Laurea magistrale in Ingegneria per l'Ambiente e il Territorio

Università degli Studi di Parma Dipartimento di Ingegneria e Architettura
Laurea magistrale in Ingegneria per l'Ambiente e il Territorio

Questo corso si concentra su competenze interdisciplinari necessarie per affrontare le crescenti problematiche legate alla protezione e gestione dell’ambiente e del territorio. Gli studenti acquisiranno conoscenze sui problemi di sostenibilità, il consumo delle risorse naturali e l’interazione tra le azioni umane e l’ambiente. Il percorso di studio include attività pratiche di progettazione e realizzazione di opere per la mitigazione degli impatti dall’uomo sull’ambiente, oltre a garantire la prevenzione e protezione del territorio da fenomeni naturali.

Riepilogo
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine

Contenuto della Laurea Magistrale

La Laurea Magistrale in breve

Le crescenti problematiche legate alla protezione e gestione dell’ambiente e del territorio richiedono competenze interdisciplinari e trasversali. L’ingegnere per l’ambiente e il territorio conosce i problemi legati alla sostenibilità, al consumo di risorse naturali, all’interazione tra le azioni umane e l’ambiente. Svolge attività di progettazione e realizzazione di opere di mitigazione degli impatti antropici sull’ambiente, di prevenzione e di protezione del territorio dai fenomeni naturali.

Ammissione alla Laurea Magistrale

Requisiti di Ammissione

Accesso libero con verifica requisiti

Richiedi alla nostra redazione la scheda completa del master

Laurea magistrale in Ingegneria per l'Ambiente e il Territorio

    * campi obbligatori
      Consulta la nostra normativa privacy prima di procedere.
      Chiudi form

      Ranking dell'Università

      Si ringrazia:
      Classifica
      2024
      2025
      QS World (Rank)
      851°
      951°
      QS European (Rank)
      336°
      369°
      QS Southern Europe (Rank)
      85°
      Classifica
      2025
      Reputazione Accademica
      9,5
      Reputazione degli Allievi
      2,9
      Reputazione degli Insegnanti
      2,7
      Citazioni della Faculty
      25,4
      Faculty Internazionale
      3,8
      Studenti Internazionali
      9,1
      Network Internazionale di Ricerca
      69,4
      Risultati Occupazionali
      9,2
      Sostenibilità
      2,3
      COMPLESSIVAMENTE
      -

      Opinioni degli utenti

      5.0
      1 recensioni
      • Contenuti 5.0
      • Metodologia didattica 5.0
      • Strutture e servizi 5.0
      • Costo del master 5.0
      • Sviluppo di competenze 5.0
      • Opportunità lavorative 5.0

      In evidenza

      Master Project Management Professional

      Executy

      A Bologna, Firenze oppure online in live streaming. 14 incontri al sabato per acquisire tecniche e metodologie di Project Management per la gestione dell'intero ciclo di vita dei progetti. Borse di Studio ed agevolazioni disponibili. Rilascia le 35 Contact Hours per le certificazioni PMI®.

      Logo Cliente

      Laurea magistrale in Ingegneria per l'Ambiente e il Territorio in sintesi:

      Esplora la Laurea Magistrale in Ingegneria per l'Ambiente e il Territorio presso l'Università degli Studi di Parma

      Impegno per l'ambiente e passione per l'ingegneria? Il nostro corso è progettato per formare professionisti capaci di rispondere alle sfide della sostenibilità, della protezione, e della gestione del territorio. Scopri le competenze interdisciplinari essenziali nell'Ingegneria Ambientale.

      Contenuti del Corso

      Approfondisci la tua conoscenza su sostenibilità, consumo delle risorse naturali e le dinamiche tra azioni umane e ambiente. Impara a progettare e realizzare opere per la mitigazione degli impatti ambientali e la protezione del territorio.

      Modalità di Ammissione al Master

      Con un accesso facilitato e incentrato sulla verifica dei requisiti, immergiti in un percorso formativo di eccellenza per diventare Ingegnere Ambientale.

      Scuola Superiore di Studi Universitari e Perfezionamento Sant'Anna di Pisa
      Top

      Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni