Master in Fashion Collection Management

Accademia del Lusso
Master in Fashion Collection Management
Audio descrizione del Master
Ascolta

Il Piano di Studio del Master in Fashion Collection Management, in collaborazione con Università eCampus , mira a costruire un profilo idoneo ad inserirsi nell’area prodotto di aziende del settore beni di lusso e specificatamente moda. Il percorso formativo consente l’acquisizione di conoscenze generali di diverse tematiche aziendali e conoscenze specifiche di tipo tecnico nel campo della produzione industriale moda, quali conoscenze di modello, merceologia del tessuto e del filato. Fornisce inoltre gli strumenti per operare sul prodotto in sintonia con le esigenze del mercato.Le dinamiche analizzate nel percorso formativo riguardano in genere il settore beni di lusso e, significativamente, il settore moda in considerazione della specificità del processo prodotto che lo riguarda.

Contatti
Website
Riepilogo
Edizioni del master
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine
Milano
01/ott/2025

Contenuto del Master

Il Master in breve

Obiettivi del corso

Il Master in Fashion Collection Management di Accademia del Lusso mira a costruire un profilo idoneo ad inserirsi nell'area prodotto di aziende del settore fashion. Il percorso formativo consente di acquisire non solo conoscenze generali sulle diverse tematiche aziendali, ma anche competenze specifiche di tipo tecnico nel campo della produzione industriale per la moda. Fornisce, inoltre, gli strumenti per operare sul prodotto in sintonia con le esigenze del mercato. Le dinamiche analizzate nel percorso formativo riguardano il settore lusso in genere e, nel dettaglio, l'ambito della moda con tutte le sue specificità.

Aree tematiche

Mercati del lusso

Sociologia e antropologia della moda

Fashion product and technology

Photography for fashion & tecnology

Laboratori

Finalità del Master

Opportunità di carriera

Product manager,

Collection manager,

Fashion coordinator,

Fashion buyer,

Research consultant,

Production technician

La didattica del Master

Specifiche del corso

Durata: 1 anno accademico

Modalità di frequenza: full-time in presenza

Sede: Milano

Lingua: inglese

Programma

  • Made in Italy & luxury goods system
  • International & fashion markets
  • Luxury marketing & licensing
  • Metropolitan languages & trends
  • Fashion communication & web fashion
  • Anthropology & sociology of fashion
  • The fashion product & fabric technology
  • Fashion graphic design
  • Collection design & planning
  • Pattern development
  • Laboratori
  • Work week

Didattica

L'attività didattica è dinamica e interdisciplinare: prevede lezioni interattive, laboratori, esperienze di progetto, seminari, partecipazioni a sfilate, eventi e fiere, visite a musei, showroom e luoghi della moda e del design.

Docenti

Il corpo docenti di Accademia del Lusso è composto da professionisti che, oltre a insegnare, sono impegnati in aziende di settore. Questo garantisce agli allievi un aggiornamento costante dei programmi di studio e il contatto diretto con la realtà lavorativa sin dall'inizio della formazione.

Internazionalizzazione

  • Aula internazionale
  • Docenti internazionali

Ammissione al Master

Requisiti di Ammissione

Requisiti per l'ammissione:

- Laurea universitaria triennale

- Adeguata conoscenza della lingua italiana o inglese

  • Laurea primo livello

Il costo per frequentare il Master

Non dichiarato

Borse di Studio

Chi effettua la preiscrizione a un Corso Triennale o a un Master di Accademia del Lusso entro il 9 dicembre 2023 ha la possibilità di ottenere una borsa di studio come contributo al percorso di formazione.

Opinioni degli utenti

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

Infografica classe

Docenti stranieri:

50%

Professione Corpo Docente:

50%
Professionisti
10%
Consulenti/liberi professionisti
30%
Manager
10%
Imprenditori
* I dati potrebbero essere relativi alla Scuola e non al Master

Il Master in Fashion Collection Management in sintesi:

Master in Fashion Collection Management: Una Carriera nel Lusso Ti Aspetta

Il Master in Fashion Collection Management di Accademia del Lusso, in collaborazione con Università eCampus, rappresenta l'apice della formazione per chi desidera diventare un professionista di successo nel settore della moda e dei beni di lusso. Questo programma formativo unico nel suo genere è progettato per trasferire conoscenze sia generali che tecniche, focalizzandosi sulla produzione industriale, la merceologia e la gestione prodotti fashion.

Scopri le Opportunità di Carriera nel Fashion Management

Con una formazione così specifica e al contempo versare, le opportunità di carriera dopo il Master in Fashion Collection Management sono numerose e di alto profilo. Tra i ruoli che potrai aspirare a ricoprire ci sono:

  • Product Manager
  • Collection Manager
  • Fashion Coordinator
  • Fashion Buyer
  • Research Consultant
  • Production Technician

Dettagli e Struttura del Corso

Il Master si svolge interamente in inglese, con una durata di 1 anno accademico, presso la prestigiosa sede di Milano. Attraverso un approccio didattico dinamico e interdisciplinare, il programma include:

  • Analisi dei Mercati del Lusso
  • Sociologia e Antropologia della Moda
  • Tecnologia del Prodotto Fashion
  • E molto altro, tra cui laboratori, work week, e partecipazioni a eventi del settore.

L'approccio pratico e attuale garantisce una preparazione di eccellenza, grazie anche a docenti direttamente impegnati nel settore moda.

Ammissioni e Opportunità di Borse di Studio

L'ammissione al Master in Fashion Collection Management richiede una laurea triennale e una buona conoscenza dell'italiano o dell'inglese. Inoltre, Accademia del Lusso offre borse di studio per chi si preiscrive entro date specifiche, facilitando l'accesso a questa formazione d'eccellenza.

Perché Scegliere questo Master?

Scegliere il Master in Fashion Collection Management presso Accademia del Lusso significa investire nel proprio futuro professionale, imparando dai migliori nel cuore della moda, Milano. È un'opportunità unica di crescere in un ambiente internazionale e di acquisire competenze distintive che aprono le porte delle più prestigiose aziende del settore lusso e moda.

Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni