Laurea magistrale in Automotive Engineering (ingegneria Dell'Autoveicolo)

Politecnico di Torino Dipartimento di Ingegneria Meccanica e Aerospaziale
Laurea magistrale in Automotive Engineering (ingegneria Dell'Autoveicolo)

Questo master offre un percorso formativo orientato all'innovazione nel settore automotive, concentrandosi sull'elettrificazione e la connettività dei veicoli. Sarai coinvolto in progetti pratici che ti permetteranno di applicare le conoscenze acquisite alla progettazione e sviluppo di veicoli ibridi, elettrici e a idrogeno. Attraverso un approccio interdisciplinare, apprenderai a lavorare in team e a integrare diverse competenze per affrontare le dinamiche aziendali. La formazione è erogata in inglese e prevede anche opportunità internazionali, come il programma Erasmus+. Al termine del master, avrai le competenze necessarie per contribuire attivamente alla progettazione e gestione di processi produttivi, migliorando la sostenibilità e la sicurezza dei sistemi di trasporto.

Riepilogo
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine

Contenuto della Laurea Magistrale

La Laurea Magistrale in breve

Per ridurre l’impatto ambientale del sistema di trasporto, è necessario che i veicoli siano più efficienti e che producano meno emissioni. Perciò è in atto un profondo cambiamento del settore automotive verso due direzioni principali: l’elettrificazione e la connettività. L’elettrificazione è necessaria per ridurre le emissioni, di conseguenza i veicoli dei prossimi anni saranno per la maggior parte ibridi, elettrici o a idrogeno. La disponibilità di una connettività veloce dalle reti 5G, di sensori di bordo (radar, telecamere, lidar), di capacità di elaborazione sempre più potenti e dall’uso diffuso dell’intelligenza artificiale, renderà i veicoli sempre più autonomi e connessi, con ricadute positive sui consumi e la sicurezza.

Finalità della Laurea Magistrale

Obiettivo del percorso formativo, erogato in inglese e articolato in quattro diversi orientamenti, è fornire competenza e capacità di applicare le conoscenze acquisite alla progettazione del veicolo e dei suoi componenti e ai suoi metodi e processi di produzione; di lavorare in team interdisciplinari con attenzione agli aspetti dell'innovazione di prodotto e di processo; di integrare le conoscenze ricevute e di interfacciarsi con specialisti di aree diverse; di operare in un’azienda comprendendone le dinamiche.

La didattica della Laurea Magistrale

Il Corso di Laurea è interamente erogato in inglese. Imparerai attraverso lezioni frontali, esercitazioni in aula e in laboratori informatici e di tipo sperimentale, gruppi di lavoro interdisciplinari, relazioni tecniche, analisi di casi studio ma anche attraverso esercizi guidati e progetti trasversali con aziende del settore automotive.

Ammissione alla Laurea Magistrale

Requisiti di Ammissione

Libero, con verifica possesso dei requisiti

Il Placement del Laurea magistrale in Automotive Engineering (ingegneria Dell'Autoveicolo)

Attività di Placement della Laurea Magistrale

Ti misurerai subito con il mondo del lavoro svolgendo un progetto di tesi in collaborazione con aziende del settore automotive che molto spesso porta ad un’assunzione subito dopo il conseguimento del titolo.

Richiedi maggiori informazioni a:

Politecnico di Torino | Dipartimento di Ingegneria Meccanica e Aerospaziale

Laurea magistrale in Automotive Engineering (ingegneria Dell'Autoveicolo)

    Puoi anche scrivere un

    * campi obbligatori
      Consulta la nostra normativa privacy prima di procedere.
      Chiudi form

      Ranking dell'Università

      Si ringrazia:
      Classifica
      2024
      2025
      QS World (Rank)
      252°
      241°
      QS European (Rank)
      112°
      103°
      QS Southern Europe (Rank)
      12°
      Classifica
      2025
      Reputazione Accademica
      40,2
      Reputazione degli Allievi
      3,1
      Reputazione degli Insegnanti
      52,1
      Citazioni della Faculty
      51,6
      Faculty Internazionale
      4,9
      Studenti Internazionali
      41
      Network Internazionale di Ricerca
      81,4
      Risultati Occupazionali
      30,6
      Sostenibilità
      77,9
      COMPLESSIVAMENTE
      41,7

      Opinioni degli utenti

      5.0
      1 recensioni
      • Contenuti 5.0
      • Metodologia didattica 5.0
      • Strutture e servizi 5.0
      • Costo del master 5.0
      • Sviluppo di competenze 5.0
      • Opportunità lavorative 5.0

      In evidenza

      Master in Finanza Quantitativa

      POLIMI Graduate School of Management

      Il Master In Finanza Quantitativa è il programma offerto da POLIMI Graduate School of Management rivolto ai giovani neolaureati o con una breve esperienza professionale post-laurea, che apirano a ruoli di rilievo nell’ambito finanziario.

      Logo Cliente

      Executive Master in Management

      POLIMI Graduate School of Management

      Flessibile e modulare, l'Executive Master in Management permette ai partecipanti di costruirsi una formazione su misura nell’area del General Management. Grazie al calendario ciclico è possibile iscriversi al programma in qualsiasi momento dell’anno scegliendo quando e quali corsi frequentare.

      Logo Cliente

      Master in Graphic Design – IED Milano

      IED | IED Arti Visive

      In qualità di Progettisti della comunicazione visiva, oltre che come Freelance, le opportunità professionali riguardano l’inserimento in agenzie pubblicitarie e di comunicazione; in studi di progettazione grafica, di prodotto e di interni; in aziende, in enti pubblici o organizzazioni di servizio.

      Logo Cliente

      Master di II livello MEEC in Mobilità Elettrica ed Economia Circolare

      Università della Calabria | Dipartimento di Ingegneria Informatica, Modellistica, Elettronica e Sistemistica - DIMES

      Il Master mira a formare professionisti con competenze tecniche, normative, manageriali nel settore della Mobilità Elettrica e sua Sostenibilità, con il conferimento del titolo di Esperto in “Gestione di Sistemi e Strutture per la Mobilità Elettrica e l’Economia Circolare”

      Logo Cliente

      Master in Tourism Quality Management

      Uninform Group

      Selezioni aperte per la 56^ edizione del prestigioso Master nel management turistico, nella direzione alberghiera e nel coordinamento dei tour operator, arricchito dalla Cruise Experience. Due mesi d’aula a Roma, Milano o in e-learning e doppio stage in Italia e all'estero, inclusi vitto e alloggio.

      Logo Cliente

      Laurea magistrale in Automotive Engineering (ingegneria Dell'Autoveicolo) in sintesi:

      Esplora il Master in Automotive Engineering al Politecnico di Torino

      Immergiti in un percorso formativo d'eccellenza dedicato alla ingegneria dell'autoveicolo, orientato all'elettrificazione e alla connettività dei veicoli. Il Dipartimento di Ingegneria Meccanica e Aerospaziale offre un approccio interdisciplinare per formare esperti capaci di contribuire alla rivoluzione del settore automotive.

      • Approfondisci temi come veicoli ibridi, elettrici e a idrogeno.
      • Collabora in progetti con aziende, sfruttando i più avanzati sensori e sistemi di connettività.
      • Preparati a diventare un innovatore nel campo dell'automotive, migliorando la sostenibilità e la sicurezza dei futuri sistemi di trasporto.

      Il master è erogato in inglese per prepararti al meglio alle opportunità internazionali, incluso il programma Erasmus+. Unisciti a noi per plasmare il futuro dell'ingegneria automotive.

      Università IUAV di Venezia
      Top

      Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni