Laurea magistrale in [wbf-lm] Banca, Finanza Aziendale e Mercati Finanziari

Università di Pisa Dipartimento di Economia e Management
Laurea magistrale in [wbf-lm] Banca, Finanza Aziendale e Mercati Finanziari

Questo corso si propone di formare laureati esperti nella gestione di problemi finanziari, fornendo competenze approfondite per accedere ai mercati finanziari sia in forma diretta, sia tramite intermediari. Con un focus su finanza aziendale, economia bancaria e matematica finanziaria, il programma offre due curricula distinti e la possibilità di ottenere un Double Degree. Gli sbocchi professionali includono ruoli in aziende, banche e autorità di regolamentazione, preparando i laureati a sfide come mergers and acquisitions e gestione del rischio di portafoglio.

Riepilogo
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine

Contenuto della Laurea Magistrale

La Laurea Magistrale in breve

Il Corso di Laurea Magistrale forma un laureato specialista di problemi finanziari dotato di conoscenze approfondite riguardo le modalità di accesso ai mercati finanziari di aziende ed istituzioni, sia in forma diretta sia per il tramite di intermediari; a questo scopo, il laureato, acquisisce da un lato competenze sulla gestione finanziaria di un'azienda produttrice di beni e servizi, dall'altro sulla gestione di aziende operanti nel campo dell'intermediazione finanziaria. La formazione impartita è interdisciplinare e comprende finanza aziendale,economia bancaria, economia assicurativa, economia dei mercati finanziari, matematica per i mercati finanziari e conoscenze giuridiche relative ai mercati finanziari.

Finalità della Laurea Magistrale

SBOCCHI PROFESSIONALI
I laureati del corso di laurea magistrale trovano occupazione sia in aziende, sia in banche, società di intermediazione finanziaria e assicurative, autorità di regolamentazione dei mercati finanziari.

La didattica della Laurea Magistrale

Il curriculum in Corporate finance e mercati finanziari forma esperti nella gestione finanziaria (modalità di finanziamento degli investimenti, mergers and acquisitions) di imprese pubbliche e private; il curriculum di Intermediari e mercati finanziari forma esperti nell'intermediazione bancaria mobiliare e assicurativa, nella gestione del rischio di portafoglio con riferimento anche ad operazioni di copertura con strumenti derivati.

Ammissione alla Laurea Magistrale

Requisiti di Ammissione

Possono accedere al corso di laurea magistrale in Banca, Finanza aziendale e Mercati finanziari coloro che sono in possesso di laurea quadriennale (vecchio ordinamento), di diploma universitario triennale (vecchio ordinamento), di laurea triennale conseguita presso Università italiane o di altro titolo conseguito all'estero riconosciuto idoneo in base alla normativa vigente.

Candidarsi alla Laurea Magistrale

Lo studente deve presentare domanda seguendo le istruzioni al seguente link: https://www.unipi.it/index.php/immatricolazioni-e-iscrizioni/item/8081-procedura-e-termini.

Il Placement del Laurea magistrale in [wbf-lm] Banca, Finanza Aziendale e Mercati Finanziari

Attività di Placement della Laurea Magistrale

La valutazione della carriera triennale ai fini della determinazione delle eventuali integrazioni da sostenere e dell'adeguatezza della personale preparazione sarà effettuata da una commissione di docenti appositamente nominata.

Richiedi maggiori informazioni a:

Università di Pisa | Dipartimento di Economia e Management

Laurea magistrale in [wbf-lm] Banca, Finanza Aziendale e Mercati Finanziari

    Puoi anche scrivere un

    * campi obbligatori
      Consulta la nostra normativa privacy prima di procedere.
      Chiudi form

      Ranking dell'Università

      Si ringrazia:
      Classifica
      2024
      2025
      QS World (Rank)
      349°
      382°
      QS European (Rank)
      133°
      136°
      QS Southern Europe (Rank)
      19°
      Classifica
      2025
      Reputazione Accademica
      40,4
      Reputazione degli Allievi
      8,6
      Reputazione degli Insegnanti
      15,1
      Citazioni della Faculty
      38,8
      Faculty Internazionale
      5,9
      Studenti Internazionali
      4,2
      Network Internazionale di Ricerca
      88,3
      Risultati Occupazionali
      15
      Sostenibilità
      56,7
      COMPLESSIVAMENTE
      30,7

      Opinioni degli utenti

      5.0
      1 recensioni
      • Contenuti 5.0
      • Metodologia didattica 5.0
      • Strutture e servizi 5.0
      • Costo del master 5.0
      • Sviluppo di competenze 5.0
      • Opportunità lavorative 5.0

      In evidenza

      Master in Finanza Quantitativa

      POLIMI Graduate School of Management

      Il Master In Finanza Quantitativa è il programma offerto da POLIMI Graduate School of Management rivolto ai giovani neolaureati o con una breve esperienza professionale post-laurea, che apirano a ruoli di rilievo nell’ambito finanziario.

      Logo Cliente

      Executive Master in Management

      POLIMI Graduate School of Management

      Flessibile e modulare, l'Executive Master in Management permette ai partecipanti di costruirsi una formazione su misura nell’area del General Management. Grazie al calendario ciclico è possibile iscriversi al programma in qualsiasi momento dell’anno scegliendo quando e quali corsi frequentare.

      Logo Cliente

      Master in Management delle Risorse Umane

      Radar Academy

      La digitalizzazione e la globalizzazione stanno plasmando una nuova cultura del lavoro, con la Persona al centro degli investimenti aziendali. Le Risorse Umane sono ora cruciali in ogni settore. Grazie a questo Master imparerai a gestire i processi HR, dalla selezione alla trasformazione digitale.

      Logo Cliente

      Laurea magistrale in [wbf-lm] Banca, Finanza Aziendale e Mercati Finanziari in sintesi:

      Laurea Magistrale in Banca, Finanza Aziendale e Mercati Finanziari presso l'Università di Pisa

      Sviluppa una carriera di successo con la Laurea Magistrale in Banca, Finanza Aziendale e Mercati Finanziari dell'Università di Pisa. Un percorso formativo che coniuga teoria e pratica per formare specialisti in grado di navigare i complessi mercati finanziari.

      Curricula e Doppio Titolo

      • Competenze interdisciplinari in finanza aziendale, economia bancaria, e matematica finanziaria.

      • Opportunità di ottenere un Double Degree, ampliando le prospettive internazionali.

      Sbocchi Professionali

      Preparati a ricoprire ruoli chiave in aziende, banche, società di intermediazione finanziaria, e autorità di regolamentazione. Gli esperti formati sono qualificati per affrontare sfide come mergers and acquisitions e la gestione del rischio di portafoglio.

      Università IUAV di Venezia
      Top

      Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni