Questo master è finalizzato a formare professionisti per carriere diplomatiche e internazionali, combinando insegnamenti teorici e pratici. Gli studenti avranno l'opportunità di acquisire competenze specifiche nelle relazioni internazionali e nelle funzioni diplomatiche. Le lezioni includeranno linguaggi specialistici e diritti umani, con un approccio pratico che prevede attività di laboratorio e project work. Con una durata annuale, il master prevede anche la creazione di reti professionali attraverso contatti diretti con esperti del settore. La preparazione si completa con un progetto di lavoro di 300 ore, utile per esami e concorsi di settore, facilitando l'inserimento nel mondo del lavoro.
Contenuto del Master
Il Master in breve
Il Master ha come obiettivo formativo la preparazione dal punto di vista professionalizzante alle carriere diplomatiche e internazionali e, quindi, di fornire tutti gli strumenti teorici e pratici per l'esercizio di tali funzioni e l'accesso alle medesime.
Finalità del Master
In particolare, nel primo anno di attivazione, l'accento sarà posto sulla preparazione all'esercizio delle funzioni diplomatiche e l'accesso alle medesime.
La didattica del Master
Le lezioni si tengono il giovedì, venerdì e sabato mattina.
Ammissione al Master
Requisiti di Ammissione
Lauree Specialistiche: 19/S - Finanza, 22/S - Giurisprudenza, 60/S - Relazioni internazionali, 64/S - Scienze dell'economia, 70/S - Scienze della politica, 71/S - Scienze delle pubbliche amministrazioni, 83/S - Scienze economiche per l'ambiente e la cultura, 84/S - Scienze economico-aziendali, 88/S - Scienze per la cooperazione allo sviluppo, 99/S - Studi europei, 102/S - Teoria e tecniche della normazione e dell'informazione giuridica; Lauree Magistrali: LMG/01- Giurisprudenza, LM-16 Finanza, LM-52 Relazioni internazionali, LM-56 Scienze dell'economia, LM-62 Scienze della politica, LM-63 Scienze delle pubbliche amministrazioni, LM-76 Scienze economiche per l'ambiente e la cultura, LM-77 Scienze economico-aziendali, LM-81 Scienze per la cooperazione allo sviluppo, LM-90 Studi europei, LM-87 Servizio sociale e politiche sociali, LM-88 Sociologia e ricerca sociale;
Il costo per frequentare il Master
Frequentare questo corso ha un costo di € 2500 .