Master in Sicurezza Industriale

Università di Napoli Federico II Dipartimento di Ingegneria Chimica, dei Materiali e Della Produzione Industriale
Master in Sicurezza Industriale

Questo master è organizzato in macro moduli con l'obiettivo di formare professionisti nell'ambito della sicurezza industriale. Si propone un inquadramento normativo secondo il D.lgs. n. 81 del 2008 e fornisce strumenti per diventare Specialista in prevenzione incendi. Il percorso formativo affronta anche aspetti critici e innovativi nella gestione della sicurezza, incluse le norme sulla valutazione del rischio e la legge Seveso. Con un impegno di 1500 ore nel corso di un anno, il master prevede un project work finale presso aziende e richiede una frequenza minima dell'80%.

Riepilogo
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine

Contenuto del Master

Il Master in breve

Il Corso, organizzato in macro moduli, si propone di formare professionisti e specialisti per i differenti ambiti della sicurezza.

Finalità del Master

Lo studio del D.lgs. n. 81 del 2008 permetterà un inquadramento normativo delle attività che essi sono chiamati a svolgere nel campo della sicurezza industriale.

La didattica del Master

Per informazioni dettagliate si consiglia la lettura del regolamento.

Ammissione al Master

Requisiti di Ammissione

vedi regolamento

Il costo per frequentare il Master

Frequentare questo corso ha un costo di € 3200 .

Richiedi maggiori informazioni a:

Università di Napoli Federico II | Dipartimento di Ingegneria Chimica, dei Materiali e Della Produzione Industriale

Master in Sicurezza Industriale

    Puoi anche scrivere un

    * campi obbligatori
      Consulta la nostra normativa privacy prima di procedere.
      Chiudi form

      Ranking dell'Università

      Si ringrazia:
      Classifica
      2024
      2025
      QS World (Rank)
      335°
      347°
      QS European (Rank)
      154°
      151°
      QS Southern Europe (Rank)
      27°
      Classifica
      2025
      Reputazione Accademica
      36,6
      Reputazione degli Allievi
      4,2
      Reputazione degli Insegnanti
      19,7
      Citazioni della Faculty
      65,1
      Faculty Internazionale
      2,2
      Studenti Internazionali
      1,1
      Network Internazionale di Ricerca
      92,5
      Risultati Occupazionali
      7,3
      Sostenibilità
      20,1
      COMPLESSIVAMENTE
      32,8

      Opinioni degli utenti

      5.0
      1 recensioni
      • Contenuti 5.0
      • Metodologia didattica 5.0
      • Strutture e servizi 5.0
      • Costo del master 5.0
      • Sviluppo di competenze 5.0
      • Opportunità lavorative 5.0

      In evidenza

      Master in Finanza Quantitativa

      POLIMI Graduate School of Management

      Il Master In Finanza Quantitativa è il programma offerto da POLIMI Graduate School of Management rivolto ai giovani neolaureati o con una breve esperienza professionale post-laurea, che apirano a ruoli di rilievo nell’ambito finanziario.

      Logo Cliente

      Executive Master in Management

      POLIMI Graduate School of Management

      Flessibile e modulare, l'Executive Master in Management permette ai partecipanti di costruirsi una formazione su misura nell’area del General Management. Grazie al calendario ciclico è possibile iscriversi al programma in qualsiasi momento dell’anno scegliendo quando e quali corsi frequentare.

      Logo Cliente

      Master in Management delle Risorse Umane

      Radar Academy

      La digitalizzazione e la globalizzazione stanno plasmando una nuova cultura del lavoro, con la Persona al centro degli investimenti aziendali. Le Risorse Umane sono ora cruciali in ogni settore. Grazie a questo Master imparerai a gestire i processi HR, dalla selezione alla trasformazione digitale.

      Logo Cliente

      Master di II livello MEEC in Mobilità Elettrica ed Economia Circolare

      Università della Calabria | Dipartimento di Ingegneria Informatica, Modellistica, Elettronica e Sistemistica - DIMES

      Il Master mira a formare professionisti con competenze tecniche, normative, manageriali nel settore della Mobilità Elettrica e sua Sostenibilità, con il conferimento del titolo di Esperto in “Gestione di Sistemi e Strutture per la Mobilità Elettrica e l’Economia Circolare”

      Logo Cliente

      Il Master in Sicurezza Industriale in sintesi:

      Master in Sicurezza Industriale: un Percorso Formativo di Eccellenza

      Presso l'Università di Napoli Federico II, il Master in Sicurezza Industriale si rivela un percorso avanzato dedicato a formare professionisti altamente qualificati nel campo della sicurezza industriale. Guidati da un impegno alla formazione di 1500 ore nell'arco di un anno, i partecipanti avranno l'opportunità di approfondire la normativa vigente, inclusivo del D.lgs. n. 81 del 2008, e diventare Specialisti in prevenzione incendi, oltre a comprendere la gestione della sicurezza e la legge Seveso.

      Cosa Offre il Master

      • Formazione specifica sulla valutazione del rischio e sulla sicurezza industriale.
      • Project work finale in collaborazione con aziende del settore.
      • Requisiti di accesso chiarimenti e dettaglio sui costi, con un investimento complessivo di €3200.

      Opportunità Professionali

      Concludere il Master apre notevoli prospettive in un ambito sempre più richiesto di specialisti della sicurezza industriale, preparando i partecipanti a una carriera di successo sia nel pubblico che nel privato.

      Università IUAV di Venezia
      Top

      Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni