Master in il Profilo del Dsga: Funzioni e Compiti

Università Telematica Pegaso
Master in il Profilo del Dsga: Funzioni e Compiti

Questo master intende preparare una figura professionale altamente specializzata in grado di assolvere alle proprie funzioni e compiti, in possesso di competenze diverse tali da consentire di affrontare le sfide della riforma in atto. Esso è progettato per fornire conoscenze e competenze trasversali in ambito didattico, giuridico ed economico, e si svolgerà in modalità e-learning, garantendo accesso a materiali didattici e attività interattive. I corsisti dovranno completare diversi adempimenti, come lo studio del materiale e il superamento dei test, preparandoli ad affrontare il mondo del lavoro con una solidità professionale e innovativa.

Riepilogo
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine

Contenuto del Master

Il Master in breve

Il percorso formativo intende preparare una figura professionale altamente specializzata in grado di assolvere alle proprie funzioni e compiti, in possesso di competenze diverse tali da consentire di affrontare le sfide della riforma in atto e con spiccate abilità di problem solving.

Finalità del Master

Fornire conoscenze e competenze trasversali in ambito didattico, giuridico ed economico. Fornire in ambito manageriale dei servizi generali ed educativi nei settori pubblico e privato, in particolar modo nella PA, una figura professionale in grado di operare con i media e le nuove tecnologie, nonché di governare i continui processi di cambiamento ed innovazione organizzativa e gestionale. Il Master ha l’obiettivo di fornire le conoscenze e di sviluppare le competenze richieste dalla funzione di Direttore dei Servizi generali Amministrativi (DSGA) nell’ambito del sistema di istruzione. La figura del DSGA così come emerge dal profilo istituzionale è particolarmente complessa e richiede un insieme di competenze multidisciplinari che questo Master intende fornire.

La didattica del Master

L’erogazione del Master si svolgerà in modalità e-learning, con piattaforma accessibile 24ore/24. Il master avrà una durata di studio pari a 1500 ore (60 CFU). Il modello di sistema e-learning adottato prevede l’apprendimento assistito lungo un percorso formativo predeterminato, con accesso a materiali didattici sviluppati appositamente e fruibili in rete e ad un repertorio di attività didattiche interattive, individuali e di gruppo, mediate dal computer e guidati da tutor/esperti tecnologici e di contenuto, in grado di interagire con i corsisti e rispondere alle loro domande. Lo studio dei materiali didattici digitali/video lezioni dei docenti con animazioni grafiche) e a stampa (dispense e/o testi) avviene di regola secondo tempi e disponibilità del singolo corsista durante le 24 ore della giornata.

Ammissione al Master

Requisiti di Ammissione

Costituiscono titolo di ammissione al Master: Lauree specialistiche ai sensi del D.M. 509/99; Laure magistrali ai sensi del D.M. 270/2004 o Titoli equipollenti.

Il costo per frequentare il Master

Frequentare questo corso ha un costo di € 450 .

Borse di Studio

Richiedi maggiori informazioni a:

Università Telematica Pegaso

Master in il Profilo del Dsga: Funzioni e Compiti

    Puoi anche scrivere un

    * campi obbligatori
      Consulta la nostra normativa privacy prima di procedere.
      Chiudi form

      Opinioni degli utenti

      5.0
      1 recensioni
      • Contenuti 5.0
      • Metodologia didattica 5.0
      • Strutture e servizi 5.0
      • Costo del master 5.0
      • Sviluppo di competenze 5.0
      • Opportunità lavorative 5.0

      In evidenza

      Master di II livello MEEC in Mobilità Elettrica ed Economia Circolare

      Università della Calabria | Dipartimento di Ingegneria Informatica, Modellistica, Elettronica e Sistemistica - DIMES

      Il Master mira a formare professionisti con competenze tecniche, normative, manageriali nel settore della Mobilità Elettrica e sua Sostenibilità, con il conferimento del titolo di Esperto in “Gestione di Sistemi e Strutture per la Mobilità Elettrica e l’Economia Circolare”

      Logo Cliente

      Il Master in il Profilo del Dsga: Funzioni e Compiti in sintesi:

      Master in il Profilo del Dsga: Formazione Specializzata alla Università Telematica Pegaso

      Il Master in il Profilo del Dsga: Funzioni e Compiti è progettato per forgiare professionisti con competenze multidisciplinari, essenziali per navigare le sfide della riforma educativa e del mercato del lavoro. Tramite un percorso di studi ad ampio spettro che copre ambiti didattico, giuridico ed economico, i partecipanti acquisiranno abilità cruciali per la gestione dei servizi generali ed educativi sia nel settore pubblico che privato.

      Attraverso la modalità e-learning, il Master offre flessibilità senza precedenti, consentendo l'accesso a materiali didattici di alta qualità e attività interattive in qualsiasi momento, supportati da una piattaforma innovativa e tutor esperti. Con un impegno di 1500 ore di studio e 60 CFU, questo percorso è un investimento nel tuo futuro professionale.

      Aperto a laureati specializzati e magistrali, il Master rappresenta una grande opportunità per chi cerca di avanzare nella carriera accademica e professionale nel ruolo di DSGA, preparandosi a diventare leader nel settore dell'istruzione e oltre. Il costo di accesso è di solo €450, rendendolo un'opzione accessibile per molti.

      Università IUAV di Venezia
      Top

      Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni