Questo master ha l'obiettivo di formare professionisti nell'area della gestione risorse umane, fornendo loro le competenze necessarie per l'inserimento nei dipartimenti HR di imprese e organizzazioni, della P.A. o di società di ricerca e consulenza. Il master si rivolge a coloro ai quali interessa lavorare nelle risorse umane e che, a tal fine, si pongono l’obiettivo di acquisire, attraverso questo master, un tipo di professionalità facilmente spendibile nel mondo del lavoro attuale. Il piano di studi è articolato in vari moduli formativi, permettendo ai corsisti di acquisire passo dopo passo le giuste conoscenze e metterle subito in pratica grazie alla possibilità data ad ogni studente di poter sperimentare, già durante il percorso di studi, la metodologia del coaching attraverso sessioni di coaching individuale con docenti ed esperti professionisti del settore. Il master ha durata annuale pari a 1500 ore di impegno complessivo per il corsista, corrispondenti a 60 cfu. Si svolgerà in modalità e-learning con piattaforma accessibile 24h/24h: ciò consente a tutti, ovunque si trovino, di poter frequentare un corso risorse umane comodamente da casa. Il master prevede lezioni video, seminari e workshop in presenza e online, test volti a verificare l’auto-apprendimento e è necessario sostenere un esame finale che accerti il conseguimento degli obiettivi proposti.
Contenuto del Master
Il Master in breve
L'obiettivo è quello di formare professionisti nell'area della gestione risorse umane, fornendo loro le competenze necessarie per l'inserimento nei dipartimenti HR di imprese e organizzazioni, della P.A. o di società di ricerca e consulenza. Il master si rivolge a coloro ai quali interessa lavorare nelle risorse umane e che, a tal fine, si pongono l’obiettivo di acquisire, attraverso questo master, un tipo di professionalità facilmente spendibile nel mondo del lavoro attuale.
Finalità del Master
Il Master è rivolto ai laureati (triennali, di vecchio ordinamento o magistrali) di qualsiasi area che intendano dotarsi di un buon pacchetto “skill risorse umane” per arricchire il proprio curriculum vitae e per potersi candidare al meglio alle posizioni aperte dalle aziende, aziende che si mostrano sempre più sensibili a tal settore: grazie alle offerte di stage risorse umane, sono ogni giorno tanti i neolaureati che riescono a trovare una prima occupazione. L’obiettivo è quello di formare professionisti del lavoro risorse umane da inserire nell’area human resources di aziende come multinazionali e/o agenzie del lavoro.
La didattica del Master
Il Master ha durata annuale pari a 1500 ore di impegno complessivo per il corsista, corrispondenti a 60 cfu. Il Master si svolgerà in modalità e-learning con piattaforma accessibile 24h/24 sulla quale poter visionare lezioni video e materiale fad appositamente predisposto; seminari e workshop in presenza e on line; test volti a verificare l’auto-apprendimento; eventuali verifiche per ogni materia. Tutti coloro che risulteranno regolarmente iscritti al Master dovranno sostenere un esame finale che accerti il conseguimento degli obiettivi proposti.
Ammissione al Master
Requisiti di Ammissione
Per l’iscrizione al Master in Gestione ed Amministrazione delle Risorse Umane è richiesto il possesso di almeno uno dei seguenti titoli: laurea conseguita secondo gli ordinamenti didattici precedenti il decreto ministeriale 3 novembre 1999 n. 509; lauree ai sensi del D.M. 509/99 e ai sensi del D.M. 270/2004; lauree specialistiche ai sensi del D.M. 509/99 e lauree magistrali ai sensi del D.M.270/2004. I titoli di ammissione devono essere posseduti alla data di scadenza del termine utile per la presentazione per le domande di ammissione. Il Master è rivolto ai laureati (triennali, di vecchio ordinamento o magistrali) di qualsiasi area formativa di provenienza.
Il costo per frequentare il Master
Frequentare questo corso ha un costo di € 2100 .