Master in Ingegneria e Gestione dei Trasporti - Transport Engineering and Management

Università degli Studi di Roma - Tor Vergata Dipartimento Economia e Finanza
Master in Ingegneria e Gestione dei Trasporti - Transport Engineering and Management

Questo master si propone di formare personale qualificato con competenze manageriali e ingegneristiche, sia teoriche che pratiche, nel settore dei trasporti e della logistica con riferimento alla soluzione delle problematiche connesse allo specifico ambito di attività. È rivolto a laureati in discipline economico-contabili e tecnico-scientifiche o a professionisti che operano nel settore, o anche in possesso di altro titolo ritenuto equivalente. Il master offre un percorso formativo della durata di un anno, con 60 CFU e modalità didattica in presenza. Gli obiettivi includono la formazione di figure professionali capaci di affrontare le sfide del settore, nonché lo sviluppo di competenze specifiche per la gestione efficace dei trasporti e della logistica. Sono previsti requisiti di ammissione che includono il possesso di laurea di secondo livello o specialistica in settori correlati, mentre l'equivalenza dei titoli accademici è valutata dal Collegio dei docenti. Inoltre, il master promuove la conoscenza della lingua inglese come requisito preferenziale. Per informazioni dettagliate è possibile contattare la Segreteria didattica del master.

Riepilogo
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine

Contenuto del Master

Il Master in breve

Il Master universitario interdipartimentale di II livello in 'Ingegneria e Gestione dei Trasporti - Transport Engineering and Management' si propone di formare personale qualificato con competenze manageriali e ingegneristiche nel settore dei trasporti e della logistica.

Finalità del Master

Il Master si propone di formare personale qualificato nel settore dei trasporti e della logistica, con competenze teoriche e pratiche per affrontare le problematiche specifiche del settore.

La didattica del Master

Il Master è tenuto in modalità di didattica in presenza presso il Dipartimento di Economia e Finanza e il Dipartimento di Ingegneria dell'Impresa 'Mario Lucertini' dell'Università degli Studi di Roma 'Tor Vergata'.

Ammissione al Master

Requisiti di Ammissione

Sono destinatari del Corso coloro che hanno conseguito in Italia o all'estero laurea di secondo livello o specialistica in Ingegneria, Economia, Giurisprudenza, Scienze Statistiche o Scienze Politiche.

Richiedi maggiori informazioni a:

Università degli Studi di Roma - Tor Vergata | Dipartimento Economia e Finanza

Master in Ingegneria e Gestione dei Trasporti - Transport Engineering and Management

    Puoi anche scrivere un

    * campi obbligatori
      Consulta la nostra normativa privacy prima di procedere.
      Chiudi form

      Ranking dell'Università

      Si ringrazia:
      Classifica
      2024
      2025
      QS World (Rank)
      489°
      393°
      QS European (Rank)
      184°
      167°
      QS Southern Europe (Rank)
      29°
      Classifica
      2025
      Reputazione Accademica
      31,3
      Reputazione degli Allievi
      9
      Reputazione degli Insegnanti
      15,4
      Citazioni della Faculty
      47,2
      Faculty Internazionale
      9,6
      Studenti Internazionali
      30,8
      Network Internazionale di Ricerca
      69,1
      Risultati Occupazionali
      6,3
      Sostenibilità
      57,7
      COMPLESSIVAMENTE
      29,9

      Opinioni degli utenti

      5.0
      1 recensioni
      • Contenuti 5.0
      • Metodologia didattica 5.0
      • Strutture e servizi 5.0
      • Costo del master 5.0
      • Sviluppo di competenze 5.0
      • Opportunità lavorative 5.0

      In evidenza

      Master in Finanza Quantitativa

      POLIMI Graduate School of Management

      Il Master In Finanza Quantitativa è il programma offerto da POLIMI Graduate School of Management rivolto ai giovani neolaureati o con una breve esperienza professionale post-laurea, che apirano a ruoli di rilievo nell’ambito finanziario.

      Logo Cliente

      Executive Master in Management

      POLIMI Graduate School of Management

      Flessibile e modulare, l'Executive Master in Management permette ai partecipanti di costruirsi una formazione su misura nell’area del General Management. Grazie al calendario ciclico è possibile iscriversi al programma in qualsiasi momento dell’anno scegliendo quando e quali corsi frequentare.

      Logo Cliente

      Il Master in Ingegneria e Gestione dei Trasporti - Transport Engineering and Management in sintesi:

      Perché scegliere il Master in Ingegneria e Gestione dei Trasporti presso l'Università di Roma Tor Vergata?

      Il Master in Ingegneria e Gestione dei Trasporti - Transport Engineering and Management dell'Università degli Studi di Roma - Tor Vergata mira alla formazione di specialisti in grado di interpretare e guidare l'evoluzione del settore dei trasporti e della logistica. Il percorso offre un solido background teorico, unito a competenze pratiche di gestione, rendendolo il trampolino ideale per una carriera di successo.

      • Formazione qualificata con approccio manageriale e ingegneristico
      • Competenze teoriche e pratiche nel settore trasporti e logistica
      • Docenza di alto livello e didattica in presenza
      • Opportunità di sviluppo professionale a Roma, cuore economico e logistico del Paese

      Con una rigorosa selezione all'ingresso e un focus sulla conoscenza della lingua inglese, il master rappresenta una scelta di eccellenza per chi desidera eccellere nel campo dell'ingegneria e della gestione dei trasporti.

      Università IUAV di Venezia
      Top

      Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni