Questo corso si propone di fornire una preparazione di livello specialistico per laureati destinati a svolgere compiti in organizzazioni internazionali, istituzioni europee e aziende. Gli studenti acquisiranno competenze multidisciplinari nei settori giuridici, economici e politici, oltre a solide conoscenze linguistiche. Il corso si articola in tre percorsi distinti, ognuno dei quali mira a fornire strumenti per analizzare e gestire le dinamiche internazionali, con particolare attenzione alla digitalizzazione e alla cooperazione internazionale.
Contenuto della Laurea Magistrale
La Laurea Magistrale in breve
Il Corso di Laurea Magistrale in 'Relazioni Internazionali' persegue l'obiettivo di fornire una preparazione di livello specialistico per laureate e laureati magistrali destinati a svolgere compiti di carattere direttivo e a ricoprire posizioni di responsabilità in seno a organizzazioni internazionali, istituzioni europee, amministrazioni pubbliche, aziende private, organizzazioni o associazioni non governative e organizzazioni non lucrative di utilità sociale.
Finalità della Laurea Magistrale
Le laureate e i laureati del CdLM dovranno acquisire approfondite conoscenze e competenze di tipo multidisciplinare e interdisciplinare nei settori delle scienze giuridiche, economiche, statistiche, politico-sociali, storiche. Dovranno inoltre possedere una solida preparazione linguistica e, soprattutto, familiarizzare e fare proprie le competenze culturali, metodologiche e procedurali necessarie ad affrontare i futuri impegni lavorativi con piena autonomia, capacità critica e di innovazione, nonché di interazione con la realtà definita dai flussi informativi digitali sul piano nazionale e internazionale.
La didattica della Laurea Magistrale
I curricula sono caratterizzati ciascuno da una specifica struttura e mirano a specifici obiettivi formativi. Per il raggiungimento degli obiettivi suddetti si farà ricorso a lezioni frontali, seminari, workshop e stage.
Ammissione alla Laurea Magistrale
Requisiti di Ammissione
Per l'ammissione al corso di laurea magistrale in 'Relazioni Internazionali' le studentesse e gli studenti devono essere in possesso di specifici requisiti. Le laureate e i laureati nella classe L-36 hanno accesso diretto al CdLM senza verifica preliminare dei requisiti curriculari.