Master in Novecento Globale: Percorsi Storici e Storiografici A.a. 2022-2023

Università degli Studi di Roma - Tor Vergata
Master in Novecento Globale: Percorsi Storici e Storiografici A.a. 2022-2023

Questo master offre un percorso formativo completo e articolato sull'approfondimento della storia del Novecento globale. Attraverso una prospettiva interdisciplinare, si esplorano le complessità delle relazioni umane, le dinamiche socio-culturali e economiche del contemporaneo. Partendo da una premessa teorico-critica, il corso si concentra sugli aspetti internazionali, nazionali e emergenti del XXI secolo. Si approfondiscono tematiche come nazionalismi, secolarizzazione, sviluppo economico e sociale, fornendo agli studenti strumenti critici per comprendere il passato e affrontare le sfide attuali.

Riepilogo
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine

Contenuto del Master

Il Master in breve

La storia è una disciplina/strumento culturale e metodologico indispensabile per orientarsi, comprendere e approfondire la complessit\xe0 delle relazioni umane e della societ\xe0 nella realt\xe0 contemporanea. Istituendo un rapporto virtuoso tra la dimensione plurale delle memorie e la sintesi interpretativa della ricerca e della critica, la storia contribuisce in modo decisivo alla formazione dei valori civili di una comunit\xe0.

Finalità del Master

Il Master si rivolge a giovani laureati, futuri insegnanti, ai docenti anche di lunga esperienza che intendono attingere a una conoscenza storica scientificamente aggiornata, utile per ampliare competenze e abilit\xe0. La finalit\xe0 del Master è sviluppare una conoscenza critica per orientarsi nelle profonde contraddizioni del presente.

Ammissione al Master

Requisiti di Ammissione

L’iscrizione al Master universitario richiede il possesso di un Diploma di laurea specialistica o di laurea magistrale o di laurea del vecchio ordinamento nei Corsi di Laurea delle Facoltà di Lettere e Filosofia. L’idoneità di lauree in altre discipline, purché del livello richiesto, è stabilita dal Collegio dei docenti del Master; l’equipollenza di altri titoli di studio, conseguiti in Italia o all'estero, al solo fine dell’iscrizione al Master, è stabilita dal Collegio didattico-scientifico della Scuola IaD su proposta del Collegio dei docenti del Master. Essa è subordinata alla coerenza e congruenza tra il titolo di studio posseduto e i contenuti scientifico-disciplinari e professionali proposti dal Master.

Richiedi maggiori informazioni a:

Università degli Studi di Roma - Tor Vergata

Master in Novecento Globale: Percorsi Storici e Storiografici A.a. 2022-2023

    Puoi anche scrivere un

    * campi obbligatori
      Consulta la nostra normativa privacy prima di procedere.
      Chiudi form

      Ranking dell'Università

      Si ringrazia:
      Classifica
      2024
      2025
      QS World (Rank)
      489°
      393°
      QS European (Rank)
      184°
      167°
      QS Southern Europe (Rank)
      29°
      Classifica
      2025
      Reputazione Accademica
      31,3
      Reputazione degli Allievi
      9
      Reputazione degli Insegnanti
      15,4
      Citazioni della Faculty
      47,2
      Faculty Internazionale
      9,6
      Studenti Internazionali
      30,8
      Network Internazionale di Ricerca
      69,1
      Risultati Occupazionali
      6,3
      Sostenibilità
      57,7
      COMPLESSIVAMENTE
      29,9

      Opinioni degli utenti

      5.0
      1 recensioni
      • Contenuti 5.0
      • Metodologia didattica 5.0
      • Strutture e servizi 5.0
      • Costo del master 5.0
      • Sviluppo di competenze 5.0
      • Opportunità lavorative 5.0

      In evidenza

      Master di II livello MEEC in Mobilità Elettrica ed Economia Circolare

      Università della Calabria | Dipartimento di Ingegneria Informatica, Modellistica, Elettronica e Sistemistica - DIMES

      Il Master mira a formare professionisti con competenze tecniche, normative, manageriali nel settore della Mobilità Elettrica e sua Sostenibilità, con il conferimento del titolo di Esperto in “Gestione di Sistemi e Strutture per la Mobilità Elettrica e l’Economia Circolare”

      Logo Cliente

      Il Master in Novecento Globale: Percorsi Storici e Storiografici A.a. 2022-2023 in sintesi:

      Approfondisci la Storia del Novecento Globale presso l'Università degli Studi di Roma - Tor Vergata

      Scopri il Master in Novecento Globale: Percorsi Storici e Storiografici A.a. 2022-2023, un percorso formativo interdisciplinare ad alto valore aggiunto per comprendere la complessità del secolo scorso e le sue ripercussioni sul mondo attuale. Rivolto a laureati e docenti, il programma offre una profonda immersione negli avvenimenti, nelle dinamiche socio-culturali, e nelle sfide economiche che hanno segnato il XX e XXI secolo.

      • Esplorazione di tematiche quali nazionalismi, secolarizzazione, e sviluppo economico

      • Accesso a conoscenze aggiornate per orientarsi nelle contraddizioni del presente

      • Formazione erogata in modo online e in presenza a Roma, con modalità di ammissione personalizzate

      Non perdere l'occasione di arricchire il tuo bagaglio culturale e professionale con questo Master unico, concepito per affrontare con consapevolezza le sfide del nostro tempo.

      Top

      Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni