Questo master di perfezionamento in riabilitazione veterinaria si propone di fornire conoscenze e competenze nell'ambito della riabilitazione veterinaria, considerando che tale professionalità risulta ancora poco diffusa nel territorio italiano. Il corso prevede insegnamenti sulle basi anatomiche, principi della riabilitazione, mezzi fisici e dispositivi elettromedicali, gestione relazionale del fisioterapista, laboratorio di riabilitazione veterinaria, e altro ancora. Con un totale di 300 ore di didattica distribuite per 12 CFU, gli studenti potranno acquisire le competenze necessarie per proporsi nel campo lavorativo sotto la guida di un medico veterinario. Le lezioni si terranno presso le aule della Facoltà di Medicina Veterinaria, con tirocini presso l'Ospedale Veterinario Universitario Didattico di Teramo e altre strutture convenzionate. Il corso si conclude con una prova scritta, una prova pratica e una presentazione su un caso clinico.
Contenuto del Corso
Il Corso in breve
Il corso di perfezionamento in Riabilitazione veterinaria fornisce conoscenze nell'ambito della riabilitazione veterinaria per coloro che desiderano proporsi nel campo lavorativo sotto la guida di un medico veterinario.
Finalità del Corso
Fornire conoscenze nell'ambito della riabilitazione veterinaria e promuovere la diffusione di questa professionalità in Italia.
La didattica del Corso
Il corso prevede un totale di 300 ore di didattica per 12 CFU, suddivise in lezioni frontali, studio individuale, didattica alternativa e prova finale.