Questo corso è finalizzato a formare laureati magistrali con competenze avanzate nelle diverse aree della Matematica, sia teorica che applicativa. Gli studenti avranno l'opportunità di sviluppare una preparazione approfondita che consente loro di inserirsi nel mondo del lavoro, accedere ai dottorati di ricerca e contribuire a percorsi di insegnamento nelle scuole superiori. Attraverso un'offerta formativa specifica e tirocini, gli studenti acquisiranno competenze nella creazione di modelli matematici, nella comunicazione scientifica e nell'uso di strumenti informatici, facendo fronte alle sfide moderne in ambito scientifico e professionale.
Contenuto della Laurea Magistrale
La Laurea Magistrale in breve
Il Corso di Laurea Magistrale in Matematica ha una durata biennale e prevede percorsi formativi nei vari settori della Matematica, sia teorici che modellistico-applicativi.
Finalità della Laurea Magistrale
L'obiettivo del Corso di Laurea Magistrale in Matematica è di fornire gli strumenti teorici e le conoscenze necessarie a intraprendere un'attività di ricerca o a esercitare funzioni di elevata responsabilità.
La didattica della Laurea Magistrale
I percorsi formativi del Corso di Laurea Magistrale in Matematica mantengono una parte istituzionale in comune e hanno una parte specifica per i diversi campi di specializzazione.
Ammissione alla Laurea Magistrale
Requisiti di Ammissione
Per l'ammissione al Corso di Laurea Magistrale in Matematica è richiesto il possesso di laurea o di diploma universitario di durata almeno triennale, e 24 crediti nei settori di formazione matematica, 9 crediti nei settori di formazione fisica, ulteriori 15 crediti nei settori indicati, e conoscenze di base della lingua inglese o di altra lingua straniera (livello almeno B1).
Candidarsi alla Laurea Magistrale
Per gli studenti in possesso dei requisiti curricolari, è effettuata una verifica dell'adeguatezza della personale preparazione, basata su un esame del curriculum pregresso e su un eventuale colloquio orale.