Master in Diritto del Commercio Internazionale, Arbitrato e Fiscalità

Università Ca´Foscari Venezia
Master in Diritto del Commercio Internazionale, Arbitrato e Fiscalità

Questo master si configura come un percorso formativo d'eccellenza, progettato per rispondere alle esigenze di un mercato globale in continua evoluzione. Orientato alla pratica e all'approfondimento delle competenze giuridiche, fiscali e commerciali, il corso prepara professionisti capaci di affrontare con sicurezza le complessità dell'internazionalizzazione delle imprese. Attraverso l'analisi di casi reali, il mastering delle tecniche contrattuali internazionali, la comprensione approfondita del diritto doganale e delle pratiche tributarie a livello globale, gli studenti acquisiscono le competenze necessarie per operare efficacemente nel contesto internazionale. La stretta collaborazione con l'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli rappresenta un valore aggiunto unico, offrendo accesso diretto a conoscenze, strumenti e network professionali di prim'ordine. Con un approccio didattico blended, che combina lezioni online e sessioni in presenza, il master garantisce flessibilità e un'apprendimento su misura. Prevede, inoltre, momenti di learning esperienziale e uno stage, per un'immersione totale nel tessuto lavorativo. La sua struttura è pensata per formare figure professionali altamente qualificate, pronte a ricoprire ruoli di rilievo come consulenti export, responsabili per i mercati esteri o consulenti legali specializzati in commercio internazionale.

Riepilogo
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine

Contenuto del Master

Il Master in breve

Il Master executive in Diritto del Commercio, Fiscalità ed Arbitrato Internazionale – IBATAX consente di apprendere in chiave teorico-pratica le tecniche giuridiche del commercio, della fiscalità internazionale e degli aspetti doganali dal punto di vista dell'impresa che vuole sviluppare la propria attività con l'estero ed operare nel mercato mondiale.

Finalità del Master

L'obiettivo del Master è la formazione di una figura altamente specializzata che possa operare come consulente export; responsabile estero; consulente legale o funzionario con competenze specifiche in contrattualistica internazionale, diritto doganale e diritto tributario.

La didattica del Master

Il programma prevede lo sviluppo di specifiche competenze giuridiche ed economiche in materia di commercio e fiscalità internazionale, approfondisce la teoria e la prassi del Diritto internazionale e dell’Unione Europea per tutti i profili attinenti il commercio internazionale.

Certificazioni e Crediti del Master

La frequenza del Master concorre anche al soddisfacimento della condizione relativa alla qualifica professionale per il rilascio della certificazione di Operatore Economico Autorizzato (AEO)

Ammissione al Master

Requisiti di Ammissione

L’iscrizione a un Master universitario prevede il possesso di titoli accademici diversi a seconda che il Master sia di I o II Livello: Laurea, Laurea del vecchio ordinamento (ante D.M. 509/99), Diploma universitario per Masters di I Livello; Laurea Magistrale, Laurea Specialistica, Laurea del vecchio ordinamento (ante D.M. 509/99) per Masters di II Livello.

Candidarsi al Master

Dovrai compilare la domanda di ammissione online entro la data di scadenza indicata nell’Allegato Presentazione del Master a cui ti vuoi iscrivere, presente nella sezione Documenti della pagina web dedicata. Per la selezione, è previsto il versamento di un contributo di 20 euro e di una marca da bollo da 16 euro non rimborsabili.

Il costo per frequentare il Master

Frequentare questo corso ha un costo di € 5000 .

Borse di Studio

Il Master “Diritto del Commercio Internazionale, Arbitrato e Fiscalità/INternational Business, Arbitration and Tax Law a.a. 2023/2024” è stato accreditato da INPS nell’ambito del Bando riservato ai Master Universitari “Executive”, per l’erogazione di n° 5 borse di studio a copertura totale dei costi di iscrizione (per un valore di euro 5000,00 cadauna).

Il Placement del Master in Diritto del Commercio Internazionale, Arbitrato e Fiscalità

Attività di Placement del Master

Lo stage curricolare è un momento fondamentale del percorso e creiamo le migliori condizioni per offrire un’opportunità esclusiva per l’evoluzione della carriera degli studenti dei Master.

Registrati per contattare la scuola

Un modo veloce e sicuro per accedere a tutti i nostri servizi gratuiti.

Gli iscritti sono già 476.338. Normativa privacy disponibile qui.

Chiudi form

Ranking dell'Università

Si ringrazia:
Classifica
2024
2025
QS World (Rank)
661°
601°
QS European (Rank)
227°
205°
QS Southern Europe (Rank)
39°
Classifica
2025
Reputazione Accademica
19,6
Reputazione degli Allievi
5,7
Reputazione degli Insegnanti
15,8
Citazioni della Faculty
12,7
Faculty Internazionale
42
Studenti Internazionali
8,9
Network Internazionale di Ricerca
64,6
Risultati Occupazionali
12,3
Sostenibilità
74,5
COMPLESSIVAMENTE
-

Opinioni degli utenti

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

In evidenza

Master in Previsione Sociale

Università degli studi di Trento | Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale

Il Master di II livello in Previsione Sociale dell’Università di Trento è l’unico master italiano, patrocinato dall’UNESCO, che offre un percorso di formazione per sviluppare le competenze culturali e professionali del Futurista, una nuova figura professionale sempre più richiesta e necessaria.

Logo Cliente

MASPES - Master in Management dello Sport e degli Eventi Sportivi

Università degli Studi di Milano - Bicocca

Il Master in Management dello Sport e degli Eventi Sportivi - MASPES - dell'Università degli Studi di Milano-Bicocca intende rispondere con professionalità elevata e competenza manageriale alle esigenze delle organizzazioni sportive e delle imprese ad esse direttamente o indirettamente collegate.

Logo Cliente

Il Master in Diritto del Commercio Internazionale, Arbitrato e Fiscalità in sintesi:

Master in Diritto del Commercio Internazionale, Arbitrato e Fiscalità - Università Ca' Foscari Venezia

Il Master in Diritto del Commercio Internazionale, Arbitrato e Fiscalità offerto dall'Università Ca' Foscari Venezia è la scelta ideale per chi aspira a diventare professionista nel settore del commercio internazionale. Con un approccio pratico e aggiornato, questo percorso formativo è perfetto per acquisire competenze in ambito giuridico, fiscale e arbitrato internazionale.

Attraverso studi di caso, tecniche contrattuali internazionali e approfondimenti sul diritto doganale, gli studenti saranno pronti ad affrontare il mercato globale. La collaborazione con l'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli arricchisce ulteriormente il programma, offrendo un'esperienza formativa di valore. L'approccio didattico blended garantisce flessibilità e apprendimento efficace, preparando i partecipanti a ricoprire ruoli di rilievo nel panorama internazionale.

Libera Università di Lingue e Comunicazione IULM
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni