Questo master fornisce una panoramica dettagliata sull'economia circolare e sul ciclo integrato dei rifiuti, approfondendo aspetti giuridici, tecnologici ed economici legati alla gestione sostenibile dei rifiuti urbani. Rivolto a dirigenti e tecnici del settore, il percorso formativo comprende moduli didattici specifici che spaziano dall'economia aziendale all'analisi dei rischi legati alla gestione dei rifiuti. Attraverso una combinazione di teoria e pratica, il master si propone di formare professionisti in grado di affrontare le sfide della transizione verso un'economia circolare, promuovendo la valorizzazione dei materiali e il recupero energetico. Inoltre, il corso prevede un ampio coinvolgimento di esperti del settore e la collaborazione con aziende partner, offrendo agli studenti un contesto formativo interdisciplinare e orientato alla realtà professionale.
Contenuto del Master
Il Master in breve
Il Master di I livello in Economia circolare si propone di approfondire le dinamiche economiche, normative e gestionali legate al ciclo integrato dei rifiuti, con un focus sull'economia circolare e sulle nuove sfide legate alla gestione sostenibile dei materiali e dell'energia.
Finalità del Master
Le finalità del Master sono formare dirigenti e tecnici in grado di affrontare le sfide del settore dei rifiuti urbani e della gestione sostenibile, fornendo una conoscenza approfondita del contesto normativo, tecnico ed economico legato all'economia circolare.
La didattica del Master
La didattica del Master è strutturata in moduli tematici che approfondiscono diverse aree legate all'economia circolare, tra cui economia aziendale, gestione dei rifiuti, diritto ambientale, tecnologie per la gestione dei rifiuti, analisi dei rischi e altro ancora.
Ammissione al Master
Requisiti di Ammissione
Per partecipare al Master è richiesta una laurea triennale di qualsiasi classe. È inoltre necessario presentare domanda entro la scadenza prestabilita e pagare la quota di iscrizione.
Candidarsi al Master
La selezione avviene in base all'ordine cronologico di presentazione delle domande di ammissione.
Il costo per frequentare il Master
Frequentare questo corso ha un costo di € 1932 .