Questo corso offre un profilo culturale e professionale orientato alla modellazione, simulazione e controllo di sistemi per l'automazione e la robotica. Mira a formare ingegneri capaci di innovare e gestire la produzione e sistemi complessi, abbinando conoscenze di base in matematica e fisica a metodologie specifiche dell'automazione. Gli studenti possono scegliere tra esami che completano la loro formazione triennale o che li orientano verso specializzazioni nel settore dell'automazione o dei veicoli. La prova finale valuta le capacità progettuali e di ricerca, incentivando anche esperienze internazionali.
Contenuto della Laurea Magistrale
La Laurea Magistrale in breve
Il laureato del Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Robotica e dell'Automazione ha un profilo culturale e professionale focalizzato su conoscenze scientifiche e tecnologiche riguardanti la modellazione, la simulazione e il controllo di sistemi per l'automazione, la robotica industriale e la robotica mobile.
Finalità della Laurea Magistrale
Lo scopo del Corso è di formare ingegneri capaci di innovare e sviluppare la produzione, di gestire e controllare sistemi complessi, con elevate capacità di progettazione, pianificazione e programmazione avanzata.
La didattica della Laurea Magistrale
Il Corso di Laurea magistrale in Ingegneria Robotica e dell'Automazione prevede un unico curriculum, con esami tipici del settore dell'Automazione e della Robotica e due gruppi di esami tra i quali lo studente può scegliere il proprio percorso formativo ottimale.
Ammissione alla Laurea Magistrale
Requisiti di Ammissione
Sono ammessi al Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Robotica e dell'Automazione coloro che hanno conseguito la Laurea in Ingegneria nella Classe delle Lauree in Ingegneria dell'Informazione (L-8) o in Ingegneria Industriale (L-9), con specifici requisiti di Crediti Formativi Universitari (CFU).
Candidarsi alla Laurea Magistrale
Il candidato deve presentare domanda con allegati almeno il certificato di laurea, o equivalente, e i programmi degli esami sostenuti.