Questo master si propone di fornire una formazione completa nella riproduzione, patologia e terapia degli animali non convenzionali, includendo insegnamenti su rettili, piccoli mammiferi esotici e uccelli, tra gli altri. I partecipanti acquisiranno competenze pratiche e teoriche attraverso lezioni frontali e attività in strutture convenzionate. Saranno trattati argomenti rilevanti come le tecniche di allevamento, le patologie, l'anestesiologia specifica e le tecniche diagnostiche avanzate. L'obiettivo è formare professionisti in grado di effettuare consulenze specialistiche e ricerca scientifica in questo settore sempre più importante.
Contenuto del Master
La didattica del Master
Le attività didattiche del Master saranno erogate dal lunedì al mercoledì dalle 9 alle 17, per 3 giorni consecutivi al mese. Da gennaio a giugno e da settembre a novembre.
Ammissione al Master
Requisiti di Ammissione
Classi di laurea di secondo livello in Medicina Veterinaria (di cui al D.M. n. 509/99), Laurea conseguita secondo gli ordinamenti ante riforma D.M. n. 509/99 equiparata alla laurea sopraindicata, Titolo rilasciato all'estero riconosciuto idoneo in base alla normativa vigente dal Comitato Esecutivo ai fini di iscrizione al corso.
Candidarsi al Master
Titoli
Il costo per frequentare il Master
Frequentare questo corso ha un costo di € 5016 .