Master in Diagnostica e Terapia Delle Malattie Rare Polmonari

Università di Napoli Federico II Dipartimento di Medicina e Chirurgia
Master in Diagnostica e Terapia Delle Malattie Rare Polmonari

Questo master si propone di fornire una conoscenza approfondita sulle malattie rare polmonari, con un focus su diagnosi e trattamento. Attraverso seminari, studio di casi clinici e interazione con esperti del settore, i partecipanti esploreranno un'ampia gamma di patologie. Il programma sottolinea l'importanza della diagnosi precoce e dell'approccio multidisciplinare, includendo figure professionali chiave nel processo terapeutico. Con un impegno orario del 80% e un elevato livello di interattività, gli studenti saranno preparati ad affrontare le sfide nella gestione di queste complesse condizioni. Il master è aperto a laureati interessati ad ampliare le proprie competenze nell'area della medicina polmonare.

Riepilogo
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine

Contenuto del Master

Il Master in breve

Le malattie rare sono patologie che si presentano con una frequenza di circa 1 caso su 2000 persone. Ad oggi, le stime parlano di un numero variabile tra 7000 ed 8000 patologie, che, nel complesso, colpiscono circa il 6-8 % della popolazione. Si tratta nella maggioranza dei casi di malattie genetiche/ ereditarie, malformazioni congenite, tumori rari, ma anche patologie infiammatorie o degenerative. Una diagnosi precoce consente, laddove possibile, un intervento precoce che può rivelarsi determinante per la terapia, e non infrequentemente, fondamentale per la sopravvivenza del paziente. In questa cornice, le malattie rare polmonari rappresentano una cospicua fetta della torta, nonché un insieme di patologie sovente di estrema gravità, per cui è cruciale la identificazione precoce.

Finalità del Master

Il Master si propone di fare luce sulle malattie rare polmonari, molte delle quali più comuni di quanto si creda, attraverso l'approfondimento dottrinario, la valutazione di casistiche cliniche, esercitazioni pratiche, il confronto con esperti, nonché un approccio multidisciplinare, che è la chiave di volta per la diagnosi ed il management di tali patologie.

La didattica del Master

Per informazioni dettagliate si consiglia la lettura del regolamento.

Ammissione al Master

Requisiti di Ammissione

vedi regolamento

Il costo per frequentare il Master

Frequentare questo corso ha un costo di € 1500 .

Borse di Studio

Richiedi maggiori informazioni a:

Università di Napoli Federico II | Dipartimento di Medicina e Chirurgia

Master in Diagnostica e Terapia Delle Malattie Rare Polmonari

    Puoi anche scrivere un

    * campi obbligatori
      Consulta la nostra normativa privacy prima di procedere.
      Chiudi form

      Ranking dell'Università

      Si ringrazia:
      Classifica
      2024
      2025
      QS World (Rank)
      335°
      347°
      QS European (Rank)
      154°
      151°
      QS Southern Europe (Rank)
      27°
      Classifica
      2025
      Reputazione Accademica
      36,6
      Reputazione degli Allievi
      4,2
      Reputazione degli Insegnanti
      19,7
      Citazioni della Faculty
      65,1
      Faculty Internazionale
      2,2
      Studenti Internazionali
      1,1
      Network Internazionale di Ricerca
      92,5
      Risultati Occupazionali
      7,3
      Sostenibilità
      20,1
      COMPLESSIVAMENTE
      32,8

      Opinioni degli utenti

      5.0
      1 recensioni
      • Contenuti 5.0
      • Metodologia didattica 5.0
      • Strutture e servizi 5.0
      • Costo del master 5.0
      • Sviluppo di competenze 5.0
      • Opportunità lavorative 5.0

      In evidenza

      Master in Management delle Risorse Umane

      Radar Academy

      La digitalizzazione e la globalizzazione stanno plasmando una nuova cultura del lavoro, con la Persona al centro degli investimenti aziendali. Le Risorse Umane sono ora cruciali in ogni settore. Grazie a questo Master imparerai a gestire i processi HR, dalla selezione alla trasformazione digitale.

      Logo Cliente

      MASTER in DIREZIONE del PERSONALE e Strategic HR Management

      MELIUSform

      Percorso per diventare HR Director e People & Culture Leader: governance strategica, organizzazione, relazioni industriali, compensation, Digital HR, People Analytics e strumenti AI. Aula e Live Streaming dal 25 Ottobre o On Demand (subito disponibile). Fino al -30% entro il 20 luglio

      Logo Cliente

      Il Master in Diagnostica e Terapia Delle Malattie Rare Polmonari in sintesi:

      Scopri il Master in Diagnostica e Terapia Delle Malattie Rare Polmonari presso l'Università di Napoli Federico II

      Entra a far parte del programma avanzato offerto dall'Università di Napoli Federico II per diventare un esperto nella diagnostica e terapia delle malattie rare polmonari. Questo Master di secondo Livello è progettato per fornire conoscenze approfondite e competenze pratiche indispensabili per affrontare patologie complesse e di grande rilevanza clinica. Grazie a un approccio multidisciplinare, avrai l'opportunità di lavorare accanto a specialisti quali radiologi, reumatologi, genetisti e chirurghi toracici, imparando tecniche all'avanguardia per una gestione efficace dei pazienti.

      • Approfondimenti dottrinari e valutazione di casistiche cliniche
      • Esercitazioni pratiche e confronto con esperti del settore
      • Potenziamento delle competenze sul trapianto di polmone quando necessario
      • Località: Napoli, cuore della ricerca e dell'innovazione medica
      • Costo del Master: €1500, un investimento nel tuo futuro professionale

      Non perdere l'opportunità di emergere nel campo della medicina respiratoria e di contribuire significativamente alla qualità della vita dei pazienti con malattie rare del polmone. Iscriviti ora al Master in Diagnostica e Terapia delle Malattie Rare Polmonari!

      Università IUAV di Venezia
      Top

      Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni