Master in Sicurezza sui Luoghi di Lavoro

Università di Napoli Federico II Dipartimento di Ingegneria Chimica, dei Materiali e Della Produzione Industriale
Master in Sicurezza sui Luoghi di Lavoro

Questo master si propone di fornire una preparazione approfondita sulla sicurezza sui luoghi di lavoro, analizzando le principali novità legislative e i requisiti per l'ammissione. Si tratteranno temi quali i fattori di rischio, la sicurezza aziendale e le metodologie di gestione dei sistemi di sicurezza. Il master prevede anche un tirocinio pratico in aziende e organizzazioni nel settore della prevenzione e sicurezza, offrendo agli studenti la possibilità di applicare direttamente le conoscenze acquisite. Attraverso un impegno orario di un anno accademico, gli studenti saranno attivamente coinvolti in attività formative e verifiche dell'apprendimento.

Riepilogo
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine

Contenuto del Master

Il Master in breve

Il corso si propone di analizzare le principali novità apportate dal D.lgs. n. 81 del 2008, sia per quanto riguarda l'assetto istituzionale che per quanto riguarda gli obblighi aziendali.

Finalità del Master

Il Master prevede anche un periodo di tirocinio presso i Servizi di prevenzione e protezione di aziende private e pubbliche e in organizzazioni ed enti privati che operano nel campo della prevenzione e sicurezza sul lavoro.

La didattica del Master

Il Master ha la durata di un anno accademico. Le attività iniziano nel mese di novembre 2013 e terminano (compresi lo stage e la discussione della tesi finale) nel mese di marzo 2015.

Ammissione al Master

Requisiti di Ammissione

vedi regolamento

Il costo per frequentare il Master

Frequentare questo corso ha un costo di € 3200 .

Borse di Studio

Il Placement del Master in Sicurezza sui Luoghi di Lavoro

Attività di Placement del Master

Lo studente frequenta le lezioni in aula, dove la sua frequenza sarà rilevata manualmente in apposito registro.

Richiedi maggiori informazioni a:

Università di Napoli Federico II | Dipartimento di Ingegneria Chimica, dei Materiali e Della Produzione Industriale

Master in Sicurezza sui Luoghi di Lavoro

    Puoi anche scrivere un

    * campi obbligatori
      Consulta la nostra normativa privacy prima di procedere.
      Chiudi form

      Ranking dell'Università

      Si ringrazia:
      Classifica
      2024
      2025
      QS World (Rank)
      335°
      347°
      QS European (Rank)
      154°
      151°
      QS Southern Europe (Rank)
      27°
      Classifica
      2025
      Reputazione Accademica
      36,6
      Reputazione degli Allievi
      4,2
      Reputazione degli Insegnanti
      19,7
      Citazioni della Faculty
      65,1
      Faculty Internazionale
      2,2
      Studenti Internazionali
      1,1
      Network Internazionale di Ricerca
      92,5
      Risultati Occupazionali
      7,3
      Sostenibilità
      20,1
      COMPLESSIVAMENTE
      32,8

      Opinioni degli utenti

      5.0
      1 recensioni
      • Contenuti 5.0
      • Metodologia didattica 5.0
      • Strutture e servizi 5.0
      • Costo del master 5.0
      • Sviluppo di competenze 5.0
      • Opportunità lavorative 5.0

      In evidenza

      Master di II livello MEEC in Mobilità Elettrica ed Economia Circolare

      Università della Calabria | Dipartimento di Ingegneria Informatica, Modellistica, Elettronica e Sistemistica - DIMES

      Il Master mira a formare professionisti con competenze tecniche, normative, manageriali nel settore della Mobilità Elettrica e sua Sostenibilità, con il conferimento del titolo di Esperto in “Gestione di Sistemi e Strutture per la Mobilità Elettrica e l’Economia Circolare”

      Logo Cliente

      Il Master in Sicurezza sui Luoghi di Lavoro in sintesi:

      Esplora il Master in Sicurezza sui Luoghi di Lavoro all'Università di Napoli Federico II

      Il Master di primo Livello, interamente in Italiano e con modalità Full time della durata di 1 Anno, è progettato per formare specialisti altamente qualificati in materia di sicurezza sul lavoro e gestione dei rischi. Rivolgendosi agli aspiranti professionisti del settore, il corso approfondisce la normativa di riferimento, focalizzandosi sul D.lgs. n. 81 del 2008, e sulle metodiche di progettazione dei sistemi di gestione della sicurezza e sulla responsabilità sociale delle aziende.

      • Analisi delle novità normative e degli obblighi aziendali
      • Metodologie di gestione della sicurezza e responsabilità sociale
      • Tirocinio in aziende leader del settore
      • Costo di €3200 con sede a Napoli

      Con un percorso intensivo e un tirocinio pratico, questo master prepara i futuri professionisti a rispondere efficacemente alle sfide della sicurezza nei luoghi di lavoro.

      Università IUAV di Venezia
      Top

      Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni