Master in Supervisione Professionale per i Servizi Sociali e Sociosanitari – m4s

Università degli Studi Roma Tre Dipartimento di Scienze della Formazione
Master in Supervisione Professionale per i Servizi Sociali e Sociosanitari – m4s

Questo master ha l'obiettivo di formare supervisori per i servizi sociali e sociosanitari, dotandoli di competenze teoriche e metodologiche fondamentali. Si punta a garantire un servizio di qualità, affrontando problematiche come il burn-out tra gli operatori, e sostenendo il loro benessere. Attraverso programmi di supervisione, il corso prepara i partecipanti a monitorare ed accompagnare processi di supervisione sia individuali che di gruppo, potenziando le capacità dei professionisti del settore. Gli allievi acquisiranno conoscenze pratiche e teoriche per diventare punti di riferimento nella supervisione, supportando le equipe mono professionali e multiprofessionali nel loro operato.

Riepilogo
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine
Roma

Contenuto del Master

Il Master in breve

Il Master di II livello in Supervisione professionale per i servizi sociali e sociosanitari ha l'obiettivo di formare supervisori nell'ambito dei servizi sociali e sociosanitari, offrendo l'acquisizione e lo sviluppo di competenze teoriche e metodologiche essenziali per svolgere la delicata funzione di supervisione in favore di assistenti sociali e altri operatori impegnati nei servizi sociali.

Finalità del Master

Gli obiettivi formativi specifici del Master in Supervisione professionale per i servizi sociali e sociosanitari includono: 1. Acquisizione di competenze teoriche e metodologiche essenziali per svolgere la delicata funzione di supervisione in favore di assistenti sociali e altri operatori impegnati nei servizi sociali. 2. Prevenzione e contrasto del burn-out tra gli operatori, garantendone il benessere e supportandone l'equilibrio. 3. Individuazione delle migliori risposte per continuare a promuovere un servizio sociale di qualità. 4. Programmazione, accompagnamento e monitoraggio di processi di supervisione individuali e di gruppo (con equipe mono professionali e multiprofessionali).

Ammissione al Master

Ranking dell'Università

Si ringrazia:
Classifica
2024
2025
QS World (Rank)
901°
901°
QS European (Rank)
333°
334°
QS Southern Europe (Rank)
70°
Classifica
2025
Reputazione Accademica
17,4
Reputazione degli Allievi
2,2
Reputazione degli Insegnanti
8
Citazioni della Faculty
12,1
Faculty Internazionale
8,5
Studenti Internazionali
4,2
Network Internazionale di Ricerca
62,5
Risultati Occupazionali
7,1
Sostenibilità
19,7
COMPLESSIVAMENTE
-

Opinioni degli utenti

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

In evidenza

Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane

GEMA Business School

Il Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA forma neolaureati a diventare professionisti HR, con competenze pratiche in selezione, formazione, organizzazione e sviluppo del personale. Ideale per chi vuole avviare una carriera strategica nelle risorse umane.

Logo Cliente

Master AUDITOR LEAD Auditor dei Sistemi di Gestione Integrati QAS

Sering

Il corso si propone di formare Auditor/Lead Auditor di 1a, 2a, 3a parte di Sistemi di Gestione Integrata Qualità, Ambiente, Salute e Sicurezza in linea con i requisiti delle Norme UNI EN ISO 19011:2018 e UNI CEI EN ISO IEC 17021-1:2015, UNI EN ISO 9001:2015, UNI EN ISO 14001:2015, UNI ISO 45001:2018

Logo Cliente

Il Master in Supervisione Professionale per i Servizi Sociali e Sociosanitari – m4s in sintesi:

Perché scegliere il Master in Supervisione Professionale per i Servizi Sociali e Sociosanitari presso l'Università degli Studi Roma Tre?

Il Master di II livello in Supervisione professionale per i servizi sociali e sociosanitari (m4s) è progettato per formare supervisori altamente qualificati, capaci di affrontare le sfide del settore sociale e sanitario. Attraverso un percorso formativo innovativo, acquisirai competenze metodologiche e teoriche fondamentali per garantire un servizio eccellente e sostenere il benessere degli operatori, prevenendo problemi come il burn-out.

Obiettivi del Master

  • Preparazione nella supervisione di processi individuali e di gruppo
  • Potenziamento delle capacità dei professionisti nel sostegno alle equipe
  • Prevenzione del burn-out e promozione del benessere nell'ambiente lavorativo
  • Contribuire alla promozione di un servizio sociale di qualità
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni