Questo master propone un percorso di studio interdisciplinare con l'obiettivo di formare operatori specialistici nelle aree giuridico-forensi e fornire competenze criminologiche altamente qualificate applicate anche ai settori dell'investigazione e della sicurezza. L'aspetto fenomenologico e analitico delle dinamiche criminali, le prospettive teoretiche esplicative e i sistemi operativi nella dimensione forense costituiscono un'innovativa impostazione circolare del tracciato di apprendimento pluridimensionale offerto dal master. L'impianto didattico, rafforzato dallo studio in forma seminariale dei casi concreti, è diretto a strutturare conoscenze integrate e abilità scientifiche finalizzate ad offrire agli iscritti una specifica preparazione teorica ed operativa impiegabile nelle più moderne professionalità del settore Giustizia.
Contenuto del Master
Il Master in breve
Il master propone un percorso di studio di impostazione interdisciplinare con l’obiettivo di formare operatori specialistici nelle aree giuridico-forensi e di fornire competenze criminologiche altamente qualificate anche applicate ai settori della investigazione e della sicurezza.
Finalità del Master
L’aspetto fenomenologico e analitico delle dinamiche criminali, le prospettive teoretiche esplicative e i sistemi operativi nella dimensione forense costituiscono una innovativa impostazione circolare del tracciato di apprendimento pluridimensionale offerto dal master.
Ammissione al Master
Requisiti di Ammissione
Possono presentare domanda di ammissione al master, senza limitazione di età e cittadinanza, coloro che sono in possesso della Laurea magistrale o equivalente dei precedenti ordinamenti. L’ammissione al master avviene attraverso procedura di iscrizione ad esaurimento posti.