Master in Protezione dei Dati Personali, Cybersicurezza e Diritto Delle Nuove Tecnologie: Data Protection Officer, Chief Information Security Officer

Università degli Studi Roma Tre Dipartimento di Giurisprudenza
Master in Protezione dei Dati Personali, Cybersicurezza e Diritto Delle Nuove Tecnologie: Data Protection Officer, Chief Information Security Officer

Questo master si propone di fornire una preparazione completa in materia di protezione dei dati personali, cybersecurity e diritto delle nuove tecnologie. Attraverso un'iter formativo innovativo, si affrontano temi attuali e rilevanti, garantendo agli studenti le competenze necessarie per diventare Data Protection Officer, Chief AI Officer e Chief Information Security Officer. L'obiettivo è formare professionisti in grado di operare nei settori pubblico e privato, affrontando le nuove sfide giuridiche legate all'evoluzione tecnologica. La formazione pratica e teorica si integra con una visione contemporanea, rendendo i laureati altamente qualificati e competitivi nel mercato del lavoro.

Riepilogo
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine
Roma

Contenuto del Master

Il Master in breve

Il Master universitario di secondo Livello in “Protezione dei dati personali, Cybersicurezza e Diritto delle nuove tecnologie: Data protection officer, Chief information security officer e Chief artificial intelligence officer” prosegue, rinnovandosi, il percorso del Master in “Responsabile della protezione dei dati personali: Data Protection Officer e Privacy Expert".

Finalità del Master

Lo scopo del Master e# quello di fornire gli strumenti adeguati ad implementare le conoscenze di Dirigenti e Funzionari sia del settore pubblico sia di quello privato, Avvocati, Commercialisti, Professionisti nell’ambito della protezione dei dati personali, della cybersecurity, dell’intelligenza artificiale e in generale delle questioni giuridiche legate alle nuove tecnologie.

Ammissione al Master

Ranking dell'Università

Si ringrazia:
Classifica
2024
2025
QS World (Rank)
901°
901°
QS European (Rank)
333°
334°
QS Southern Europe (Rank)
70°
Classifica
2025
Reputazione Accademica
17,4
Reputazione degli Allievi
2,2
Reputazione degli Insegnanti
8
Citazioni della Faculty
12,1
Faculty Internazionale
8,5
Studenti Internazionali
4,2
Network Internazionale di Ricerca
62,5
Risultati Occupazionali
7,1
Sostenibilità
19,7
COMPLESSIVAMENTE
-

Opinioni degli utenti

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

In evidenza

Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane

GEMA Business School

Il Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA forma neolaureati a diventare professionisti HR, con competenze pratiche in selezione, formazione, organizzazione e sviluppo del personale. Ideale per chi vuole avviare una carriera strategica nelle risorse umane.

Logo Cliente

Master AUDITOR LEAD Auditor dei Sistemi di Gestione Integrati QAS

Sering

Il corso si propone di formare Auditor/Lead Auditor di 1a, 2a, 3a parte di Sistemi di Gestione Integrata Qualità, Ambiente, Salute e Sicurezza in linea con i requisiti delle Norme UNI EN ISO 19011:2018 e UNI CEI EN ISO IEC 17021-1:2015, UNI EN ISO 9001:2015, UNI EN ISO 14001:2015, UNI ISO 45001:2018

Logo Cliente

Master Post Laurea in AI Marketing & Digital Communication

GEMA Business School

Il Master in Digital Communication di GEMA prepara neolaureati a eccellere nella comunicazione digitale, con competenze in content marketing, social media strategy e analisi dei dati. Ideale per chi vuole costruire una carriera nel marketing e nella comunicazione innovativa.

Logo Cliente

Il Master in Protezione dei Dati Personali, Cybersicurezza e Diritto Delle Nuove Tecnologie: Data Protection Officer, Chief Information Security Officer in sintesi:

Master in Protezione dei Dati Personali, Cybersicurezza e Diritto delle Nuove Tecnologie

Scopri il Master universitario di secondo Livello offerto dall'Università degli Studi Roma Tre, dedicato alla Protezione dei dati personali, Cybersicurezza e Diritto delle nuove tecnologie. Una formazione avanzata per aspiranti Data Protection Officer, Chief Information Security Officer e Chief AI Officer, pensata per soddisfare le richieste di un mercato del lavoro sempre più attento alla sicurezza informatica e alla gestione legale delle nuove tecnologie.

Con un percorso formativo che combina teoria e pratica, il Master si rivolge a professionisti desiderosi di acquisire competenze specialistiche nel settore pubblico e privato, avvocati, commercialisti e in generale chi opera nel campo giuridico e tecnologico. Entra nel futuro della tecnologia con il giusto mix di conoscenze e competenze!

Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni