Master in il Disability Manager nei Contesti Educativi, Formativi, Professionali e di Cura

Università di Napoli Federico II Dipartimento di Studi Umanistici
Master in il Disability Manager nei Contesti Educativi, Formativi, Professionali e di Cura

Questo master si propone di formare professionisti capaci di affrontare le sfide dell'inclusione delle persone con disabilità attraverso un approccio integrato. Il programma prevede una formazione teorico-pratica approfondita, con un focus sulle politiche europee e sulle pratiche di diversità. Gli studenti saranno preparati a operare in contesti variabili, affrontando tematiche legate all'educazione, all'occupazione e alla tutela dei diritti. Attraverso lezioni, laboratori e project work, i partecipanti acquisiranno gli strumenti necessari per progettare e implementare piani di inclusione efficaci, rispondendo così alle esigenze del mercato del lavoro e della società.

Riepilogo
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine

Contenuto del Master

Il Master in breve

L'approccio culturale e la metodologia politica su cui si basano le politiche dell'Unione europea in materia di disabilità prevedono il mainstreaming che fa leva sul riconoscimento delle esigenze delle persone con disabilità all'interno delle politiche ordinarie in vari settori il che implica un sostegno all'inclusione attraverso azioni positive, nell'ambito delle politiche dell'educazione, della formazione e dell'impiego. Ciò richiede la presenza di profili professionali qualificati (riconosciuti all'interno del Quadro delle Qualifiche Europee EQF) in grado di operare in una varietà di contesti (educativi, formativi, di orientamento al lavoro e di collocazione occupazionale, di gestione delle risorse umane nella prospettiva del diversity management).

Finalità del Master

L'approccio culturale e la metodologia politica su cui si basano le politiche dell'Unione europea in materia di disabilità prevedono il mainstreaming che fa leva sul riconoscimento delle esigenze delle persone con disabilità all'interno delle politiche ordinarie in vari settori il che implica un sostegno all'inclusione attraverso azioni positive, nell'ambito delle politiche dell'educazione, della formazione e dell'impiego. Ciò richiede la presenza di profili professionali qualificati (riconosciuti all'interno del Quadro delle Qualifiche Europee EQF) in grado di operare in una varietà di contesti (educativi, formativi, di orientamento al lavoro e di collocazione occupazionale, di gestione delle risorse umane nella prospettiva del diversity management).

La didattica del Master

Per informazioni dettagliate si consiglia la lettura del regolamento

Ammissione al Master

Requisiti di Ammissione

vedi regolamento

Il costo per frequentare il Master

Frequentare questo corso ha un costo di € 1800 .

Registrati per contattare la scuola

Un modo veloce e sicuro per accedere a tutti i nostri servizi gratuiti.

Gli iscritti sono già 475.792. Normativa privacy disponibile qui.

Chiudi form

Ranking dell'Università

Si ringrazia:
Classifica
2024
2025
QS World (Rank)
335°
347°
QS European (Rank)
154°
151°
QS Southern Europe (Rank)
27°
Classifica
2025
Reputazione Accademica
36,6
Reputazione degli Allievi
4,2
Reputazione degli Insegnanti
19,7
Citazioni della Faculty
65,1
Faculty Internazionale
2,2
Studenti Internazionali
1,1
Network Internazionale di Ricerca
92,5
Risultati Occupazionali
7,3
Sostenibilità
20,1
COMPLESSIVAMENTE
32,8

Opinioni degli utenti

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

In evidenza

MASPES - Master in Management dello Sport e degli Eventi Sportivi

Università degli Studi di Milano - Bicocca

Il Master in Management dello Sport e degli Eventi Sportivi - MASPES - dell'Università degli Studi di Milano-Bicocca intende rispondere con professionalità elevata e competenza manageriale alle esigenze delle organizzazioni sportive e delle imprese ad esse direttamente o indirettamente collegate.

Logo Cliente

Il Master in il Disability Manager nei Contesti Educativi, Formativi, Professionali e di Cura in sintesi:

Diventa un esperto Disability Manager con il Master dell'Università di Napoli Federico II

Il Master in Disability Manager nei contesti educativi, formativi, professionali e di cura è un percorso avanzato offerto dal Dipartimento di Studi Umanistici per formare professionisti specializzati nell'inclusione di persone con disabilità. Approfondirai le politiche dell'Unione Europea in materia di disabilità, imparando tecniche di mainstreaming e diversity management.

  • Tipo: Master di secondo Livello
  • Durata: 2 Mesi
  • Costo: €1800
  • Sede: Napoli

Questo programma di studi, avviato nell'anno accademico 2019/20, prevede un impegno formativo completo, con prove periodiche e una prova finale basata su progetti concreti, preparandoti a diventare un professionista qualificato in grado di supportare l'inclusione in vari contesti, con una frequenza obbligatoria del 80%.

Libera Università di Lingue e Comunicazione IULM
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni