Laurea magistrale in Ingegneria Della Produzione Industriale e Dell'Innovazione Tecnologica

Politecnico di Torino Dipartimento di Ingegneria Gestionale e Della Produzione
Laurea magistrale in Ingegneria Della Produzione Industriale e Dell'Innovazione Tecnologica

Questo master rappresenta un'opportunità formativa di eccellenza, combinando competenze ingegneristiche e manageriali per formare professionisti in grado di operare in diversi contesti industriali. Gli studenti acquisiranno conoscenze in ambito economico, giuridico e tecnico, con la possibilità di fare esperienze formative all'estero presso prestigiose università partner in Irlanda, Spagna e Francia. Al termine del percorso, i laureati saranno capaci di gestire progetti di innovazione, migliorare la produzione e affrontare le sfide del mercato globale, lavorando sia in autonomia che in team. Il corso promuove anche l'uso di lingue straniere, preparando gli studenti a interagire in contesti multiculturali e internazionali.

Riepilogo
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine
Torino

Contenuto della Laurea Magistrale

La Laurea Magistrale in breve

Questo percorso formativo di eccellenza ti offrirà una preparazione trasversale sulle tematiche economiche, giuridiche e manageriali apprese durante l’anno presso un’Università partner europea tra: TUS Athlone (Irlanda), UIC Barcellona (Spagna) e IPAG Nizza (Francia). Coniugherai quelle conoscenze alle tematiche tecniche e ingegneristiche apprese durante l’anno presso il Politecnico di Torino.

Finalità della Laurea Magistrale

Diventerai Ingegnere della produzione industriale e dell'innovazione tecnologica, figura professionale trasversale, in grado di comprendere il contesto industriale ed economico, sia italiano sia internazionale, con una valida preparazione in molteplici ambiti: manifatturiero, tecnologico, gestionale, economico, finanziario, commerciale e dei servizi.

La didattica della Laurea Magistrale

Il corso di laurea magistrale è la naturale prosecuzione del “Diploma Universitario Europeo in Produzione Industriale” – nato nel 1986 in collaborazione con l'University of Brighton e, dal 1995, anche con l’École de Management Léonard de Vinci (EMLV) di Parigi – poi trasformatosi nell’attuale corso di laurea triennale in “Ingegneria della Produzione Industriale”. Il corso può vantare tutt'oggi accordi “storici” tra il Politecnico di Torino e alcune prestigiose Università partner europee.

Ammissione alla Laurea Magistrale

Requisiti di Ammissione

Gli studenti in possesso di un titolo di laurea idoneo devono presentare domanda tramite Apply@PoliTO entro i termini previsti dal bando annuale, aperto solitamente nel mese di maggio.

Ranking dell'Università

Si ringrazia:
Classifica
2024
2025
QS World (Rank)
252°
241°
QS European (Rank)
112°
103°
QS Southern Europe (Rank)
12°
Classifica
2025
Reputazione Accademica
40,2
Reputazione degli Allievi
3,1
Reputazione degli Insegnanti
52,1
Citazioni della Faculty
51,6
Faculty Internazionale
4,9
Studenti Internazionali
41
Network Internazionale di Ricerca
81,4
Risultati Occupazionali
30,6
Sostenibilità
77,9
COMPLESSIVAMENTE
41,7

Opinioni degli utenti

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

In evidenza

Master HR Specialist

Executy

A Firenze, Bologna oppure online in live streaming. 14 incontri al sabato per acquisire le competenze fondamentali della funzione HR; dalla ricerca, selezione, formazione e valutazione fino agli aspetti giuridici ed amministrativi della gestione del personale. Borse di Studio disponibili.

Logo Cliente

Master Business Administration – MBA

Executy

Online in live streaming, Bologna o Firenze. 22 incontri al sabato un percorso per la generazione dei futuri Business Leader, per acquisire strumenti di gestione strategica e operativa d’impresa, gestione economica, Supply Chain e skills manageriali. Borse di Studio ed agevolazioni disponibili.

Logo Cliente

Master Project Management Professional

Executy

A Bologna, Firenze oppure online in live streaming. 14 incontri al sabato per acquisire tecniche e metodologie di Project Management per la gestione dell'intero ciclo di vita dei progetti. Borse di Studio ed agevolazioni disponibili. Rilascia le 35 Contact Hours per le certificazioni PMI®.

Logo Cliente

Laurea magistrale in Ingegneria Della Produzione Industriale e Dell'Innovazione Tecnologica in sintesi:

Diventa un Esperto in Ingegneria della Produzione Industriale e dell'Innovazione Tecnologica con il Politecnico di Torino

Sviluppa competenze uniche nel Master in Ingegneria della Produzione Industriale e dell'Innovazione Tecnologica offerto dal Politecnico di Torino. Questo programma avanzato integra conoscenze tecniche, economiche e manageriali, preparando i laureati a eccellere in un mercato globale competitivo.

Perché scegliere questo Master?

  • Preparazione trasversale con esperienze all'estero presso università partner in Irlanda, Spagna e Francia.
  • Formazione per diventare figure professionali innovative capaci di gestire progetti di miglioramento della produzione.
  • Accesso a reti professionali internazionali e opportunità di carriera in ambiti diversificati.

Requisiti e Modalità di Ammissione

Per aspiranti studenti con titolo di laurea idoneo, la selezione avviene tramite Apply@PoliTo, rispettando il bando annuale.

Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni