Laurea magistrale in Scienze Marittime e Navali

Università di Pisa Dipartimento di Scienze Politiche - Fondazione Campus
Laurea magistrale in Scienze Marittime e Navali

Questo corso di laurea magistrale in Scienze Marittime e Navali mira a formare figure professionali in grado di operare con responsabilità in contesti navali, aerei e terrestri. I partecipanti devono acquisire competenze culturali, tecnologiche e pratiche adatte a svolgere incarichi di comando e pianificazione, affrontando situazioni complesse. Il percorso formativo è progettato per sviluppare abilità specifiche nei settori della sicurezza nazionale e internazionale, della tutela del territorio e della gestione di sistemi organizzativi. È indirizzato a formare leader preparati a rispondere a sfide strategiche e operare efficacemente anche in scenari di crisi e di emergenza.

Riepilogo
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine

Contenuto della Laurea Magistrale

La Laurea Magistrale in breve

Il corso di laurea magistrale in Scienze Marittime e Navali ha lo scopo di formare compiutamente la figura professionale dell'Ufficiale di Stato Maggiore della Marina Militare. I frequentatori del corso di laurea magistrale devono acquisire la preparazione culturale (tecnologica, socio-politica ed internazionale) e l'addestramento teorico-pratico adeguato per operare con incarichi di comando, di pianificazione e di coordinamento anche in situazioni ed organizzazioni complesse.

Finalità della Laurea Magistrale

I laureati magistrali in Scienze Marittime e Navali devono seguire un percorso formativo organico caratterizzato dall'acquisizione di competenze professionali specifiche per gli ambiti operativi nazionali ed internazionali e dell'Unione Europea caratterizzanti gli Ufficiali del corpo dello Stato Maggiore della Marina Militare.

Ammissione alla Laurea Magistrale

Requisiti di Ammissione

Occorre che il frequentatore sia in possesso della laurea di primo livello ovvero titolo di studio conseguito anche all'estero e riconosciuto idoneo.

Candidarsi alla Laurea Magistrale

Il Consiglio di Corso di Studio (CDS): esamina le domande di ammissione; valuta i curricula ed i requisiti curriculari e personali dei candidati; decide sulla ammissione o non ammissione dei candidati; indica le eventuali modalità per l'ottenimento dei requisiti mancanti.

Richiedi maggiori informazioni a:

Università di Pisa | Dipartimento di Scienze Politiche - Fondazione Campus

Laurea magistrale in Scienze Marittime e Navali

    Puoi anche scrivere un

    * campi obbligatori
      Consulta la nostra normativa privacy prima di procedere.
      Chiudi form

      Ranking dell'Università

      Si ringrazia:
      Classifica
      2024
      2025
      QS World (Rank)
      349°
      382°
      QS European (Rank)
      133°
      136°
      QS Southern Europe (Rank)
      19°
      Classifica
      2025
      Reputazione Accademica
      40,4
      Reputazione degli Allievi
      8,6
      Reputazione degli Insegnanti
      15,1
      Citazioni della Faculty
      38,8
      Faculty Internazionale
      5,9
      Studenti Internazionali
      4,2
      Network Internazionale di Ricerca
      88,3
      Risultati Occupazionali
      15
      Sostenibilità
      56,7
      COMPLESSIVAMENTE
      30,7

      Opinioni degli utenti

      5.0
      1 recensioni
      • Contenuti 5.0
      • Metodologia didattica 5.0
      • Strutture e servizi 5.0
      • Costo del master 5.0
      • Sviluppo di competenze 5.0
      • Opportunità lavorative 5.0

      In evidenza

      Master in Finanza Quantitativa

      POLIMI Graduate School of Management

      Il Master In Finanza Quantitativa è il programma offerto da POLIMI Graduate School of Management rivolto ai giovani neolaureati o con una breve esperienza professionale post-laurea, che apirano a ruoli di rilievo nell’ambito finanziario.

      Logo Cliente

      Executive Master in Management

      POLIMI Graduate School of Management

      Flessibile e modulare, l'Executive Master in Management permette ai partecipanti di costruirsi una formazione su misura nell’area del General Management. Grazie al calendario ciclico è possibile iscriversi al programma in qualsiasi momento dell’anno scegliendo quando e quali corsi frequentare.

      Logo Cliente

      Laurea magistrale in Scienze Marittime e Navali in sintesi:

      Scopri la Laurea Magistrale in Scienze Marittime e Navali presso l'Università di Pisa

      Un programma avanzato offerto dal Dipartimento di Scienze Politiche - Fondazione Campus, progettato per formare figure professionali di alto livello in ambito marittimo, aereo e terrestre. Il corso mira a sviluppare competenze culturali, tecnologiche, pratiche e di leadership, essenziali per affrontare con successo incarichi di comando, pianificazione e coordinamento in scenari complessi di sicurezza e gestione del territorio.

      Obiettivi del Programma

      • Formazione di Ufficiali dello Stato Maggiore della Marina Militare
      • Preparazione teorico-pratica per operare in contesti nazionali, internazionali e dell'Unione Europea

      Ammissione e Modalità di Candidatura

      Per aspirare a questa laurea magistrale, è necessario essere in possesso di una laurea di primo livello. Il punto di partenza per il tuo futuro in ambito marittimo, navale e oltre.

      Università IUAV di Venezia
      Top

      Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni