Questo master si propone un piano didattico formativo in grado di formare in maniera adeguata, specifica e dedicata Podologo che si trova a lavorare con sportivi sia professionisti che amatori al fine di ottimizzare la meccanica di appoggio del piede, fondamentale nella stragrande maggioranza delle discipline sportive. Lo studio e il trattamento del piede è volto alla gestione delle patologie podaliche nello sportivo, attraverso quelli che sono gli ambiti di intervento professionale specifici del Podologo quali l'ortesiologia e i trattamenti conservativi. La valutazione funzionale e biomeccanica del piede, unitamente alla comprensione del modello prestativo e biomeccanico delle principali discipline sportive, consente al Podologo dello Sport di operare nel proprio ambito di intervento sia a carattere preventivo, sia per il trattamento del piede doloroso dello sportivo. Il Podologo dello Sport, specificatamente formato sulla biomeccanica podalica in ambito sportivo, acquisisce tutte le informazioni necessarie per poter realizzare ortesi plantari e digitali su misura che supportino il piede nella migliore maniera durante gli stress indotti dall'attività sportiva, distinguendosi professionalmente per qualità di intervento. Una mancata formazione del Podologo in ambito di gestione del piede dello sportivo espone i praticanti a rivolgersi a personale non qualificato, aumentando il rischio di insorgenza di patologie e problematiche podaliche.
Contenuto del Master
Finalità del Master
Il Master si propone un piano didattico formativo in grado di formare in maniera adeguata, specifica e dedicata Podologo che si trova a lavorare con sportivi sia professionisti che amatori al fine di ottimizzare la meccanica di appoggio del piede, fondamentale nella stragrande maggioranza delle discipline sportive.
Ammissione al Master
Requisiti di Ammissione
Possono partecipare al Master, senza limitazioni di età e cittadinanza, coloro che sono in possesso del diploma di scuola media superiore secondo la normativa vigente e di un titolo universitario in podologia, o altro titolo di studio conseguito in base alla normativa precedente e ritenuto equipollente o equivalente ai sensi delle leggi 26.2.1999 n.42 e 10.8.2000 n. 251.