Master in Tutela Dell'Ambiente e del Territorio

Università degli Studi di Siena
Master in Tutela Dell'Ambiente e del Territorio

Questo master offre una formazione specialistica nell'ambito della tutela dell'ambiente e del territorio, preparando professionisti capaci di affrontare le sfide legate alla gestione ambientale e alla salvaguardia del territorio. Attraverso un approfondimento delle tematiche ambientali, il programma del corso fornisce competenze tecniche e scientifiche necessarie per intervenire con successo nel campo ambientale, affrontando le tematiche delle bonifiche dei siti contaminati, dell'analisi di rischio, della progettazione e gestione degli impianti di smaltimento dei rifiuti, degli aspetti normativi e giuridici, dell'impatto ambientale e del monitoraggio delle componenti ambientali. I partecipanti acquisiranno inoltre la capacità di gestire la comunicazione con gli enti di controllo e di assistere il committente nelle scelte operative e di investimento. Il master si svolge prevalentemente in italiano, ha una durata di 12 mesi e prevede 62 crediti formativi universitari. Gli obiettivi del corso, illustrati dettagliatamente, mirano a preparare figure professionali altamente specializzate e qualificate per rispondere alle esigenze di un mercato pubblico e privato sempre più orientato alla sostenibilità ambientale.

Riepilogo
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine
Arezzo

Contenuto del Master

Il Master in breve

Lo sviluppo delle tematiche ambientali e la consapevolezza di dover intervenire per la salvaguardia dell'ambiente richiede la formazione di figure professionali altamente specializzate e qualificate per poter dare adeguate risposte ad un mercato pubblico e privato che ha la necessità di programmare e gestire gli interventi in campo ambientale. Il Master focalizza l’attenzione sull'interazione tra le attività antropiche e le componenti ambientali e affronta la tematica della salvaguardia ambientale curando specificatamente i temi delle bonifiche dei siti contaminati, dell'analisi di rischio, della progettazione e gestione degli impianti di smaltimento dei rifiuti, degli aspetti normativi e giuridici, dell'impatto ambientale e del monitoraggio delle componenti ambientali. L’obiettivo principale del Master è quello di formare figure professionali in grado di: possedere le necessarie competenze tecnico-scientifiche per operare in campo ambientale, conoscere in dettaglio le norme in vigore, saper gestire la comunicazione con gli Enti di controllo e assistere il Committente nelle scelte operative e di investimento.

Ammissione al Master

Requisiti di Ammissione

Si precisa che i master universitari di primo e secondo livello, così chiamati per l'ordinamento italiano, sono corsi di alta specializzazione e che si possono candidare solo dopo la laurea e che NON SONO ASSOLUTAMENTE LAUREE MAGISTRALI It should be noted that the first and second level university masters, so called for the italian system, are highly specialized courses and that you can apply for them only after graduation and THAT THEY ARE ABSOLUTELY NOT MASTER'S DEGREES

Il costo per frequentare il Master

Frequentare questo corso ha un costo di € 4000 .

Ranking dell'Università

Si ringrazia:
Classifica
2024
2025
QS World (Rank)
731°
691°
QS European (Rank)
289°
279°
QS Southern Europe (Rank)
53°
Classifica
2025
Reputazione Accademica
13,6
Reputazione degli Allievi
9,7
Reputazione degli Insegnanti
3,5
Citazioni della Faculty
40,4
Faculty Internazionale
2,9
Studenti Internazionali
10,8
Network Internazionale di Ricerca
61
Risultati Occupazionali
9,3
Sostenibilità
27,9
COMPLESSIVAMENTE
-

Opinioni degli utenti

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

In evidenza

Master AUDITOR LEAD Auditor dei Sistemi di Gestione Integrati QAS

Sering

Il corso si propone di formare Auditor/Lead Auditor di 1a, 2a, 3a parte di Sistemi di Gestione Integrata Qualità, Ambiente, Salute e Sicurezza in linea con i requisiti delle Norme UNI EN ISO 19011:2018 e UNI CEI EN ISO IEC 17021-1:2015, UNI EN ISO 9001:2015, UNI EN ISO 14001:2015, UNI ISO 45001:2018

Logo Cliente

Master Post Laurea in AI Marketing & Digital Communication

GEMA Business School

Il Master in Digital Communication di GEMA prepara neolaureati a eccellere nella comunicazione digitale, con competenze in content marketing, social media strategy e analisi dei dati. Ideale per chi vuole costruire una carriera nel marketing e nella comunicazione innovativa.

Logo Cliente

Il Master in Tutela Dell'Ambiente e del Territorio in sintesi:

Il Master in Tutela dell'Ambiente e del Territorio dell'Università degli Studi di Siena rappresenta un percorso di eccellenza per chi mira a specializzarsi nella salvaguardia del pianeta. I professionisti formati da questo master saranno in grado di affrontare con competenza e responsabilità le sfide ambientali moderne, grazie a una solida preparazione teorica e pratica.

Obiettivi Formativi

Acquisire competenze approfondite riguardo le bonifiche dei siti contaminati, l'analisi di rischio, la progettazione e gestione degli impianti di smaltimento dei rifiuti, oltre alla padronanza degli aspetti normativi e giuridici e del monitoraggio ambientale.

Opportunità Professionali

Questo percorso di studi prepara a una gamma di ruoli nel settore pubblico e privato, puntando sulla sostenibilità ambientale come chiave di lettura per il futuro.

Ammissione e Costi

Possono candidarsi laureati di ogni disciplina, pronti a investire €4000 per una formazione di punta a Arezzo, culla dell'innovazione ambientale.

Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni