Laurea magistrale in Ingegneria Robotica e Dell'Automazione

Università di Pisa Dipartimento di Ingegneria dell'Informazione
Laurea magistrale in Ingegneria Robotica e Dell'Automazione

Questo corso offre un profilo culturale e professionale orientato alla modellazione, simulazione e controllo di sistemi per l'automazione e la robotica. Mira a formare ingegneri capaci di innovare e gestire la produzione e sistemi complessi, abbinando conoscenze di base in matematica e fisica a metodologie specifiche dell'automazione. Gli studenti possono scegliere tra esami che completano la loro formazione triennale o che li orientano verso specializzazioni nel settore dell'automazione o dei veicoli. La prova finale valuta le capacità progettuali e di ricerca, incentivando anche esperienze internazionali.

Riepilogo
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine
Pisa

Contenuto della Laurea Magistrale

La Laurea Magistrale in breve

Il laureato del Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Robotica e dell'Automazione ha un profilo culturale e professionale focalizzato su conoscenze scientifiche e tecnologiche riguardanti la modellazione, la simulazione e il controllo di sistemi per l'automazione, la robotica industriale e la robotica mobile.

Finalità della Laurea Magistrale

Lo scopo del Corso è di formare ingegneri capaci di innovare e sviluppare la produzione, di gestire e controllare sistemi complessi, con elevate capacità di progettazione, pianificazione e programmazione avanzata.

La didattica della Laurea Magistrale

Il Corso di Laurea magistrale in Ingegneria Robotica e dell'Automazione prevede un unico curriculum, con esami tipici del settore dell'Automazione e della Robotica e due gruppi di esami tra i quali lo studente può scegliere il proprio percorso formativo ottimale.

Ammissione alla Laurea Magistrale

Requisiti di Ammissione

Sono ammessi al Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Robotica e dell'Automazione coloro che hanno conseguito la Laurea in Ingegneria nella Classe delle Lauree in Ingegneria dell'Informazione (L-8) o in Ingegneria Industriale (L-9), con specifici requisiti di Crediti Formativi Universitari (CFU).

Candidarsi alla Laurea Magistrale

Il candidato deve presentare domanda con allegati almeno il certificato di laurea, o equivalente, e i programmi degli esami sostenuti.

Ranking dell'Università

Si ringrazia:
Classifica
2024
2025
QS World (Rank)
349°
382°
QS European (Rank)
133°
136°
QS Southern Europe (Rank)
19°
Classifica
2025
Reputazione Accademica
40,4
Reputazione degli Allievi
8,6
Reputazione degli Insegnanti
15,1
Citazioni della Faculty
38,8
Faculty Internazionale
5,9
Studenti Internazionali
4,2
Network Internazionale di Ricerca
88,3
Risultati Occupazionali
15
Sostenibilità
56,7
COMPLESSIVAMENTE
30,7

Opinioni degli utenti

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

In evidenza

Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane

GEMA Business School

Il Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA forma neolaureati a diventare professionisti HR, con competenze pratiche in selezione, formazione, organizzazione e sviluppo del personale. Ideale per chi vuole avviare una carriera strategica nelle risorse umane.

Logo Cliente

Master AUDITOR LEAD Auditor dei Sistemi di Gestione Integrati QAS

Sering

Il corso si propone di formare Auditor/Lead Auditor di 1a, 2a, 3a parte di Sistemi di Gestione Integrata Qualità, Ambiente, Salute e Sicurezza in linea con i requisiti delle Norme UNI EN ISO 19011:2018 e UNI CEI EN ISO IEC 17021-1:2015, UNI EN ISO 9001:2015, UNI EN ISO 14001:2015, UNI ISO 45001:2018

Logo Cliente

Laurea magistrale in Ingegneria Robotica e Dell'Automazione in sintesi:

Scopri la Laurea Magistrale in Ingegneria Robotica e dell'Automazione presso l'Università di Pisa

Arricchisci il tuo futuro professionale con il nostro master avanzato, progettato per chi aspira a diventare pioniere nell'ingegneria robotica e dell'automazione. Offerto dal prestigioso Dipartimento di Ingegneria dell'Informazione, questo corso è un ponte verso il futuro della tecnologia e dell'innovazione.

Cosa Ti Offre Questo Corso?

  • Approfondimenti su modellazione, simulazione e controllo di sistemi automatizzati e robotici.
  • Capacità di innovare e gestire la produzione e sistemi complessi.
  • Formazione mirata con possibilità di specializzazioni nell'automazione o nei veicoli.
  • Esperienze di ricerca e progettuali, inclusa la possibilità di esperienze internazionali.

Il corso mira a sviluppare professionisti altamente qualificati, pronti ad affrontare e risolvere le sfide tecnologiche del presente e del futuro. Preparati a una carriera di successo con la nostra Laurea Magistrale in Ingegneria Robotica e dell'Automazione.

Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni