Master in Strategie Innovative per il Trattamento Delle Patologie Ipotalamo Ipofisarie e Della Base Cranica

Università di Napoli Federico II Dipartimento di Neuroscienze e Scienze Riproduttive ed Odontostomatologiche
Master in Strategie Innovative per il Trattamento Delle Patologie Ipotalamo Ipofisarie e Della Base Cranica

Questo master offre una panoramica approfondita sulle recenti strategie chirurgiche per trattare le patologie della regione ipotalamo-ipofisaria e della base cranica. Gli studenti esploreranno approcci mini-invasivi e tecniche avanzate, con l'opportunità di partecipare a discussioni di casi clinici e assistere a interventi neurochirurgici in diretta. Il corso prevede attività pratiche come dissezione su modelli anatomici, supportate da un corpo docente esperto e internazionale, e si svolgerà con lezioni anche in inglese per favorire l'inclusione di discenti stranieri.

Riepilogo
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine

Contenuto del Master

Il Master in breve

Il Master propone una dettagliata analisi delle strategie diagnostico-terapeutiche integrate per il management delle patologie della regione ipotalamo-ipofisaria e della base cranica.

Finalità del Master

Il focus del corso è a panaggio delle recenti strategie chirurgiche di accesso alle aree della base cranica anteriore e media di notevole complessità anatomica, attraverso corridoi mini-invasivi e/o approcci multiportali endoscopici e/o esoscopici, dettagliandone le attuali indicazioni ed i limiti.

La didattica del Master

Per informazioni dettagliate si consiglia la lettura del regolamento.

Ammissione al Master

Requisiti di Ammissione

vedi regolamento

Il costo per frequentare il Master

Frequentare questo corso ha un costo di € 2500 .

Borse di Studio

Richiedi maggiori informazioni a:

Università di Napoli Federico II | Dipartimento di Neuroscienze e Scienze Riproduttive ed Odontostomatologiche

Master in Strategie Innovative per il Trattamento Delle Patologie Ipotalamo Ipofisarie e Della Base Cranica

    Puoi anche scrivere un

    * campi obbligatori
      Consulta la nostra normativa privacy prima di procedere.
      Chiudi form

      Ranking dell'Università

      Si ringrazia:
      Classifica
      2024
      2025
      QS World (Rank)
      335°
      347°
      QS European (Rank)
      154°
      151°
      QS Southern Europe (Rank)
      27°
      Classifica
      2025
      Reputazione Accademica
      36,6
      Reputazione degli Allievi
      4,2
      Reputazione degli Insegnanti
      19,7
      Citazioni della Faculty
      65,1
      Faculty Internazionale
      2,2
      Studenti Internazionali
      1,1
      Network Internazionale di Ricerca
      92,5
      Risultati Occupazionali
      7,3
      Sostenibilità
      20,1
      COMPLESSIVAMENTE
      32,8

      Opinioni degli utenti

      5.0
      1 recensioni
      • Contenuti 5.0
      • Metodologia didattica 5.0
      • Strutture e servizi 5.0
      • Costo del master 5.0
      • Sviluppo di competenze 5.0
      • Opportunità lavorative 5.0

      In evidenza

      Il Master in Strategie Innovative per il Trattamento Delle Patologie Ipotalamo Ipofisarie e Della Base Cranica in sintesi:

      Scopri il Master in Strategie Innovative per il Trattamento delle Patologie Ipotalamo Ipofisarie

      Presso l'Università di Napoli Federico II, il Master di secondo Livello offre formazione avanzata sulle strategie diagnostico-terapeutiche per le patologie ipotalamo-ipofisarie e della base cranica. Con un focus su tecniche chirurgiche mini-invasive e metodi endoscopici/esoscopici, il corso integra lezioni frontali, interattive, e tirocinio pratico, includendo anche contenuti in inglese per studenti internazionali.

      Dettagli sul Programma

      • Analisi delle strategie integrative per il trattamento di patologie complesse.
      • Approcci multiportali e chirurgia mini-invasiva alla base cranica.
      • Faculty di esperti e ospiti internazionali.

      Ammissione e Costo

      Il corso, tenuto a Napoli, richiede un investimento di €2500. Verifica i requisiti e scopri come candidarti.

      Università IUAV di Venezia
      Top

      Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni