Laurea magistrale in Ingegneria Edile

Politecnico di Torino Dipartimento di Ingegneria Strutturale, Edile e Geotecnica
Laurea magistrale in Ingegneria Edile

Questo master è progettato per fornire agli studenti conoscenze approfondite nel campo dell'Ingegneria Edile, preparandoli ad affrontare le complessità del settore. Gli studenti svilupperanno competenze specifiche attraverso un programma che integra teoria e pratica, utilizzando tecnologie avanzate. Saranno in grado di gestire progetti di costruzione, promuovendo la sostenibilità e l'innovazione. Inoltre, il master offre opportunità di apprendimento attivo, come tirocini e progetti in collaborazione con aziende, consentendo agli studenti di acquisire esperienza pratica e di costruire una rete professionale nel settore. Le lezioni si svolgeranno in italiano e inglese, rendendo il programma accessibile a un ampio pubblico di studenti nazionali e internazionali.

Riepilogo
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine

Contenuto della Laurea Magistrale

Finalità della Laurea Magistrale

Obiettivo del percorso formativo è quello di insegnare a definire nuovi modelli di gestione, di prevenzione e di intervento basati su un approccio multidisciplinare capace di analizzare, sintetizzare, progettare e verificare gli ambiti di azione, utilizzando le tecnologie più innovative a partire da una approfondita conoscenza del passato.

La didattica della Laurea Magistrale

Il corso di Laurea magistrale è erogato in italiano e/o inglese. Imparerai attraverso lezioni frontali, esercitazioni in aula e in laboratori informatici e di tipo sperimentale, anche attraverso piattaforme di comunicazione digitale. Potrai scegliere di perfezionare la tua formazione svolgendo un tirocinio, una attività di studio all’estero, una tesi in azienda oppure partecipando a team studenteschi secondo obiettivi mirati.

Ammissione alla Laurea Magistrale

Requisiti di Ammissione

Libero, con verifica possesso dei requisiti

Richiedi maggiori informazioni a:

Politecnico di Torino | Dipartimento di Ingegneria Strutturale, Edile e Geotecnica

Laurea magistrale in Ingegneria Edile

    Puoi anche scrivere un

    * campi obbligatori
      Consulta la nostra normativa privacy prima di procedere.
      Chiudi form

      Ranking dell'Università

      Si ringrazia:
      Classifica
      2024
      2025
      QS World (Rank)
      252°
      241°
      QS European (Rank)
      112°
      103°
      QS Southern Europe (Rank)
      12°
      Classifica
      2025
      Reputazione Accademica
      40,2
      Reputazione degli Allievi
      3,1
      Reputazione degli Insegnanti
      52,1
      Citazioni della Faculty
      51,6
      Faculty Internazionale
      4,9
      Studenti Internazionali
      41
      Network Internazionale di Ricerca
      81,4
      Risultati Occupazionali
      30,6
      Sostenibilità
      77,9
      COMPLESSIVAMENTE
      41,7

      Opinioni degli utenti

      5.0
      1 recensioni
      • Contenuti 5.0
      • Metodologia didattica 5.0
      • Strutture e servizi 5.0
      • Costo del master 5.0
      • Sviluppo di competenze 5.0
      • Opportunità lavorative 5.0

      In evidenza

      Master in Jewelry Design – IED Roma

      IED | IED Moda

      Obiettivo del Master in Jewelry Design è formare una figura professionale in grado di affermarsi nel composito mondo del gioiello, un settore in continua evoluzione e che, come tale, richiede una conoscenza approfondita di tutte le sue sfaccettature. Partecipa agli Open day: richiedi informazioni!

      Logo Cliente

      Laurea magistrale in Ingegneria Edile in sintesi:

      Master in Ingegneria Edile al Politecnico di Torino

      Il Politecnico di Torino, riconosciuto per il suo prestigioso Dipartimento di Ingegneria Strutturale, Edile e Geotecnica, offre un master avanzato in Ingegneria Edile. Questo programma è disegnato per dotare gli studenti di competenze approfondite per affrontare le sfide del settore, integrando teoria e pratica con l’uso di tecnologie avanzate.

      Finalità e Didattica

      Con l'obiettivo di formare esperti capaci di definire nuovi modelli di gestione sostenibile e innovativa, il master si avvale di un approccio multidisciplinare, abbracciando lezioni frontali, esercitazioni pratiche, tirocini, e progetti in collaborazione con aziende del settore.

      Ammissione e Opportunità

      L'ammissione al master è aperta a studenti con i necessari requisiti academici, incentivando così l'accesso a una formazione di alto livello in Ingegneria Edile a un ampio pubblico internazionale. Frequenta il Master ed espandi la tua rete professionale!

      Top

      Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni