Questo master si propone di formare specialisti nel campo del diritto ambientale nazionale ed europeo, con un fondamentale approfondimento della tutela ambientale, senza tralasciare la conoscenza del diritto penale ambientale. Il tema ambientale assume un rilievo interessante nel panorama attuale e frequentare un master in diritto ambientale assicura un aggiornamento del proprio background professionale che va a colmare quelle lacune per cui il mercato del lavoro offre ampie possibilità di carriera. Il master affronta la sensibile tematica dell’ambiente e della complessa struttura di regole che lo circondano, offrendo ai suoi corsisti preparazione specialistica in ambito giuridico, con particolare attenzione alla materia del diritto amministrativo e penale, perni della disciplina ambientale, senza tralasciare il continuo confronto con normative europee ed internazionali. Gli obiettivi del corso sono quelli di fornire strumenti e competenze a coloro che si occupano di ambiente e territorio e che vogliono, per questo motivo, approfondire professionalmente conoscenze che concernono la tutela dell’ambiente e del territorio, con particolare attenzione alle problematiche relative alla salvaguardia del suolo, delle acque e del paesaggio, nell’ottica di un’analitica trattazione della materia con riferimento anche all’attuale materia delle energie rinnovabili interessate dallo sviluppo sostenibile e con un ampio approfondimento circa la responsabilità per danno ambientale. Il Master ha durata annuale pari a 1500 ore di impegno complessivo per il corsista, corrispondenti a 60 CFU, e si svolgerà in modalità e-learning.
Contenuto del Master
Il Master in breve
Il Master di II livello in diritto ambientale e tutela del territorio si propone come finalità principale, la formazione di specialisti che siano in grado di padroneggiare i principali temi in materia di diritto ambientale nazionale, con un fondamentale approfondimento della tutela ambientale a livello europeo senza tralasciare la conoscenza del diritto penale ambientale.
Finalità del Master
Il Master si propone di arricchire gli studenti di un bagaglio tecnico-giuridico di grande spessore in un settore che va acquisendo una sempre maggior importanza nell'ordinamento nazionale, grazie alla continua influenza della normativa comunitaria e ad una una sempre più crescente sensibilizzazione dell'opinione pubblica sul tema della salvaguardia dell'ambiente.
La didattica del Master
Il Master è suddiviso in moduli formativi che affrontano diverse tematiche relative alla tutela dell'ambiente, del territorio e del diritto penale ambientale.
Ammissione al Master
Requisiti di Ammissione
Il possesso di almeno uno dei seguenti titoli: laurea conseguita secondo gli ordinamenti didattici precedenti il decreto ministeriale 3 novembre 1999 n. 509; lauree specialistiche ai sensi del D.M. 509/99 e lauree magistrali ai sensi del D.M.270/2004.
Il costo per frequentare il Master
Frequentare questo corso ha un costo di € 1300 .
Borse di Studio