Laurea magistrale in Water and Geological Risk Engineering

Università degli Studi di Padova Dipartimento Ingegneria Civile, Edile e Ambientale - ICEA
Laurea magistrale in Water and Geological Risk Engineering

Questo corso è incentrato sulla formazione di professionisti in grado di gestire i rischi idrologici e geologici. Attraverso un percorso formativo interdisciplinare, gli studenti acquisiscono competenze per monitorare e mitigare i rischi, affrontando le sfide ambientali di questo secolo. Al termine del programma, i laureati saranno pronti a operare sia nel settore pubblico che privato, contribuendo alla pianificazione e gestione del territorio e affrontando le problematiche legate al cambiamento climatico.

Riepilogo
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine

Contenuto della Laurea Magistrale

La Laurea Magistrale in breve

Il Corso forma nuove figure professionali capaci di ricoprire il ruolo di leader, a livello nazionale e internazionale, nell’analisi, monitoraggio e mitigazione dei rischi connessi ai fenomeni calamitosi con origine idrologica e geologica.

Finalità della Laurea Magistrale

In un contesto climatico e ambientale in rapido cambiamento, il corso di laurea magistrale in Ingegneria per il Rischio idrogeologico (Water and Geological Risk Engineering) identifica i fenomeni calamitosi associati ai processi idrologici e geologici, e i loro impatti sulla società.

La didattica della Laurea Magistrale

Il corso di laurea magistrale in Ingegneria per il Rischio Idrogeologico viene erogato in lingua inglese e prevede l'acquisizione di 120 crediti così distribuiti: 54 crediti di discipline dell'area di Ingegneria civile, 30 crediti di Scienze geologiche e agro-forestali, 12 crediti di esami a scelta, 3 crediti di lingue e 21 crediti della tesi finale.

Ammissione alla Laurea Magistrale

Requisiti di Ammissione

Accesso libero con requisiti

Richiedi maggiori informazioni a:

Università degli Studi di Padova | Dipartimento Ingegneria Civile, Edile e Ambientale - ICEA

Laurea magistrale in Water and Geological Risk Engineering

    Puoi anche scrivere un

    * campi obbligatori
      Consulta la nostra normativa privacy prima di procedere.
      Chiudi form

      Ranking dell'Università

      Si ringrazia:
      Classifica
      2024
      2025
      QS World (Rank)
      219°
      236°
      QS European (Rank)
      89°
      87°
      QS Southern Europe (Rank)
      Classifica
      2025
      Reputazione Accademica
      58,9
      Reputazione degli Allievi
      8,5
      Reputazione degli Insegnanti
      27,3
      Citazioni della Faculty
      45,7
      Faculty Internazionale
      9,2
      Studenti Internazionali
      11,1
      Network Internazionale di Ricerca
      94,9
      Risultati Occupazionali
      18,8
      Sostenibilità
      87,7
      COMPLESSIVAMENTE
      42,3

      Opinioni degli utenti

      5.0
      1 recensioni
      • Contenuti 5.0
      • Metodologia didattica 5.0
      • Strutture e servizi 5.0
      • Costo del master 5.0
      • Sviluppo di competenze 5.0
      • Opportunità lavorative 5.0

      In evidenza

      Master in Finanza Quantitativa

      POLIMI Graduate School of Management

      Il Master In Finanza Quantitativa è il programma offerto da POLIMI Graduate School of Management rivolto ai giovani neolaureati o con una breve esperienza professionale post-laurea, che apirano a ruoli di rilievo nell’ambito finanziario.

      Logo Cliente

      Master in Graphic Design – IED Milano

      IED | IED Arti Visive

      In qualità di Progettisti della comunicazione visiva, oltre che come Freelance, le opportunità professionali riguardano l’inserimento in agenzie pubblicitarie e di comunicazione; in studi di progettazione grafica, di prodotto e di interni; in aziende, in enti pubblici o organizzazioni di servizio.

      Logo Cliente

      Master in Tourism Quality Management

      Uninform Group

      Selezioni aperte per la 56^ edizione del prestigioso Master nel management turistico, nella direzione alberghiera e nel coordinamento dei tour operator, arricchito dalla Cruise Experience. Due mesi d’aula a Roma, Milano o in e-learning e doppio stage in Italia e all'estero, inclusi vitto e alloggio.

      Logo Cliente

      Laurea magistrale in Water and Geological Risk Engineering in sintesi:

      Diventa un professionista in Ingegneria per il Rischio idrogeologico con la Laurea Magistrale dell'Università degli Studi di Padova

      La Laurea Magistrale in Water and Geological Risk Engineering offerta dall'Università degli Studi di Padova prepara esperti capaci di affrontare i rischi idrologici e geologici di oggi. Questo programma, istituito dal Dipartimento Ingegneria Civile, Edile e Ambientale - ICEA, combina disciplina ingegneristica e conoscenze scientifiche per gestire le sfide ambientali e il cambiamento climatico in ambiti nazionali e internazionali.

      Contenuti e Obiettivi Formativi

      • Formazione di leader nel settore del rischio idrogeologico.
      • Didattica interdisciplinare per fronteggiare fenomeni calamitosi.
      • Un approccio globale a fenomeni idrologici e geologici.

      Modalità di Ammissione

      Studia Ingegneria per il Rischio Idrogeologico in un contesto internazionale, con un percorso chiaro di ammissione e requisiti accessibili. Preparati a contribuire in modo significativo alla pianificazione e gestione del territorio.

      Università IUAV di Venezia
      Top

      Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni