Questo corso rappresenta un'importante occasione di apprendimento nella chirurgia robotica, una disciplina che ha visto un notevole sviluppo negli ultimi anni. Attraverso tecniche avanzate e un alto grado di interazione, i partecipanti saranno formati su applicazioni pratiche e teoriche, esplorando le potenzialità del robot da Vinci e approfondendo le varie aree della chirurgia generale. Con un focus sulle tecniche operative e un programma che promuove la competenza, questo corso intende preparare professionisti in grado di affrontare sfide cliniche complesse e contribuire a migliorare risultati chirurgici per i pazienti.
Contenuto del Master
Il Master in breve
La chirurgia robotica, introdotta nei primi anni 2000 con il robot da Vinci ®, grazie ai suoi principali vantaggi in termini di libertà di movimento e visione tridimensionale, si è progressivamente diffusa nell'ultimo decennio in diversi ambiti chirurgici. Attualmente nel settore della Chirurgia Generale, ha un vasto campo di applicazione che spazia dalla chirurgia radicale delle neoplasie epato-bilio-pancreatiche, esofago-gastriche e colo-rettali, alla chirurgia conservativa per le patologie funzionali esofagee e gastriche, alla chirurgia ricostruttiva della parete addominale. Il chirurgo che si dedica alla chirurgia robotica, nel contesto clinico attuale, si configura quindi come un esperto di riferimento per il trattamento di numerose patologie.
La didattica del Master
Per informazioni dettagliate si consiglia la lettura del regolamento.
Ammissione al Master
Requisiti di Ammissione
vedi regolamento
Il costo per frequentare il Master
Frequentare questo corso ha un costo di € 3000 .
Borse di Studio