Questo corso fornisce una preparazione specialistica nei settori delle scienze forestali e ambientali, mirata a sviluppare competenze in gestione e tutela dei sistemi naturali. Gli studenti possono scegliere diversi piani di studio e acquisire le abilità necessarie per operare in contesti pubblici e privati, contribuendo allo sviluppo sostenibile e alla protezione dell'ambiente.
     Contenuto della Laurea Magistrale 
 La Laurea Magistrale in breve
  Un corso specialistico multidisciplinare (offre una formazione di tipo biologico, tecnico-ingegneristico ed economico) pensato per rispondere agli obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Agenda 2030 e per preparare figure professionali consapevoli della complessità dei sistemi naturali, semi-naturali e antropizzati. 
 Finalità della Laurea Magistrale
  Chi studia acquisisce piena consapevolezza della complessità dei sistemi naturali, semi-naturali e antropizzati e dei relativi variegati problemi che derivano dalla necessità di coniugare la gestione delle risorse e la loro tutela, con una specifica attenzione agli ecosistemi di foresta, di prateria, alle acque e al suolo, soprattutto in territorio montano. 
 La didattica della Laurea Magistrale
  E' prevista l'articolazione nei seguenti piani di studio: Filiera legno (FL), Protezione del territorio (PT), Sistemi Agroforestali (SAF), Tutela della biodiversità (TB); Verde urbano e periurbano (VUP). 
 Certificazioni e Crediti della Laurea Magistrale
  Laureate e laureati possono sostenere l'esame di abilitazione all'esercizio della libera professione nell'ambito della Sezione A dottori agronomi e dottori forestali dell'albo professionale dell'Ordine dei dottori agronomi e dottori forestali. 
     Ammissione alla Laurea Magistrale 
 Requisiti di Ammissione
  Accesso libero con requisiti.