Master in Protesi e Implantoprotesi: Tecnologie Tradizionali e Digitali

Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia Dipartimento Chirurgico, Medico, Odontoiatrico
Master in Protesi e Implantoprotesi: Tecnologie Tradizionali e Digitali

Questo master propone un percorso formativo annuale con focus sulle tecnologie tradizionali e digitali in campo protesico. Il programma prevede 1500 ore di lezione/tirocinio, corrispondenti a 60 CFU. Gli argomenti trattati spaziano dalle riabilitazioni su denti naturali e impianti, alla gestione di casi clinici complessi, fino alle tecniche protesiche avanzate nei percorsi tradizionali e digitali. Il corso si concentra anche sulle relazioni interdisciplinari con la parodontologia, l'endodonzia e l'ortodonzia, offrendo una preparazione completa per l'impostazione di piani di trattamento protesico e l'utilizzo delle attuali tecniche operative.

Riepilogo
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine
Modena

Contenuto del Master

Il Master in breve

Il corso ha durata annuale ed è organizzato in 6 master weeks con parte pratica hands-on su manichino e master pills con case discussion di casi clinici presentati dal docente e dagli studenti. Nelle master weeks verranno affrontati argomenti restaurativi e protesici partendo da casi clinici semplici e accompagnando lo studente verso la gestione di riabilitazioni complesse su denti naturali e su impianti.

Finalità del Master

L’obiettivo del Master sarà preparare lo studente affinché durante e dopo il percorso formativo possa impostare un corretto piano di trattamento e conoscere le attuali tecniche e sequenze operative per portare a buon fine il trattamento protesico.

La didattica del Master

Il programma del Master tratterà nel dettaglio la gestione di casi clinici con protesi parziali rimovibili ed edentulie complete trattate con protesi totali senza e con ancoraggio implantare.

Ammissione al Master

Requisiti di Ammissione

Possono accedere al Master i possessori di una delle seguenti Lauree conseguite ai sensi dei D.M. 270/04, D.M. 509/99, ordinamento previgente il D.M. 509/99 e titoli equipollenti:  Laurea Magistrale/Specialistica a ciclo unico in Medicina e Chirurgia (Classe LM-41, classe 46/S);  Laurea Magistrale/Specialistica a ciclo unico in Odontoiatria e protesi dentaria (Classe LM-46, classe 52/S); con iscrizione all’albo degli Odontoiatri.

Candidarsi al Master

Consulta il bando di ammissionepresentazione domanda entro 28/10/2022 alle ore: 13:30

Il costo per frequentare il Master

Frequentare questo corso ha un costo di € 6000 .

Ranking dell'Università

Si ringrazia:
Classifica
2024
2025
QS World (Rank)
641°
721°
QS European (Rank)
305°
343°
QS Southern Europe (Rank)
75°
Classifica
2025
Reputazione Accademica
8,6
Reputazione degli Allievi
2,9
Reputazione degli Insegnanti
4
Citazioni della Faculty
49,7
Faculty Internazionale
4
Studenti Internazionali
3,6
Network Internazionale di Ricerca
53,3
Risultati Occupazionali
15,2
Sostenibilità
23,2
COMPLESSIVAMENTE
-

Opinioni degli utenti

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

In evidenza

Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane

GEMA Business School

Il Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA forma neolaureati a diventare professionisti HR, con competenze pratiche in selezione, formazione, organizzazione e sviluppo del personale. Ideale per chi vuole avviare una carriera strategica nelle risorse umane.

Logo Cliente

Master AUDITOR LEAD Auditor dei Sistemi di Gestione Integrati QAS

Sering

Il corso si propone di formare Auditor/Lead Auditor di 1a, 2a, 3a parte di Sistemi di Gestione Integrata Qualità, Ambiente, Salute e Sicurezza in linea con i requisiti delle Norme UNI EN ISO 19011:2018 e UNI CEI EN ISO IEC 17021-1:2015, UNI EN ISO 9001:2015, UNI EN ISO 14001:2015, UNI ISO 45001:2018

Logo Cliente

Master in Direzione del Personale

MELIUSform

Master aggiornato con le novità introdotte dal dal Collegato Lavoro 2024, in partenza a Marzo 2025! Approccio pratico della didattica grazie alla faculty, composta da professionisti del settore, e al ricorso ad esercitazioni e use case.

Logo Cliente

Il Master in Protesi e Implantoprotesi: Tecnologie Tradizionali e Digitali in sintesi:

Scopri il Master in Protesi e Implantoprotesi presso l'Università di Modena e Reggio Emilia

Immergiti nell'avanguardia della protesi dentaria con il Master in Protesi e Implantoprotesi dell'Università di Modena e Reggio Emilia. Un viaggio formativo che abbraccia le più moderne tecnologie digitali e tradizionali nel settore, preparandoti a gestire casi complessi con sicurezza e competenza.

Perché Scegliere Questo Master?

  • 1500 ore di lezioni e tirocinio per un totale di 60 CFU.
  • Approccio interdisciplinare che comprende parodontologia, endodonzia e ortodonzia.
  • Formazione pratica hands-on e case discussion con docenti e studenti.

Ammissione e Costi

Il master è aperto ai laureati in Medicina, Chirurgia e Odontoiatria. Con una quota di iscrizione di €6000, il cammino verso l'eccellenza in protesi e implantoprotesi è alla tua portata. Scadenza iscrizioni: 28/10/2022.

Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni