Questo corso nasce per rispondere a precise esigenze delle imprese e si ispira alle più avanzate specifiche internazionali per formare ingegneri meccanici capaci di progettare e realizzare prodotti innovativi a costi competitivi. Gli studenti sviluppano competenze multidisciplinari in ingegneria meccanica, progettazione, meccanica dei materiali, e dinamica dei sistemi, con l'obiettivo di operare in diversi contesti industriali. Il percorso comprende un tirocinio obbligatorio e opportunità di studio all'estero, preparando laureati con sbocchi professionali chiari come responsabili tecnici o nella direzione di produzione.
     Contenuto della Laurea Magistrale 
 La Laurea Magistrale in breve
  Questo corso, unico nel panorama italiano, prepara figure professionali capaci di studiare, progettare e realizzare nuovi prodotti ed i relativi processi industriali, alla luce delle più recenti innovazioni nell’utilizzo delle metodologie di progettazione meccanica e dei materiali avanzati, nelle tecnologie produttive e negli impianti logistici e di produzione. 
 Finalità della Laurea Magistrale
  Il corso di laurea magistrale in Ingegneria dell'innovazione del prodotto nasce per rispondere a precise esigenze delle imprese in relazione alle dinamiche attuali dei mercati e si ispira alle più avanzate specifiche internazionali in relazione alla moderna figura dell'ingegnere meccanico. 
 La didattica della Laurea Magistrale
  Il corso prevede un tirocinio obbligatorio supportato da una rete di aziende partner selezionate e garantisce la possibilità di svolgere periodi di studio/tesi all'estero nell'ambito di scambi internazionali strutturati aventi come responsabili docenti del corso. 
     Ammissione alla Laurea Magistrale 
 Requisiti di Ammissione
  Accesso libero con requisiti 
 Candidarsi alla Laurea Magistrale
  Avviso di ammissione