Master di II Livello in Ecoendoscopia Diagnostica e Operativa (endoscopic Ultrasound – Diagnostic and Therapeutic Eus)

Università San Raffele
Master di II Livello in Ecoendoscopia Diagnostica e Operativa (endoscopic Ultrasound – Diagnostic and Therapeutic Eus)

Questo master offre una formazione approfondita nell'ambito dell'ecoendoscopia diagnostica ed operativa, con focus sull'esplorazione del tratto digerente e degli organi adiacenti. Gli obiettivi formativi includono l'apprendimento delle tecniche ecoendoscopiche, l'analisi delle indicazioni e dei risultati, nonché lo sviluppo delle competenze necessarie per operare in questo settore. Il percorso coinvolge attività teoriche e pratiche, affiancamento clinico-pratico e sessioni di training, il tutto sotto la guida di esperti del settore. Il master si conclude con la possibilità di svolgere una tesi e acquisire 60 crediti formativi.

Riepilogo
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine

Contenuto del Master

Il Master in breve

Il Master di II livello in Ecoendoscopia Diagnostica ed Operativa (Endoscopic Ultrasound - Diagnostic and Therapeutic EUS) si propone di fornire ai partecipanti una valida ed aggiornata preparazione teorica e pratica nel campo dell’ecoendoscopia diagnostica ed operativa.

Finalità del Master

La finalità del Master è quella di fornire una preparazione teorica e pratica nel campo dell’ecoendoscopia diagnostica ed operativa, trasmettendo conoscenze sull'anatomia e semeiotica ecografica, tecniche di ecoendoscopia diagnostica ed operativa e aggiornamenti sul tema.

La didattica del Master

Il percorso formativo comporterà l'acquisizione o il consolidamento delle conoscenze relative all'anatomia topografica normale e patologica, semeiotica ecografica, tecniche di ecoendoscopia diagnostica ed operativa, e includerà attività teoriche a distanza e pratiche in presenza.

Ammissione al Master

Requisiti di Ammissione

L’ammissione al Master avverrà in base alla valutazione dei titoli formativi e professionali presentati dai candidati, con requisiti minimi quali Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia con abilitazione, oltre a Specializzazione in Gastroenterologia o affini. I candidati con titolo conseguito all'estero devono fornire documenti aggiuntivi quali traduzione legalizzata del certificato di laurea e Dichiarazione di Valore o Statement of Comparability.

Candidarsi al Master

I candidati devono presentare domanda di ammissione e fornire i documenti richiesti entro le scadenze indicate. L’ammissione avverrà in base alla valutazione dei titoli presentati. La commissione esaminerà i candidati e pubblicherà la graduatoria.

Il costo per frequentare il Master

Frequentare questo corso ha un costo di € 15000 .

Richiedi maggiori informazioni a:

Università San Raffele

Master di II Livello in Ecoendoscopia Diagnostica e Operativa (endoscopic Ultrasound – Diagnostic and Therapeutic Eus)

    Puoi anche scrivere un

    * campi obbligatori
      Consulta la nostra normativa privacy prima di procedere.
      Chiudi form

      Opinioni degli utenti

      5.0
      1 recensioni
      • Contenuti 5.0
      • Metodologia didattica 5.0
      • Strutture e servizi 5.0
      • Costo del master 5.0
      • Sviluppo di competenze 5.0
      • Opportunità lavorative 5.0

      In evidenza

      Il Master di II Livello in Ecoendoscopia Diagnostica e Operativa (endoscopic Ultrasound – Diagnostic and Therapeutic Eus) in sintesi:

      Master di II Livello in Ecoendoscopia Diagnostica e Operativa presso l'Università San Raffaele

      Arricchisci la tua carriera nel settore medico con il Master in Ecoendoscopia Diagnostica e Operativa, offerto da una delle università più rinomate, l'Università San Raffaele. Acquisisci competenze uniche in esplorazione del tratto digerente e organi adiacenti.

      Obiettivi e Contenuti

      • Analisi e tecniche ecoendoscopiche innovative
      • Esperienza pratica con attività cliniche parallele alla teoria
      • Conoscenze approfondite su anatomia e semeiotica ecografica

      Accesso e Costi

      Possono accedere al master laureati in Medicina con specializzazione in Gastroenterologia o affini, previa valutazione di titoli e competenze. La quota di iscrizione è di €15000, investimento per il tuo futuro professionale.

      Top

      Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni