Laurea magistrale in Finanza e Impresa

Università degli Studi Roma Tre
Laurea magistrale in Finanza e Impresa

Questo corso offre una preparazione avanzata in finanza e impresa, orientata alla comprensione dei moderni sistemi economici e finanziari. Gli studenti acquisiranno competenze nei percorsi formativi in italiano e inglese, affrontando argomenti come risk management, trading e legislazione finanziaria. È progettato per formare professionisti capaci di operare in contesti aziendali complessi, sviluppando sia competenze analitiche che pratiche nel settore finanziario.

Riepilogo
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine
Roma

Contenuto della Laurea Magistrale

La Laurea Magistrale in breve

Il Corso di laurea magistrale in 'Finanza e impresa' è dedicato allo studio della finanza nei mercati finanziari e nell'impresa.

Finalità della Laurea Magistrale

Fornire una solida e rigorosa preparazione avanzata, prevalentemente di taglio aziendale e quantitativo, non trascurando gli aspetti economici e giuridici.

La didattica della Laurea Magistrale

Il corso si basa su 11 esami da 9 CFU, con un totale di 120 crediti, suddivisi in obbligatori, opzionali e attività formative.

Ammissione alla Laurea Magistrale

Requisiti di Ammissione

L'accesso al Corso di Laurea Magistrale è subordinato al possesso di una laurea (o di diploma universitario di durata triennale) o di altro titolo di studio equipollente conseguito all'estero.

Il Placement del Laurea magistrale in Finanza e Impresa

Attività di Placement della Laurea Magistrale

Servizi di orientamento e Job Placement.

Ranking dell'Università

Si ringrazia:
Classifica
2024
2025
QS World (Rank)
901°
901°
QS European (Rank)
333°
334°
QS Southern Europe (Rank)
70°
Classifica
2025
Reputazione Accademica
17,4
Reputazione degli Allievi
2,2
Reputazione degli Insegnanti
8
Citazioni della Faculty
12,1
Faculty Internazionale
8,5
Studenti Internazionali
4,2
Network Internazionale di Ricerca
62,5
Risultati Occupazionali
7,1
Sostenibilità
19,7
COMPLESSIVAMENTE
-

Opinioni degli utenti

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

In evidenza

Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane

GEMA Business School

Il Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA forma neolaureati a diventare professionisti HR, con competenze pratiche in selezione, formazione, organizzazione e sviluppo del personale. Ideale per chi vuole avviare una carriera strategica nelle risorse umane.

Logo Cliente

Master AUDITOR LEAD Auditor dei Sistemi di Gestione Integrati QAS

Sering

Il corso si propone di formare Auditor/Lead Auditor di 1a, 2a, 3a parte di Sistemi di Gestione Integrata Qualità, Ambiente, Salute e Sicurezza in linea con i requisiti delle Norme UNI EN ISO 19011:2018 e UNI CEI EN ISO IEC 17021-1:2015, UNI EN ISO 9001:2015, UNI EN ISO 14001:2015, UNI ISO 45001:2018

Logo Cliente

Master Post Laurea in AI Marketing & Digital Communication

GEMA Business School

Il Master in Digital Communication di GEMA prepara neolaureati a eccellere nella comunicazione digitale, con competenze in content marketing, social media strategy e analisi dei dati. Ideale per chi vuole costruire una carriera nel marketing e nella comunicazione innovativa.

Logo Cliente

Laurea magistrale in Finanza e Impresa in sintesi:

Scopri la Laurea Magistrale in Finanza e Impresa presso l'Università degli Studi Roma Tre

Aspiri a diventare un professionista nel mondo della finanza e dell'impresa? L'Università degli Studi Roma Tre offre un percorso esclusivo con la sua Laurea Magistrale in Finanza e Impresa. Il programma è disegnato per equipaggiare gli studenti con una solida conoscenza nei moderni sistemi finanziari ed economici, concentrandosi su risk management, trading e legislazione finanziaria. Attraverso un approccio analitico e pratico, i corsisti saranno preparati ad affrontare le sfide dei mercati finanziari e del mondo aziendale.

Dettagli del Corso

Il programma del master poggia su un total di 120 crediti formativi, tra esami obbligatori, opzionali e attività formative. Con lezioni sia in italiano che in inglese, gli studenti avranno l'opportunità di ampliare non solo le loro competenze tecniche ma anche le capacità linguistiche nel contesto professionale internazionale.

Modalità di Ammissione

L'accesso alla Laurea Magistrale richiede una laurea triennale o un titolo di studio equipollente, aprendo le porte a un'ampia gamma di laureati determinati a specializzarsi in finanza e impresa.

Opportunità di Carriera e Placement

Con un forte impegno nel supporto al placement, il programma assicura servizi dedicati all'orientamento e alla ricerca di opportunità lavorative nel settore, guidando gli studenti verso una carriera di successo.

Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni