Master in Leadership e Management in Educazione. Dirigenza Scolastica e Governo Della Scuola nel Contesto Italiano

Università degli Studi Roma Tre
Master in Leadership e Management in Educazione. Dirigenza Scolastica e Governo Della Scuola nel Contesto Italiano

Questo master offre una preparazione approfondita sulle pratiche di leadership e management applicate in ambito scolastico. Si rivolge a coloro che mirano a sviluppare competenze per accedere alla Dirigenza scolastica e per lavorare in modo efficace all'interno delle istituzioni educative, nazionale e internazionali. Attraverso il corso, si acquisiranno conoscenze teoriche e pratiche, con un focus sulla formazione professionale e sulla gestione organizzativa. Inoltre, il master consente di affrontare le sfide legate alla dirigenza educativa, analizzando modelli di leadership situazionale e promuovendo un approccio innovativo alla formazione e al miglioramento continuo.

Riepilogo
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine
Roma

Contenuto del Master

Il Master in breve

Il Master si propone di: • far conoscere le pratiche di leadership e management applicate nel contesto italiano; • promuovere le competenze teorico-operative per l’accesso alla Dirigenza scolastica; • sviluppare specifiche competenze e strumenti per la formazione di coloro che operano all’interno delle istituzioni scolastiche straniere in attivita di collaborazione con la Dirigenza o che svolgono funzioni particolari nei contesti educativi e scolastici (ad esempio: referenti di istituto, tutor, responsabili di aree di lavoro, coordinatori di dipartimento, animatori). Il Master prevede l’acquisizione di 90 CFU.

Finalità del Master

Il Corso di Master prevede: • la chiarificazione del quadro socioculturale di riferimento dei processi di formazione che hanno luogo in ambiti istituzionali e in situazioni non-formali; • l’approfondimento e la conoscenza delle pratiche di leadership e management contestualizzate nel sistema di istruzione e formazione in Italia; • l’approfondimento del ruolo del dirigente scolastico in riferimento ai nuovi assetti istituzionali, organizzativi e alle connesse responsabilità.

Ammissione al Master

Ranking dell'Università

Si ringrazia:
Classifica
2024
2025
QS World (Rank)
901°
901°
QS European (Rank)
333°
334°
QS Southern Europe (Rank)
70°
Classifica
2025
Reputazione Accademica
17,4
Reputazione degli Allievi
2,2
Reputazione degli Insegnanti
8
Citazioni della Faculty
12,1
Faculty Internazionale
8,5
Studenti Internazionali
4,2
Network Internazionale di Ricerca
62,5
Risultati Occupazionali
7,1
Sostenibilità
19,7
COMPLESSIVAMENTE
-

Opinioni degli utenti

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

In evidenza

Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane

GEMA Business School

Il Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA forma neolaureati a diventare professionisti HR, con competenze pratiche in selezione, formazione, organizzazione e sviluppo del personale. Ideale per chi vuole avviare una carriera strategica nelle risorse umane.

Logo Cliente

Master AUDITOR LEAD Auditor dei Sistemi di Gestione Integrati QAS

Sering

Il corso si propone di formare Auditor/Lead Auditor di 1a, 2a, 3a parte di Sistemi di Gestione Integrata Qualità, Ambiente, Salute e Sicurezza in linea con i requisiti delle Norme UNI EN ISO 19011:2018 e UNI CEI EN ISO IEC 17021-1:2015, UNI EN ISO 9001:2015, UNI EN ISO 14001:2015, UNI ISO 45001:2018

Logo Cliente

Il Master in Leadership e Management in Educazione. Dirigenza Scolastica e Governo Della Scuola nel Contesto Italiano in sintesi:

Perché Scegliere il Master in Leadership e Management in Educazione presso l'Università degli Studi Roma Tre?

Il Master in Leadership e Management in Educazione. Dirigenza Scolastica e Governo Della Scuola rappresenta un percorso formativo di eccellenza per aspiranti dirigenti scolastici. Con un approccio innovativo focalizzato sul contesto italiano, il corso mira a sviluppare competenze avanzate in leadership e management scolastico. Attraverso un programma didattico che integra sapere teorico e pratica, i partecipanti si preparano a rispondere efficacemente alle sfide della dirigenza educativa, promuovendo una gestione organizzativa strategica e sostenibile.

Obiettivi Formativi

  • Acquisizione di pratiche di leadership e management specifiche per il settore educativo italiano.
  • Sviluppo di competenze per l'accesso alla Dirigenza Scolastica e la gestione efficace delle istituzioni educative.
  • Formazione su modelli di leadership situazionale e miglioramento continuo nell'educazione.

Perché l'Università degli Studi Roma Tre?

Scelto per la sua eccellenza accademica e l'approccio orientato alla pratica, il Master offre 90 CFU e una preparazione in linea con le esigenze attuali del settore educativo, sia a livello nazionale che internazionale.

Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni