MASPES - Master in Management dello Sport e degli Eventi Sportivi

Università degli Studi di Milano - Bicocca
MASPES - Master in Management dello Sport e degli Eventi Sportivi
Audio descrizione del Master
Ascolta

FAI DELLA TUA PASSIONE IL TUO LAVORO!! In partenza a ottobre la seconda edizione del Master in Management dello Sport e degli Eventi Sportivi (MASPES) dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca. MASPES intende rispondere con professionalità elevata e competenza manageriale alle esigenze poste in essere dalle organizzazioni sportive e dalle imprese ad esse direttamente o indirettamente collegate. L’attivazione del Master scaturisce da una crescente esigenza di adeguare la formazione dei dirigenti, dei manager e degli operatori delle organizzazioni sportive alla aumentata complessità del “sistema sportivo” a livello nazionale ed internazionale, anche in proiezione dei Giochi Olimpici e Paralimpici. Attraverso lo sviluppo di conoscenze e competenze gestionali ed organizzative di alto livello e un approccio multidisciplinare allo sport management, il master intende preparare i partecipanti ad operare in modo strategico ed integrato in tutte le diverse articolazione del mondo sportivo.

Contatti
Website
Riepilogo
Edizioni del master
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine
Milano

Contenuto del Master

Il Master in breve

Il Master di I livello in Management dello Sport e degli Eventi Sportivi (MASPES) intende rispondere con professionalità elevata e competenza manageriale alle esigenze poste in essere dalle organizzazioni sportive e dalle imprese ad esse direttamente o indirettamente collegate.
Il Master è stato progettato dal gruppo di docenti Maunimib del Dipartimento di Scienze Economico Aziendali e Diritto per l'Economia dell'Università degli Studi Milano Bicocca.
L'attivazione del Master scaturisce da una crescente esigenza di adeguare la formazione dei dirigenti, dei manager e degli operatori delle organizzazioni sportive alla aumentata complessità del “sistema sportivo” a livello nazionale ed internazionale, anche in proiezione dei Giochi Olimpici e Paralimpici.
Attraverso lo sviluppo di conoscenze e competenze gestionali ed organizzative di alto livello e un approccio multidisciplinare allo sport management, il master intende preparare i partecipanti ad operare in modo strategico ed integrato in tutte le diverse articolazione del mondo sportivo.

  • Club, associazioni e società sportive
  • Leghe e federazioni sportive
  • Comitati organizzatori di manifestazioni e di eventi sportivi
  • Centri sportivi e Centri Fitness
  • Società di gestione di impianti sportivi
  • Imprese di beni e servizi collegati per lo sport (es. abbigliamento, calzature e attrezzature sportive, costruzione di infrastrutture sportive, attività educative sportive)
  • Agenzie commerciali dedicate allo sport
  • Enti pubblici territoriali ed assessorati dello sport
  • Aziende sponsor, media e agenzie di comunicazione sportive
  • Agenzie di eventi turistico-sportivi.

E' previsto un early bird – sconto 10% sulla quota di iscrizione per chi si iscrive nella prima finestra (da giugno al 9 settembre 2024).

Finalità del Master

Il Master MASPES si rivolge a laureati triennali e magistrali provenienti da differenti discipline interessati ad acquisire e sviluppare competenze manageriali e gestionali in campo sportivo o nei settori collegati e a chi già lavora in aziende del settore sportivo.

Alla luce dei fabbisogni emergenti tra le diverse realtà dello sport e degli eventi sportivi, il master MASPES si focalizza sullo sviluppo di conoscenze e competenze che sono sempre più richieste per poter operare con successo nelle organizzazioni sportive:

  • Management e imprenditorialità delle aziende private e del non profit del settore dello sport
  • Pianificazione, organizzazione e promozione di eventi e manifestazioni sportive
  • Creazione e gestione di partnership multisettoriali in ambito sportivo
  • Progettazione e implementazione di programmi di inclusione sociale attraverso lo sport
  • Valutazione dell'impatto di sostenibilità delle imprese e degli eventi sportivi
  • Competenze di leadership e gestione dei team di lavoro in ambito sportivo
  • Soft skills per il rafforzamento della propria employability

La didattica del Master

Il Master si articola in 9 moduli didattici:

  • Fondamenti di management per lo sport
  • Sport, cultura e società
  • Orientamento giuridico, istituzionale e normativo dello sport nazionale ed internazionale
  • Marketing, comunicazione e fundraising per lo sport
  • Organizzazione e gestione degli eventi sportivi
  • Business planning, amministrazione e impatto sociale
  • Leadership, comportamento organizzativo e life skills
  • Salute e benessere per lo sport
  • Trasformazione digitale e e-sport

La struttura del Master prevede:

- 176 ore di lezioni, esercitazioni e testimonianze: in presenza il venerdi, dalle 9 alle 18.

- 80 ore di attività e-learning: da svolgere da remoto e in qualsiasi momento della settimana.

- 56 ore di laboratori di co-design: progettati e realizzati in collaborazione con aziende partner.

- 16 ore di visite ed esercitazioni outdoor.

- Career Development Program: percorso di crescita strutturato con lo scopo di facilitare l'inserimento degli studenti nel mondo del lavoro.

- 450 ore di stage: presso aziende dello sport system

Certificazioni e Crediti del Master

Certificazione delle competenze. Durante il Master i partecipanti avranno la possibilità di ottenere la certificazione ISPM di Project Management e la certificazione GAMS-Profile Scorecard per la Comunicazione Digitale.

Ammissione al Master

Max allievi ammessi al Master

Il numero massimo di allievi ammessi al Master è di 30

Candidarsi al Master

Il Master MASPES si rivolge a candidati che abbiano un titolo di laurea universitaria (triennale o magistrale) di qualsiasi disciplina. Il Comitato di Coordinamento selezionerà, sulla base del Curriculum Vitae di un colloquio di selezione un massimo di 30 canditati.

Criteri di valutazione delle candidature

  • Valutazione del cv
  • Colloquio individuale motivazionale

Il costo per frequentare il Master

Frequentare questo corso ha un costo di € 5000 Incl. IVA.

Il Placement del MASPES - Master in Management dello Sport e degli Eventi Sportivi

Attività di Placement del Master

Il Career Development Program, è un percorso di crescita strutturato in una serie di servizi, svolti con l’ausilio di specialisti e di aziende, con lo scopo di facilitare l’avvio dello stage e l’inserimento degli studenti nel mondo del lavoro. Il Master MASPES prevede uno stage curriculare della durata di almeno 3 fino a 6 mesi in aziende del settore dello sport e degli eventi sportivi. Le aziende partner vengono selezionate dal team del master al fine di fornire una proposta di stage coerente e un’occasione per confrontarsi con il mondo del lavoro.

Servizi di Placement presenti

  • Sportello dedicato
  • Stesura CV
  • Individuazione aziende per stage
  • Seminari di orientamento
  • Preparazione al colloquio
Il Master MASPES prevede uno stage curriculare della durata di almeno 3 fino a 6 mesi in aziende del settore dello sport e degli eventi sportivi. Le aziende partner vengono selezionate dal team del master al fine di fornire una proposta di stage coerente e un’occasione per confrontarsi con il mondo del lavoro.Lo stage è obbligatorio ed è da considerarsi parte integrante del percorso formativo in quanto esperienza fondamentale per mettere in pratica quanto appreso in aula ed arricchire ulteriormente le competenze.In caso di studenti lavoratori, lo stage sarà costituito da un Project Work che potrà essere svolto presso l’azienda di provenienza.
Azienda Settore
  • Project Work
  • Docenze
  • Stage
Settore sportivo
Totale Partnership: 1

Ranking dell'Università

Si ringrazia:
Classifica
2024
2025
QS World (Rank)
481°
513°
QS European (Rank)
201°
205°
QS Southern Europe (Rank)
39°
Classifica
2025
Reputazione Accademica
20,4
Reputazione degli Allievi
3,3
Reputazione degli Insegnanti
10,9
Citazioni della Faculty
54,1
Faculty Internazionale
3,5
Studenti Internazionali
4,3
Network Internazionale di Ricerca
81,1
Risultati Occupazionali
11,5
Sostenibilità
14,8
COMPLESSIVAMENTE
23,7

Video Presentazioni

  • Università degli Studi di Milano - Bicocca

    FEDERICA FIN STUDENTESSA MASTER IN MANAGEMENT DELLO SPORT E DEGLI EVENTI SPORTIVI - MASPES

  • Università degli Studi di Milano - Bicocca

    GIOVANNI BERTIATO STUDENTE MASTER IN MANAGEMENT DELLO SPORT E DEGLI EVENTI SPORTIVI - MASPES

  • Università degli Studi di Milano - Bicocca

    Master MASPES- karate master rapid

Opinioni degli utenti

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

Infografica classe

Sesso:

50%
50%

Età dei partecipanti:

< 25
60%
26 - 30
25%
31 - 35
10%
> 35
5%

Docenti Totali:

24

Professione Corpo Docente:

40%
Docenti universitari
60%
Professionisti
* I dati potrebbero essere relativi alla Scuola e non al Master

Il MASPES - Master in Management dello Sport e degli Eventi Sportivi in sintesi:

MASPES - Il tuo Percorso per Diventare Professionista nel Management dello Sport

Sogni di trasformare la tua passione per lo sport in una carriera di successo? Il Master in Management dello Sport e degli Eventi Sportivi (MASPES), offerto dall'Università degli Studi di Milano-Bicocca, rappresenta la tua rampa di lancio verso un futuro brillante nel mondo dello sport.

Perché Scegliere MASPES?

Il MASPES è un master di I livello concepito per dotare i partecipanti di competenze manageriali di alto livello, con un focus sul management sportivo e l'organizzazione di eventi sportivi. Attraverso un approccio multidisciplinare, delinea un percorso di formazione avanzato per rispondere alle esigenze di un settore in continua evoluzione.

Opportunità di Carriera nel Management dello Sport

  • Club, associazioni e società sportive
  • Federazioni e leghe sportive
  • Organizzazione di eventi e manifestazioni sportive
  • Centri sportivi e Fitness
  • Consulenza e gestione per imprese di beni e servizi sportivi

Un Curriculum Innovativo e Multidisciplinare

Il MASPES si articola in 9 moduli didattici che spaziano dal management e marketing sportivo, alla gestione di eventi, dall'innovazione digitale nello sport, alla salute ed al benessere, preparando i partecipanti a fronteggiare le sfide del settore con competenze pratiche e teoriche.

Come Iscriversi al MASPES

Investi nel tuo futuro con un percorso di studi che vale ogni centesimo del suo costo di €5000, iva inclusa. Per i più rapidi, è disponibile un early bird che offre uno sconto del 10% sulla quota di iscrizione.

Il Tuo Trampolino di Lancio nel Mondo del Lavoro

Attraverso il Career Development Program, il MASPES offre una solida piattaforma di inserimento professionale, garantendo uno stage di almeno 450 ore presso importanti realtà del settore sportivo. Le partnership con aziende leader del mercato permettono di vivere un'esperienza concreta e costruttiva, aprendo le porte a numerose opportunità di carriera.

Trasforma la Tua Passione in una Professione con MASPES

Unisciti al Master in Management dello Sport e degli Eventi Sportivi dell'Università degli Studi di Milano-Bicocca: una scelta di eccellenza per chi aspira a diventare un leader nel settore dello sport. Prendi parte alla prossima edizione e fai della tua passione il tuo lavoro!

Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni