Master in Strumentisti di Sala Operatoria

Università Cattolica del Sacro Cuore Facoltà di Medicina e Chirurgia
Master in Strumentisti di Sala Operatoria

Questo master ha l'obiettivo di formare infermieri specializzati nell'assistenza peri-operatoria, con approfondimenti sul percorso chirurgico del paziente, ruoli in sala operatoria, strumentario e tecniche specifiche. Offre una formazione approfondita sia sul versante tecnico che sulle competenze relazionali e di problem solving. Gli studenti devono sostenere esami di profitto e superare la prova finale per ottenere il titolo di Master Universitario di primo livello. Gli sbocchi professionali includono il ruolo di Strumentisti di Sala Operatoria in ambito ospedaliero e ambulatoriale, Nurse d'Anestesia e Clinical Specialist di prodotto.

Riepilogo
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine

Contenuto del Master

Il Master in breve

Il Master universitario in Strumentisti di sala operatoria presso la Fondazione Poliambulanza, Istituto Ospedaliero – Brescia ha l'obiettivo di formare una figura infermieristica con competenze specialistiche avanzate di assistenza peri-operatoria.

Finalità del Master

Formare una figura infermieristica con competenze specialistiche avanzate di assistenza peri-operatoria.

La didattica del Master

La didattica del Master prevede lezioni frontali che si svolgeranno dal mese di febbraio 2024 a dicembre 2024 presso la sede del Master in via Piamarta 6, 25121 Brescia.

Ammissione al Master

Requisiti di Ammissione

Il Master è aperto a laureati in infermieristica conseguita ai sensi del D.M. 509/1999 e del D.M. 270/2004, titolo di studio universitario di durata triennale per la professione di infermiere secondo gli ordinamenti precedenti al D.M. 509/99, diplomati appartenenti alla professione sanitaria di infermiere in base alla Legge 8 gennaio 2002, n. 1 e titoli rilasciati all'estero accompagnati da dichiarazione di valore.

Candidarsi al Master

Per essere ammessi al Master i candidati dovranno superare una prova orale consistente in una verifica delle conoscenze di base, previa valutazione del curriculum di studio e professionale.

Il costo per frequentare il Master

Frequentare questo corso ha un costo di € 3000 .

Richiedi maggiori informazioni a:

Università Cattolica del Sacro Cuore | Facoltà di Medicina e Chirurgia

Master in Strumentisti di Sala Operatoria

    Puoi anche scrivere un

    * campi obbligatori
      Consulta la nostra normativa privacy prima di procedere.
      Chiudi form

      Ranking dell'Università

      Si ringrazia:
      Classifica
      2024
      2025
      QS World (Rank)
      505°
      442°
      QS European (Rank)
      158°
      140°
      QS Southern Europe (Rank)
      23°
      Classifica
      2025
      Reputazione Accademica
      24,2
      Reputazione degli Allievi
      27,6
      Reputazione degli Insegnanti
      35,5
      Citazioni della Faculty
      19,2
      Faculty Internazionale
      15,5
      Studenti Internazionali
      7,1
      Network Internazionale di Ricerca
      60,5
      Risultati Occupazionali
      32,3
      Sostenibilità
      54,8
      COMPLESSIVAMENTE
      26,8

      Opinioni degli utenti

      5.0
      1 recensioni
      • Contenuti 5.0
      • Metodologia didattica 5.0
      • Strutture e servizi 5.0
      • Costo del master 5.0
      • Sviluppo di competenze 5.0
      • Opportunità lavorative 5.0

      In evidenza

      Il Master in Strumentisti di Sala Operatoria in sintesi:

      Diventa un Esperto di Sala Operatoria con il Master Universitario

      Il Master in Strumentisti di Sala Operatoria presso la Università Cattolica del Sacro Cuore è progettato per formare infermieri altamente specializzati nella gestione e assistenza peri-operatoria. Offerto dalla prestigiosa Facoltà di Medicina e Chirurgia, questo corso offre approfondimenti sul percorso chirurgico, strumentario, tecniche specifiche e sviluppo delle competenze relazionali e di problem solving.

      Ottieni competenze avanzate e apri la porta a significative opportunità di carriera come Strumentista di Sala Operatoria, Nurse d'Anestesia o Clinical Specialist di prodotto, frequentando le lezioni frontali che si terranno a Brescia dal febbraio al dicembre 2024. Scopri come trasformare il tuo futuro professionale in un settore in continua evoluzione.

      Ammissione: aperta a laureati in infermieristica con titolo di studio adeguato alle leggi italiane o equipollente per professionisti internazionali. Candidati ora e avvia il tuo percorso verso l'eccellenza nel campo della medicina e chirurgia.

      Università IUAV di Venezia
      Top

      Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni