Master in Bullismo e Cyberbullismo: Studi e Tecniche di Intervento e Prevenzione

Università Cusano Facoltà di Scienze Della Formazione
Master in Bullismo e Cyberbullismo: Studi e Tecniche di Intervento e Prevenzione

Questo master offre un percorso formativo finalizzato a fornire strumenti e tecniche utili al lavoro psicopedagogico e di prevenzione, con particolare focus sulle dipendenze da internet e sui risvolti negativi come il cyberbullismo. Il percorso annuale prevede un totale di 1500 ore, da suddividersi in lezioni, seminari e studio individuale, per l'acquisizione di 60 CFU. Gli iscritti che avranno superato le prove intermedie e la prova finale otterranno il Diploma di Master di I livello. Il master si sviluppa in modalità e-learning con accesso 24 ore su 24. La formazione si propone di approfondire le tematiche connesse all'uso, e all'abuso, delle nuove tecnologie da parte degli adolescenti, nativi digitali.

Riepilogo
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine
ONLINE

Contenuto del Master

Il Master in breve

Il Master in Bullismo e cyberbullismo: studi e tecniche di intervento e prevenzione si propone di formare figure professionali in grado di comprendere, analizzare e contrastare i fenomeni di bullismo e cyberbullismo, con particolare focus sul ruolo della tecnologia e dei nuovi media nella vita dei giovani.

Finalità del Master

Il Master ha l'obiettivo di fornire agli iscritti strumenti e tecniche utili per lavorare nell'ambito psicopedagogico e della prevenzione, sia in contesti pubblici che privati, concentrandosi sulle dipendenze da internet e sulle tematiche connesse all'utilizzo delle nuove tecnologie da parte degli adolescenti.

La didattica del Master

La didattica del Master è articolata in 1500 ore complessive tramite modalità e-learning, con lezioni video, materiali didattici interattivi e test di verifica di autoapprendimento.

Ammissione al Master

Requisiti di Ammissione

Per l'iscrizione al Master è richiesto il possesso di almeno uno dei seguenti titoli: laurea conseguita secondo gli ordinamenti didattici precedenti il decreto ministeriale 3 novembre 1999 n. 509; lauree specialistiche ai sensi del D.M. 509/99 e lauree magistrali ai sensi del D.M.270/2004.

Il costo per frequentare il Master

Frequentare questo corso ha un costo di € 650 .

Opinioni degli utenti

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

In evidenza

Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane

GEMA Business School

Il Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA forma neolaureati a diventare professionisti HR, con competenze pratiche in selezione, formazione, organizzazione e sviluppo del personale. Ideale per chi vuole avviare una carriera strategica nelle risorse umane.

Logo Cliente

Master AUDITOR LEAD Auditor dei Sistemi di Gestione Integrati QAS

Sering

Il corso si propone di formare Auditor/Lead Auditor di 1a, 2a, 3a parte di Sistemi di Gestione Integrata Qualità, Ambiente, Salute e Sicurezza in linea con i requisiti delle Norme UNI EN ISO 19011:2018 e UNI CEI EN ISO IEC 17021-1:2015, UNI EN ISO 9001:2015, UNI EN ISO 14001:2015, UNI ISO 45001:2018

Logo Cliente

Master Post Laurea in AI Marketing & Digital Communication

GEMA Business School

Il Master in Digital Communication di GEMA prepara neolaureati a eccellere nella comunicazione digitale, con competenze in content marketing, social media strategy e analisi dei dati. Ideale per chi vuole costruire una carriera nel marketing e nella comunicazione innovativa.

Logo Cliente

Master in Direzione del Personale

MELIUSform

Master aggiornato con le novità introdotte dal dal Collegato Lavoro 2024, in partenza a Marzo 2025! Approccio pratico della didattica grazie alla faculty, composta da professionisti del settore, e al ricorso ad esercitazioni e use case.

Logo Cliente

Il Master in Bullismo e Cyberbullismo: Studi e Tecniche di Intervento e Prevenzione in sintesi:

Riassunto del Master in Bullismo e Cyberbullismo

Il Master in Bullismo e Cyberbullismo offerto dalla Università Cusano si rivolge a chi cerca di specializzarsi nella prevenzione e nell'intervento contro il bullismo e il cyberbullismo, due fenomeni che coinvolgono l'utilizzo delle nuove tecnologie da parte di adolescenti e giovani. Attraverso un percorso di 1500 ore, tra lezioni e seminari, gli iscritti acquisiranno competenze cruciali nel campo psicopedagogico, mirate a contrastare l'abuso di internet e le sue conseguenze negative. Il master, completo di 60 CFU, adotta un approccio di e-learning, permettendo così l'accesso al corso 24 ore su 24.

Obiettivi Principali

  • Fornire le competenze per analizzare e contrastare il bullismo e il cyberbullismo.
  • Preparare professionisti nel lavoro psicopedagogico e di prevenzione.
  • Indagare il ruolo delle nuove tecnologie nella vita dei giovani.
  • Utilizzare la modalità e-learning per un apprendimento flessibile.
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni