Questo master si propone di approfondire le competenze di laureati in discipline scientifiche riguardo alle comunicazioni, navigazione e sensing satellitare. Il programma didattico mira a offrire una visione interdisciplinare che unisca aspetti tecnici e legali, promuovendo la ricerca nel campo delle tecnologie dell'informazione e comunicazione spaziale. Gli studenti acquisiranno conoscenze approfondite sia sul versante tecnico, sia su quello giuridico, per gestire al meglio le attività nel settore spaziale. Il corso è rivolto principalmente a laureati in Ingegneria, Fisica e Matematica, ma è prevista l'ammissione di laureati in altre discipline previo colloquio di valutazione psico-attitudinale.
Contenuto del Master
Il Master in breve
Il Master si propone di costruire ed approfondire la preparazione di laureati in discipline scientifiche, fornendo loro nuove ed avanzate competenze di carattere tecnico e giuridico riguardo alle comunicazioni, alla navigazione e al sensing satellitare.
Finalità del Master
Il Master mira a consentire una migliore comprensione degli aspetti tecnici, giuridici, strategici, economici e manageriali dei progetti aerospaziali, formare professionalità in grado di comprendere, sviluppare e gestire le problematiche e opportunità di business legate al mondo satellitare, nonché acquisire una solida conoscenza della normativa internazionale e interna che sovrintende all'utilizzazione dello spazio attraverso le moderne tecnologie.
Ammissione al Master
Requisiti di Ammissione
Il Master è rivolto principalmente ai laureati in Ingegneria, Fisica e Matematica, ma possono essere ammessi laureati in altre discipline previo colloquio preliminare orale.