Questo master è un corso di II livello che si propone di formare professionisti in grado di difendersi dai crimini informatici e raccogliere fonti di prova digitali a livello investigativo. Il corso è strutturato in 10 moduli, per un totale di 1500 ore (60 CFU), erogati in modalità e-learning. Gli argomenti trattati spaziano dalle tematiche legali a quelle tecniche, offrendo una visione completa e aggiornata delle sfide legate alla cybersecurity e alla gestione delle prove digitali. I partecipanti dovranno superare un esame finale per ottenere il titolo di Master e saranno tenuti a seguire seminari e test di verifica. Infine, è previsto un costo di 2000€, suddiviso in quattro rate, per accedere al corso.
Contenuto del Master
Il Master in breve
Il Master di II livello in Cybercrime management & IT investigation for digital defence nasce dall’esigenza di rispondere ad un sistema sempre più digitalizzato ed altamente tecnologico in cui la comunicazione e la circolazione delle informazioni, e più nello specifico dei dati personali, è sempre meno sotto controllo.
Finalità del Master
Il Master di II livello in Cybercrime management & IT investigation for digital defence si pone come obiettivo di formare professionisti in grado di utilizzare tutti gli strumenti utili per difendersi dai crimini informatici.
La didattica del Master
Il Master di II livello in Cybercrime management & IT investigation for digital defence ha una durata di 1500 ore (annuale) per un numero complessivo di Crediti formativi Universitari (CFU) pari a 60. L'erogazione del corso avviene in modalità e-learning, ogni lezione è accessibile 24 ore su 24.
Ammissione al Master
Requisiti di Ammissione
Per accedere al Master di II Livello in Cybercrime management & IT investigation for digital defence è necessario aver conseguito uno dei seguenti titoli di studio: laurea conseguita secondo gli ordinamenti didattici precedenti il decreto ministeriale 3 novembre 1999 n. 509; lauree magistrali ai sensi del D.M. 509/99 e lauree magistrali ai sensi del D.M. 270/2004. Per i titoli conseguiti all’estero non sono considerati equipollenti, la valutazione di idoneità avviene previa accettazione da parte del Comitato Scientifico Accademico.
Il costo per frequentare il Master
Frequentare questo corso ha un costo di € 2000 .