Il corso part time Auditing, Rischi e Sostenibilità scaturisce dalla volontà di offrire un percorso di formazione e approfondimento con alto livello di qualificazione a laureati e professionisti già occupati per favorire percorsi di crescita e di upgrading. Il corso part time Auditing, Rischi e Sostenibilità di II livello è rivolto ad amministratori/controller/consulenti che vogliono approfondire le loro conoscenze sull’auditing, rischi e sostenibilità senza interrompere l’attività lavorativa La partecipazione al Master per chi lavora in azienda permette di acquisire le metodologie e le competenze tipiche dell’Internal Auditing pur continuando a svolgere la propria attività lavorativa. La partecipazione al corso part time Auditing, Rischi e Sostenibilità consente di conseguire i Crediti Formativi Professionali per la formazione continua dei Dottori Commercialisti e degli Avvocati.
Sono aperte le iscrizioni alla XXVII edizione del Master!
Il corso part time Auditing, Rischi e Sostenibilità scaturisce dalla volontà di offrire un percorso di formazione e approfondimento con alto livello di qualificazione a laureati e professionisti già occupati per favorire percorsi di crescita e di upgrading.
Il master executive part time in Auditing, Rischi e Sostenibilità è rivolto a laureati con esperienza aziendale e professionisti che intendono sviluppare le proprie competenze nell’ambito dell’internal auditing e della revisione contabile, della gestione dei rischi, del controllo di gestione e della sostenibilità, con l’obiettivo di accelerare la propria crescita professionale in aziende nazionali e internazionali.
La partecipazione al Master per chi lavora in azienda permette di acquisire le metodologie e le competenze tipiche dell'Internal Auditing pur continuando a svolgere la propria attività lavorativa.
La partecipazione al corso part time Auditing, Rischi e Sostenibilità consente di conseguire i Crediti Formativi Professionali per la formazione continua dei Dottori Commercialisti e degli Avvocati
Finalità del Master
Crediti formativi La partecipazione al Master consente di conseguire i Crediti Formativi Professionali per la formazione continua dei Dottori Commercialisti e i Crediti Formativi Universitari previo il superamento delle prove di verifica individuali e di gruppo.
I profili professionali riconducibili all'orientamento Auditing, rischi e sostenibilità II livello sono:
Sustainability manager
Internal e External auditor
Risk Manager
Controller
Consulenti
Amministratori
La didattica del Master
Il Master si svolge in modalità blended da gennaio a settembre 2026:
4 moduli in presenza che impegnano il venerdì pomeriggio ed il sabato mattina;
12 moduli interattivi on line, con videolezioni e altri materiali didattici fruibili on line mediante la piattaforma e-learning;
5 moduli di didattica integrativa interattivi on line, con videolezioni e altri materiali didattici fruibili on line mediante la piattaforma e-learning.
Il programma formativo prevede la partecipazione attiva degli allievi mediante discussione di casi, simulazioni aziendali ed esercitazioni on line.
La frequenza in aula è obbligatoria per almeno il 70% dei moduli (le giornate di mancata frequenza devono essere comunque recuperate nell’ambito dell’offerta didattica complessiva).
Certificazioni e Crediti del Master
La partecipazione al corso part time Auditing, Rischi e Sostenibilità consente di conseguire i Crediti Formativi Professionali per la formazione continua dei Dottori Commercialisti e degli Avvocati.
Internazionalizzazione
Aula internazionale
Ammissione al Master
Requisiti di Ammissione
I Corsi Part Time sono rivolti a laureati già inseriti nell'area amministrativa, del controllo interno di aziende private o pubbliche o nella libera professione (dottori commercialisti, revisori contabili, dipendenti di aziende private o pubbliche) che intendono accrescere la loro professionalità senza interrompere l'attività di lavoro.
Si indirizza a laureati già inseriti nell'area amministrativo-finanziaria, nell'Internal auditing e nel controllo di gestione delle aziende oppure nella libera professione.
Laurea primo livello
Esperienza professionale
Il costo per frequentare il Master
Frequentare questo corso ha un costo di € 6800 Esente IVA.
Borse di Studio
Il Master mette a disposizione borse di studio a copertura parziale della quota di iscrizione e prevede riduzioni delle quote di iscrizione, regolate da apposite convenzioni, con aziende e associazioni di categoria.
Facilities del Master
Tutoraggio
Laboratorio
Accesso wifi
Il Placement del Master ACI - Auditing, Rischi e Sostenibilità II livello
Servizi di Placement presenti
Job posting
Book e/o database dei diplomati
Sondaggio occupazionale ex-allievi
Risorse multimedia: links/e-books
Sportello dedicato
Assessment tool (punti di forza, match con aziende, attitudinietc.)
Risorse per avvio start up
Inoltro cv alle imprese
Monitoraggio feedback aziende
Opportunità internazionali
Presentazioni aziendali
Stesura CV
Individuazione aziende per stage
Preparazione al colloquio
Affiancamento nei contatti con le aziende
ISCRIZIONI IN SCADENZA
Richiedi maggiori informazioni a:
Università di Pisa - Formazione Avanzata Economia
Segui il Master sui Social Network
Chiudi form
ISCRIZIONI IN SCADENZA
Ricevi informazioni sul Master
Opinioni degli utenti
5.0
1 recensioni
Contenuti5.0
Metodologia didattica5.0
Strutture e servizi5.0
Costo del master5.0
Sviluppo di competenze5.0
Opportunità lavorative5.0
Infografica classe
Provenienza allievi Worldwide:
100%
Provenienza Europa:
10%
Nord
90%
Sud
Provenienza Italia:
5%
Nord
5%
Sud
90%
Centro
Esperienza Professionale:
80%
Docenti Totali:
40
Professione Corpo Docente:
40%
Docenti universitari
10%
Ricercatori/lettori/visiting professor
15%
Professionisti
20%
Consulenti/liberi professionisti
15%
Manager
* I dati potrebbero essere relativi alla Scuola e non al Master
Il Master ACI - Auditing, Rischi e Sostenibilità II livello in sintesi:
Scopri il Master in Auditing, Rischi e Sostenibilità presso l'Università di Pisa
Il Master di secondo livello in Auditing, Rischi e Sostenibilità, offerto dall'Università di Pisa, rappresenta un'eccellente opportunità per professionisti e laureati desiderosi di approfondire le loro competenze in questi ambiti critici della gestione aziendale. Con una modalità part time che consente di non interrompere l'attività lavorativa, questo percorso di formazione avanzata promette non solo un alto livello di qualificazione, ma anche l'opportunità di acquisire Crediti Formativi Professionali riconosciuti per Dottori Commercialisti e Avvocati.
Modalità e contenuti del Master
Il master offre un approccio blended, combinando lezioni in presenza e moduli interattivi online, da gennaio a settembre. La didattica è incentrata sull'acquisizione attiva di competenze attraverso il dibattito di casi studio, simulazioni aziendali ed esercitazioni pratiche, assicurando agli allievi un apprendimento concreto e mirato alle esigenze del mercato.
3 moduli in presenza per favorire il networking e l'apprendimento vis-a-vis.
11 + 3 moduli di didattica integrativa online per massimizzare la flessibilità e l'accessibilità.
Opportunità di carriera
Coloro che completano con successo il Master possono aspirare a ruoli di prestigio quali Sustainability Manager, Internal e External Auditor, Risk Manager, Controller, e altri profili professionali nell'ambito del controllo di gestione, dell'audit e della sostenibilità all'interno di aziende private e pubbliche o come liberi professionisti.
Vantaggi e facilitazioni
Il Master propone diverse agevolazioni finanziarie, inclusa la possibilità di accesso a borse di studio e riduzioni sulla quota di iscrizione per gruppi e convenzioni aziendali. Un ulteriore valore aggiunto è dato dal tutoraggio personalizzato, i laboratori specifici e l'accesso wi-fi nelle sedi del corso, rendendo l'apprendimento ancora più interattivo e connettivo.
Ammissione e requisiti
Per accedere al Master è richiesta una laurea di primo livello e una comprovata esperienza professionale. La selezione garantisce la formazione di una classe di qualità, pronta a confrontarsi in un contesto internazionale e altamente professionale.
Perché scegliere il Master in Auditing, Rischi e Sostenibilità?
Questo Master rappresenta un'opportunità unica per incrementare le proprie conoscenze e competenze, essenziali per navigare le complessità del mondo aziendale moderno. Con il patrocinio dell'Università di Pisa, gli allievi possono contare su un percorso didattico di eccellenza, altamente riconosciuto nel panorama accademico e professionale.