Il Master di I° livello MADIM-Master Management e Digital Transformation. Soft, Digital Skills per nuovi modelli di Business erogato dall'Università degli studi di Milano- Bicocca- intende formare i futuri Manager e Specialisti del digitale, con un approccio strategico alla digital transformation, unendo didattica frontale e e sviluppo progetti e con un programma pensato per rispondere al bisogno di innovazione e digitalizzazione del business
Il Master MADIM è stato progettato in partnership con l’Accademia di Design e Arti Visive - ABADIR - attiva su scala locale, nazionale e internazionale nella formazione dei giovani sulle discipline del progetto e dei nuovi media.
APPRENDIMENTO ESPERIENZIALE
Contenuti didattici di qualità e apprendimento esperienziale che prevede per ogni modulo l’utilizzo di strumenti e modelli per sviluppare un progetto tematico con un’azienda. Lo studente si confronterà con un ambiente interattivo e dinamico in cui mettersi in gioco e co-costruire nuova conoscenza, sviluppando capacità progettuali - in ambito digital e social - e di pensiero creativo.
CONOSCENZE SEMPRE AGGIORNATE ALLE RICHIESTE DINAMICHE DEL MERCATO DEL LAVORO
Il master MADIM nelle sue sette edizioni ha costantemente aggiornato i propri contenuti per allineare i profili formati alle richieste del mercato.
COSTRUZIONE DI UN PROFILO A TUTTO TONDO
Sviluppo e valorizzazione delle soft skills oggi sempre più richieste nel mondo del lavoro.
DIDATTICA INNOVATIVA HANDS-ON
Ogni modulo combina didattica frontale in aula e sviluppo di progetti di gruppo per mettere subito in pratica i contenuti, gli strumenti e i software appresi.
Un progetto interdisciplinare sviluppato con il supporto di aziende per confrontarsi con un contesto reale.
Al termine del percorso lo studente potrà cogliere opportunità occupazionali come project manager, in ambito innovation, organizzazione, comunicazione, marketing e branding, essendo in grado di supportare i processi di trasformazione digitale nelle funzioni chiave delle aziende – pubbliche, private e del non profit – di piccole, medie e grandi dimensioni. Principali figure di sbocco professionale per gli studenti del Master MADIM:
- Project Manager
- Social Media Manager
- Digital Marketing Specialist
- Innovation Manager
- Business Analyst
- Web analyst
- Digital Consultant
- Digital Media Specialist
- Digital Innovation Manager
- E-commerce Manager
- Community Manager
- Digital Brand Specialist
- Digital Public Relation (PR)
I dati delle precedenti edizioni attestano che +90% degli Studenti MADIM risulta attualmente occupata.
Struttura del master
Il Master in Management e Digital Transformation è pensato come un programma di formazione part time erogato in modalità blended in cui momenti di didattica frontale si alternano ad attività progettuali.
Le lezioni e le esercitazioni si tengono il mercoledì, giovedì e venerdì dalle 9.00 alle 16.00.
Il percorso formativo è strutturato in 8 moduli didattici:
- Introduzione al Management e alla Progettazione Organizzativa
- Strategia
- Cambiamento Organizzativo
- Social Media Analytics
- Social Media Lab
- Digital Management
- Data Management e Analytics
- Soft Skills e Strumenti Organizzativi
- Progetto Interdisciplinare
Ciascun modulo didattico è composto da una parte teorica frontale, sviluppata dai docenti dell’Università degli studi Milano-Bicocca, e una parte progettuale in collaborazione con le aziende. Tale modalità permette ai partecipanti di mettere in pratica, modulo per modulo, le competenze teoriche acquisite e sviluppare le soft skills utili alla gestione dei progetti, applicando le capacità tipiche del project manager.
Career Development Program: Percorso appositamente disegnato per gli studenti MADIM al fine di:
- Creare consapevolezza di sé attraverso l'erogazione di Assessment
- Sviluppare la propria Employability attraverso colloqui di coaching
- Trasferire Know-how e competenze per l'ingresso nel mercato del lavoro (CV, simulazione colloqui e conoscenza mercato del lavoro)
- Opportunità di networking ttraverso le testimonianze aziendali
- Costruire il proprio percorso professionale grazie allo stage in azienda
Stage
Il Master MADIM prevede uno stage curriculare da 3 a 6 mesi in aziende di medie/grandi dimensioni. In caso di studenti lavoratori, lo stage sarà costituito da un Project Work che potrà essere svolto presso l’azienda di provenienza.