Master in Riproduzione, Patologia e Terapia Degli Animali non Convenzionali

Università degli Studi di Parma
Master in Riproduzione, Patologia e Terapia Degli Animali non Convenzionali

Questo master si propone di fornire una formazione completa nella riproduzione, patologia e terapia degli animali non convenzionali, includendo insegnamenti su rettili, piccoli mammiferi esotici e uccelli, tra gli altri. I partecipanti acquisiranno competenze pratiche e teoriche attraverso lezioni frontali e attività in strutture convenzionate. Saranno trattati argomenti rilevanti come le tecniche di allevamento, le patologie, l'anestesiologia specifica e le tecniche diagnostiche avanzate. L'obiettivo è formare professionisti in grado di effettuare consulenze specialistiche e ricerca scientifica in questo settore sempre più importante.

Riepilogo
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine

Contenuto del Master

La didattica del Master

Le attività didattiche del Master saranno erogate dal lunedì al mercoledì dalle 9 alle 17, per 3 giorni consecutivi al mese. Da gennaio a giugno e da settembre a novembre.

Ammissione al Master

Requisiti di Ammissione

Classi di laurea di secondo livello in Medicina Veterinaria (di cui al D.M. n. 509/99), Laurea conseguita secondo gli ordinamenti ante riforma D.M. n. 509/99 equiparata alla laurea sopraindicata, Titolo rilasciato all'estero riconosciuto idoneo in base alla normativa vigente dal Comitato Esecutivo ai fini di iscrizione al corso.

Candidarsi al Master

Titoli

Il costo per frequentare il Master

Frequentare questo corso ha un costo di € 5016 .

Richiedi maggiori informazioni a:

Università degli Studi di Parma

Master in Riproduzione, Patologia e Terapia Degli Animali non Convenzionali

    Puoi anche scrivere un

    * campi obbligatori
      Consulta la nostra normativa privacy prima di procedere.
      Chiudi form

      Ranking dell'Università

      Si ringrazia:
      Classifica
      2024
      2025
      QS World (Rank)
      851°
      951°
      QS European (Rank)
      336°
      369°
      QS Southern Europe (Rank)
      85°
      Classifica
      2025
      Reputazione Accademica
      9,5
      Reputazione degli Allievi
      2,9
      Reputazione degli Insegnanti
      2,7
      Citazioni della Faculty
      25,4
      Faculty Internazionale
      3,8
      Studenti Internazionali
      9,1
      Network Internazionale di Ricerca
      69,4
      Risultati Occupazionali
      9,2
      Sostenibilità
      2,3
      COMPLESSIVAMENTE
      -

      Opinioni degli utenti

      5.0
      1 recensioni
      • Contenuti 5.0
      • Metodologia didattica 5.0
      • Strutture e servizi 5.0
      • Costo del master 5.0
      • Sviluppo di competenze 5.0
      • Opportunità lavorative 5.0

      In evidenza

      Master HR Specialist

      Executy

      A Firenze, Bologna oppure online in live streaming. 14 incontri al sabato per acquisire le competenze fondamentali della funzione HR; dalla ricerca, selezione, formazione e valutazione fino agli aspetti giuridici ed amministrativi della gestione del personale. Borse di Studio disponibili.

      Logo Cliente

      Il Master in Riproduzione, Patologia e Terapia Degli Animali non Convenzionali in sintesi:

      Scopri il Master in Riproduzione, Patologia e Terapia degli Animali non Convenzionali all'Università degli Studi di Parma

      Il Master in Riproduzione, Patologia e Terapia degli Animali non Convenzionali offerto dall'Università degli Studi di Parma rappresenta un percorso formativo unico per chi desidera specializzarsi nella cura di rettili, piccoli mammiferi esotici e uccelli. Grazie a un approccio che combina lezioni teoriche a esperienze pratiche presso strutture convenzionate, i partecipanti avranno l'opportunità di acquisire conoscenze avanzate su tecniche di allevamento, patologie specifiche, anestesiologia e tecniche diagnostiche avanzate.

      Il master si articola in lezioni frontali programmate dal lunedì al mercoledì, con un impegno di tre giorni mensili da gennaio a giugno e da settembre a novembre. Destinato a laureati in Medicina Veterinaria o titoli equiparati, il corso richiede un investimento di €5016.

      Preparati a diventare un professionista specializzato in grado di effettuare consulenze e ricerca scientifica nel settore degli animali non convenzionali, un campo in grande espansione e ricco di opportunità professionali.

      Università IUAV di Venezia
      Top

      Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni