Questo master analizza il D.lgs.231/01 e i suoi impatti nella gestione delle organizzazioni in termini di rischi e responsabilità. Si rivolge a Responsabili 231, Responsabili di uffici legali e societari, Dottori Commercialisti, Avvocati e Consulenti. Offre una visione completa e aggiornata della normativa in tema di D.lgs.231/01 e fornisce competenze specialistiche e distintive per elaborare, gestire e applicare modelli organizzativi di gestione e controllo, analizzare i flussi informativi aziendali e conoscere il ruolo dell'Organismo di Vigilanza. I partecipanti potranno confrontarsi con gli esperti del settore e partecipare a sessioni operative per la redazione dei modelli. Tra le principali caratteristiche del corso ci sono 28 anni di esperienza, un network di oltre 1000 aziende per amplificare le possibilità di lavoro, carriera e crescita, e una formazione business oriented con Docenti di estrazione aziendale e Top Manager per trasformare il potenziale in successo. Il master offre un aggiornamento dei contenuti alla luce delle novità riguardanti le fattispecie di reato, un approccio concreto ai temi con analisi di casi, esemplificazioni e indicazioni operative per la costruzione di modelli organizzativi, la testimonianza dei professionisti del Gruppo Terna S.p.A che portano in aula la loro esperienza di costruzione di un modello, crediti formativi per Avvocati e la possibilità di ottenere un Master Certificate conseguibile con almeno l'80% delle lezioni.
Contenuto del Master
Il Master in breve
Il Master analizza il D.lgs.231/01 e i suoi impatti nella gestione delle organizzazioni in termini di rischi e responsabilità e fornisce una panoramica dei modelli più diffusi di gestione e controllo.
Finalità del Master
Offre una visione completa e aggiornata della normativa in tema di D.lgs.231/01 e fornisce competenze specialistiche e distintive per elaborare, gestire e applicare modelli organizzativi di gestione e controllo.
Certificazioni e Crediti del Master
Master Certificate conseguibile con almeno l'80% delle lezioni
Ammissione al Master
Requisiti di Ammissione
Responsabili 231, Responsabili di uffici legali e societari, Dottori Commercialisti, Avvocati e Consulenti.
Candidarsi al Master
Inviare il proprio CV completo di lettera motivazionale entro il 31/12/2023 al seguente indirizzo mail: rita.graziano@24orebs.com
Il costo per frequentare il Master
Frequentare questo corso ha un costo di € 2500 .