presso organizzazioni sportive, in Italia e all’estero.
Certificazione delle competenze. Certificazione ISPM-base in Project Management e certificazione GAMS-Profile Scorecard per la Comunicazione Digitale.
Prova finale.
Certificazione delle competenze. Durante il Master i partecipanti avranno la possibilità di ottenere la certificazione ISPM di Project Management e la certificazione GAMS-Profile Scorecard per la Comunicazione Digitale.
Il Master MASPES si rivolge a candidati che abbiano un titolo di laurea universitaria (triennale o magistrale) di qualsiasi disciplina. Il Comitato di Coordinamento selezionerà, sulla base del Curriculum Vitae di un colloquio di selezione un massimo di 30 canditati.
Azienda | Settore |
|
---|---|---|
Settore sportivo |
Un modo veloce e sicuro per accedere a tutti i nostri servizi gratuiti.
Gli iscritti sono già 475.915. Normativa privacy disponibile qui.
BEATRICE INVERNIZZI Studente MASPES II edizione
OMAR LAITI - Studente della II edizione del MASTER MASPES
GIOVANNI BERTIATO STUDENTE MASTER IN MANAGEMENT DELLO SPORT E DEGLI EVENTI SPORTIVI - MASPES
FEDERICA FIN STUDENTESSA MASTER IN MANAGEMENT DELLO SPORT E DEGLI EVENTI SPORTIVI - MASPES
GIOVANNI BERTIATO STUDENTE MASTER IN MANAGEMENT DELLO SPORT E DEGLI EVENTI SPORTIVI - MASPES
Master MASPES- karate master rapid
Sesso:
Età dei partecipanti:
Docenti Totali:
Professione Corpo Docente:
Sei affascinato dal mondo dello sport e degli eventi sportivi? Scopri come il Master in Management dello Sport e degli Eventi Sportivi (MASPES) presso l'Università degli Studi di Milano-Bicocca può spianarti la strada verso una carriera di successo in questo settore dinamico. Con un approccio multidisciplinare e un focus su competenze gestionali avanzate, il MASPES è il trampolino di lancio ideale per entrare con determinazione nel settore sportivo.
Il Master offre una formazione di eccellenza per rispondere alle crescenti esigenze di professionalità nel sistema sportivo, intensificate dall'avvicinarsi di eventi globali come i Giochi Olimpici e Paralimpici. Attraverso 176 ore di lezioni, workshop interattivi e 450 ore di stage, i partecipanti acquisiranno conoscenze e competenze manageriali cruciali per guidare le organizzazioni sportive verso il successo.
La preparazione offerta da MASPES apre le porte a una vasta gamma di opportunità professionali nel mondo dello sport, dall'organizzazione eventi alla gestione di impianti sportivi, fino all'innovativo settore dell'e-sport.
Il Master MASPES rappresenta un'opportunità unica per chi aspira a trasformare la propria passione per lo sport in una carriera professionale. Con una solida preparazione, competenze manageriali avanzate e un ampio network professionale, i laureati di MASPES sono pronti a fare la differenza nel mondo dello sport e degli eventi sportivi. Iscriviti ora e inizia il tuo percorso verso il successo professionale nel settore sportivo.
Scadenza iscrizioni: 26/set/2025. Non perdere questa occasione: trasforma oggi la tua passione in una professione di successo.
Professioni collegate a questo master